image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit, è già finita la scalata bancaria? Andrea Orcel sembra pronto al ritiro su Commerzbank. E con Banco Bpm? Ecco perché il risiko dipende dal governo tedesco e dalla golden power italiana...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

22 gennaio 2025

Unicredit, è già finita la scalata bancaria? Andrea Orcel sembra pronto al ritiro su Commerzbank. E con Banco Bpm? Ecco perché il risiko dipende dal governo tedesco e dalla golden power italiana...
Andrea Orcel di Unicredit è al centro di una doppia sfida: in Germania cerca il sostegno del governo per acquisire Commerzbank, mentre in Italia punta su Banco Bpm nonostante il golden power del governo Meloni. Tra opposizioni politiche e strategie finanziarie, il risiko bancario europeo si fa sempre più acceso. Riuscirà Orcel a vincere questa partita o siamo ai titoli di coda?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Andrea Orcel, Ceo di Unicredit, sta giocando una partita su due fronti, tra Berlino e Roma, in un risiko bancario che si fa sempre più complicato. Da una parte c’è la questione Commerzbank, dall’altra il dossier Banco Bpm, entrambi centrali per i piani strategici del gruppo italiano. In Germania, Orcel ha messo gli occhi su Commerzbank, ma il governo di Olaf Scholz non sembra voler cedere. Nonostante un iniziale invito a Unicredit per rilevare una quota della storica banca tedesca, Berlino ha eretto barricate, preferendo preservare l’indipendenza dell’istituto. Orcel, tuttavia, è chiaro: senza il sostegno del governo tedesco, Unicredit potrebbe ritirarsi: "Senza il loro supporto, sarà difficile andare avanti", ha detto, aggiungendo che la situazione sarà più chiara dopo le elezioni di febbraio. L’operazione, che Orcel definisce "eccellente per entrambi i Paesi", ha trovato un’opposizione politica inaspettata, complicando un piano che avrebbe potuto portare sinergie significative. La risposta della Ceo di Commerzbank, Bettina Orlopp, è stata altrettanto ferma: "Nulla di stupido sarà fatto dal nostro management".

Andrea Orcel, Ceo di Unicredit
Andrea Orcel, Ceo di Unicredit

Sul fronte italiano, Orcel punta su Banco Bpm, ma anche qui il cammino è irto di ostacoli. La procedura di golden power del governo di Giorgia Meloni è vista da Orcel come un’opportunità per dialogare, ma l’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata su Banco Bpm ha già sollevato critiche. La valutazione dell’istituto milanese, 10,1 miliardi di euro, è considerata un punto di partenza, ma un rilancio al momento è "prematuro". Il Ceo di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, non sta a guardare. Ha già mobilitato il consiglio per definire una strategia che mantenga l’indipendenza della banca e rafforzi il suo ruolo sul mercato, anche attraverso una controffensiva su Anima, la società di gestione patrimoniale. Andrea Orcel ha chiarito che le fusioni devono avere senso strategico, essere realizzate "al momento giusto e alle giuste condizioni". La sua strategia è audace, ma i venti politici, sia in Italia che in Germania, rischiano di trasformarla in una partita a scacchi che potrebbe non portare a un checkmate. Unicredit, nel frattempo, si prepara a muoversi con cautela, ma con l’ambizione di definire un nuovo equilibrio nel panorama bancario europeo.

20250122 171948631 3339

More

Ok, ma i meme coin valgono davvero per le banche italiane? Da $Trump e $Melania a $EItler, ecco come reagiscono Unicredit, Mediolanum e Intesa Sampaolo. E la Banca d'Italia...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

follow the money

Ok, ma i meme coin valgono davvero per le banche italiane? Da $Trump e $Melania a $EItler, ecco come reagiscono Unicredit, Mediolanum e Intesa Sampaolo. E la Banca d'Italia...

Chi è Anna Danesi, l’ospite di Zelig su Canale 5? Dall’esordio nella nazionale italiana di volley nel 2016 alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 (come capitano) con Julio Velasco. E quando non gioca…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Special guest

Chi è Anna Danesi, l’ospite di Zelig su Canale 5? Dall’esordio nella nazionale italiana di volley nel 2016 alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 (come capitano) con Julio Velasco. E quando non gioca…

Lucio Malan nuovo ministro del Turismo? Favorirà solo i turisti eterosessuali? Ecco cosa diceva: “Omosessualità? È abominio anche nella Bibbia. No a nozze gay…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Turisti della democrazia

Lucio Malan nuovo ministro del Turismo? Favorirà solo i turisti eterosessuali? Ecco cosa diceva: “Omosessualità? È abominio anche nella Bibbia. No a nozze gay…”

Tag

  • scalata bancaria
  • risiko
  • intesa sanpaolo
  • banche
  • Giorgia Meloni
  • banca
  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Germania
  • Economia
  • Commerzbank
  • Banco Bpm

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma i meme coin valgono davvero per le banche italiane? Da $Trump e $Melania a $EItler, ecco come reagiscono Unicredit, Mediolanum e Intesa Sampaolo. E la Banca d'Italia...

di Beniamino Carini

Ok, ma i meme coin valgono davvero per le banche italiane? Da $Trump e $Melania a $EItler, ecco come reagiscono Unicredit, Mediolanum e Intesa Sampaolo. E la Banca d'Italia...
Next Next

Ok, ma i meme coin valgono davvero per le banche italiane? Da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy