image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’auto elettrica tra sogno e termica realtà: il mercato frena (anche Tesla), Musk rilancia e in Italia cresce la voglia di benzina e diesel. E Stellantis, Volskwagen e Renault…

  • di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

31 gennaio 2025

L’auto elettrica tra sogno e termica realtà: il mercato frena (anche Tesla), Musk rilancia e in Italia cresce la voglia di benzina e diesel. E Stellantis, Volskwagen e Renault…
L’auto elettrica perde slancio (non che l'abbia mai davvero avuto) e gli italiani anziché pensare alla transizione rimangono sempre più saldamente su motori a benzina e diesel. Secondo Deloitte, il 32% vuole un’auto a combustione, mentre solo il 9% si dice pronto all’elettrico. Prezzi alti, ricariche lente e infrastrutture carenti frenano la svolta green. Intanto, Musk promette rivoluzioni con intelligenza artificiale e guida autonoma, ma Tesla fatica. E se il futuro fosse ancora… termico?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Per anni ci hanno raccontato che il futuro sarebbe stato elettrico. Che il motore a scoppio sarebbe diventato un fossile tra i fossili, un ingranaggio del passato da rottamare in nome di un pianeta più pulito e di città meno rumorose. Eppure, nel 2025, gli italiani sembrano ripensarci: l’auto termica riconquista terreno, l’ibrido si consolida come compromesso ideale e la corsa verso il full electric sembra rallentare, se non addirittura impantanarsi.

Il Global Automotive Consumer Study 2025 di Deloitte lo certifica: l’interesse per i motori a combustione è passato dal 19% del 2023 al 32% del 2025. Non solo: il 56% degli italiani dichiara che il fattore determinante nell’acquisto di un’auto è il prezzo, e la soglia psicologica è fissata a 50.000 euro. Il problema? Le auto elettriche, con i loro costi ancora proibitivi, restano fuori dalla portata di molti.

Franco Orsogna, automotive sector leader di Deloitte, prova a mitigare la disillusione: «Non direi che l’elettrico sia bloccato, piuttosto parlerei di rallentamento». Ma le cifre raccontano una storia diversa: oggi solo il 4% delle nuove immatricolazioni in Italia riguarda veicoli a batteria, e se anche il 9% degli italiani dice di essere intenzionato ad acquistarne uno, si tratta di una crescita troppo lenta per parlare di una rivoluzione imminente.

Gli ostacoli? Autonomia insufficiente (41%), tempi di ricarica troppo lunghi (40%) e carenza di infrastrutture (36%), senza contare le difficoltà nell’installazione di una colonnina domestica. In altre parole, l’Italia sembra ancora lontana da una mobilità totalmente elettrica, mentre l’ibrido – Hev e Mhev – si impone come soluzione più appetibile. Stellantis, Volkswagen e Renault lo hanno capito e stanno riposizionando le loro strategie, puntando su una gamma più ampia di modelli ibridi.

E nel frattempo Elon Musk gioca un’altra partita.

Musk
Elon Musk

Tesla, la caduta e la promessa dell’immortalità

Il colosso del settore elettrico ha chiuso il 2024 con risultati tutt’altro che esaltanti: margine di profitto lordo in calo al 16,3% (contro il 19,8% del terzo trimestre), utili netti giù del 23% e un fatturato della divisione automotive sceso del 6%. I tagli sui prezzi per contrastare la concorrenza e il rallentamento della domanda hanno pesato, ma Wall Street, invece di punire Tesla, l’ha premiata con un rialzo del 5% nel giorno della pubblicazione dei conti.

Perché? Perché Musk non è solo un imprenditore, è un narratore di futuro. E il futuro, dice lui, è l’intelligenza artificiale e la guida autonoma: «Non dico che sia un percorso facile, ma Tesla diventerà l’azienda di maggior valore al mondo, di gran lunga», ha dichiarato.

Ma c’è dell’altro. Gli investitori scommettono sulla sua vicinanza politica con Donald Trump, che potrebbe trasformarsi in normative più permissive per la guida autonoma. Lo stesso Sole 24 Ore sottolinea che il mercato sembra premiare più il protagonismo politico di Musk che i fondamentali economici della sua azienda.

20241229 155803695 7552

Il futuro è scritto?

Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui l’auto elettrica diventa finalmente accessibile, grazie all’arrivo di nuovi modelli a prezzi più competitivi. Tuttavia, resta un’incognita: se le case automobilistiche occidentali non accelerano, i cinesi potrebbero approfittarne, colmando il vuoto con veicoli più economici e performanti.

Nel frattempo, il mercato globale si divide tra chi rallenta e chi accelera, chi scommette sulla politica e chi sui numeri. L’Italia, come sempre, sta a guardare, cercando di capire se il futuro sarà davvero elettrico o se, alla fine, si tornerà semplicemente a fare il pieno.

More

Volkswagen tra crisi e strategie: Audi e Porsche “scappano” negli Stati Uniti per sfuggire ai dazi di Trump producendo negli Usa? E la concorrenza di Bmw e Mercedes...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

American dream, german nightmare

Volkswagen tra crisi e strategie: Audi e Porsche “scappano” negli Stati Uniti per sfuggire ai dazi di Trump producendo negli Usa? E la concorrenza di Bmw e Mercedes...

Altro che telefono, il pericolo principale in auto è il touchscreen: si tornerà ai tasti fisici (per paura del giudizio di Euro Ncap?) a prescindere dal Codice della strada?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Guida non autonoma

Altro che telefono, il pericolo principale in auto è il touchscreen: si tornerà ai tasti fisici (per paura del giudizio di Euro Ncap?) a prescindere dal Codice della strada?

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Marcia ma marciante

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • auto elettriche
  • Automotive
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Renault
  • Stati Uniti
  • Stellantis
  • Termico vs Elettrico
  • Tesla
  • USA
  • Volkswagen

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli spara su Falsissimo: “Fabrizio Corona braccio armato di Fedez, è una pianta infestante”, e su Chiara Ferragni, Angelica e Tortino… La vera violenza sono il gossip e i meme?

di Jacopo Tona

Selvaggia Lucarelli spara su Falsissimo: “Fabrizio Corona braccio armato di Fedez, è una pianta infestante”, e su Chiara Ferragni, Angelica e Tortino… La vera violenza sono il gossip e i meme?
Next Next

Selvaggia Lucarelli spara su Falsissimo: “Fabrizio Corona braccio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy