image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, Banco Bpm e il nodo Golden Power: il Governo deciderà il destino dell’operazione bancaria? Intanto Mps, Mediobanca e Generali e il caso Bbva Sabadell…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

31 gennaio 2025

UniCredit, Banco Bpm e il nodo Golden Power: il Governo deciderà il destino dell’operazione bancaria? Intanto Mps, Mediobanca e Generali e il caso Bbva Sabadell…
UniCredit e BancoBpm: il Governo deciderà il destino dell'Ops? Seguirà l’esempio spagnolo bloccando la fusione? Mentre l’esecutivo valuta l’opzione Golden Power, Banco Bpm prepara la sua controffensiva. E nel frattempo, la battaglia tra Mediobanca, Monte dei Paschi di Siena e Generali infiamma il risiko finanziario italiano. Chi uscirà vincitore? E quali saranno le prossime mosse tra Roma e Milano?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Mentre l’Europa delle banche si gioca il futuro a colpi di offerte pubbliche di scambio (Ops) ostili e resistenze istituzionali, in Italia si apre un nuovo capitolo nello scontro tra UniCredit e Banco Bpm. La banca guidata da Andrea Orcel si prepara a presentare la notifica formale al Governo sulla sua Ops, avviando così il countdown dei 45 giorni in cui l’esecutivo dovrà valutare l’operazione e, se necessario, mettere dei paletti.

Non si tratta di un semplice passaggio burocratico. La Golden Power, il dispositivo che permette al Governo di intervenire su operazioni che coinvolgano settori strategici, è diventato negli anni uno strumento sempre più ampio e incisivo. E ora, oltre a telecomunicazioni ed energia, potrebbe estendersi anche al settore bancario.

Il Governo frena, Banco Bpm affila le armi

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, non ha nascosto la possibilità di un intervento: «Vedremo, come è noto esiste la Golden Power. Il Governo farà le sue valutazioni». Ma su cosa potrebbero concentrarsi i rilievi? Due le aree sensibili: il presidio della rete territoriale e il mantenimento dei livelli occupazionali, oltre alla tutela del risparmio, questione cara anche alla premier Giorgia Meloni.

Banco Bpm, intanto, non resta a guardare e prepara una controffensiva con la revisione al rialzo del suo piano industriale, che verrà svelato l’11 febbraio insieme ai conti 2024. Il messaggio è chiaro: dimostrare di poter crescere in autonomia, senza bisogno di fusioni forzate.

unicredit bpm
Al centro dell'attenzione l'Ops di UniCredit su Banco Bpm

Un déjà-vu spagnolo: il caso Bbva-Sabadell

Quello tra UniCredit e Banco Bpm, come ricordato dal Sole 24 Ore, non è l’unico caso di Ops ostile in Europa. In Spagna, Bbva ha lanciato sette mesi fa un’offerta simile per acquisire Banco Sabadell, ma l’operazione è ancora bloccata dalla resistenza della “preda” e, soprattutto, del Governo spagnolo. L’esecutivo di Madrid teme un oligopolio bancario e la distruzione di posti di lavoro, e per ora ha fatto muro.

La somiglianza tra i due casi non è solo formale: anche Banco Bpm, come Sabadell, è una banca radicata nelle aree più ricche del Paese (Lombardia e Veneto), e anche in Italia il Governo potrebbe frapporre ostacoli con motivazioni simili.

UniCredit e il nodo russo: un assist alla Golden Power?

C’è poi un ulteriore elemento che potrebbe complicare il quadro: la presenza di UniCredit in Russia. Malgrado le pressioni della Bce, la banca di Orcel non ha ancora completato l’uscita dal Paese, e questo potrebbe essere un pretesto per il Governo italiano per sollevare questioni di sicurezza nazionale.

mediobanca nagel
Nagel (Mediobanca)

Generali e Mediobanca: lo scontro sul futuro della finanza italiana

Ma mentre il risiko bancario si gioca tra Roma e Milano, un’altra partita si apre su un altro fronte: la governance di Generali. Con l’Ops lanciata da Mps su Mediobanca, la sfida per il controllo del Leone di Trieste si infiamma nuovamente.

Secondo Milano Finanza, Mediobanca potrebbe avere le mani libere per prendere a prestito titoli Generali e rafforzare la sua posizione in vista dell’assemblea di maggio, quando si deciderà la riconferma del ceo Philippe Donnet. «L’operazione non sarebbe in contrasto, né incompatibile o ostativa al conseguimento degli obiettivi dell’Ops», spiegano fonti legali.

Una strategia che riecheggia il caso Anima-Mps, quando la società di gestione acquistò il 3% del Montepaschi senza passare dall’assemblea, sfruttando un cavillo che ora potrebbe tornare utile anche a Piazzetta Cuccia nella sua battaglia contro Caltagirone.

Chi vincerà il risiko?

Tra la partita UniCredit-Banco Bpm e la battaglia su Generali, il sistema finanziario italiano si trova in un momento di svolta. La Golden Power sarà usata per fermare l’espansione di UniCredit? Mediobanca riuscirà a mantenere il controllo di Generali? E, più in generale, il Governo Meloni seguirà l’esempio spagnolo, opponendosi alle grandi aggregazioni, o lascerà che il mercato faccia il suo corso?

Le prossime settimane saranno decisive. Ma una cosa è certa: in questa partita, ogni mossa può ribaltare il tavolo.

20241229 155803695 7552

More

La guerra delle banche: tra Mediobanca, Mps, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank il risiko italiano ed europeo è appena iniziato

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

La guerra delle banche: tra Mediobanca, Mps, UniCredit, Banco Bpm e Commerzbank il risiko italiano ed europeo è appena iniziato

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e...

Monte dei Paschi su Mediobanca (e Generali?), Unicredit su Banco Bpm: il terremoto delle banche e il grande risiko della finanza italiana tra Orcel, Lovaglio, Caltagirone e Milleri

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Dopo UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm spunta la scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca nel risiko bancario: che sta succedendo?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Finanza
  • Germania
  • istituti di credito
  • Monte dei Paschi di Siena
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’auto elettrica tra sogno e termica realtà: il mercato frena (anche Tesla), Musk rilancia e in Italia cresce la voglia di benzina e diesel. E Stellantis, Volskwagen e Renault…

di Jeremy Clacson

L’auto elettrica tra sogno e termica realtà: il mercato frena (anche Tesla), Musk rilancia e in Italia cresce la voglia di benzina e diesel. E Stellantis, Volskwagen e Renault…
Next Next

L’auto elettrica tra sogno e termica realtà: il mercato frena...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy