image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ferrari contro Putin: stop alla produzione per la Russia

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 marzo 2022

Ferrari contro Putin: stop alla produzione per la Russia
Il Cavallino annuncia di aver fermato la produzione di nuovi modelli per il mercato russo. Non è il primo marchio di auto di lusso a prendere questa posizione (non solo in Italia). Tempi duri per i rubli

di Redazione MOW Redazione MOW

In principio fu Pornhub. Pochi giorni dopo l’attacco sovietico di Vladimir Putin su Kiev, la piattaforma hard negò l’accesso agli utenti russi. A questa, fecero seguito molte altre limitazioni verso la patria delle matrioske e oggi se ne rende protagonista anche la Ferrari.

Il marchio del Cavallino ha infatti comunicato lo stop della produzione di esemplari destinati al mercato russo. E lo ha fatto tramite una puntuale nota che dimostra quanto i rubli, alle volte, non diano la felicità (e nemmeno, in questo caso, potenti macchine di lusso). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari)

“Data la situazione in corso, la Ferrari ha preso la decisione di sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso. Continuiamo a monitorare da vicino la situazione e rispetteremo sempre tutte le regole, i regolamenti e le sanzioni”. Questo il testo del comunicato, ma il Cavallino Rampante non si ferma qui e preannuncia anche, con l’occasione, una donazione di un milione di euro che si appresta a devolvere alle popolazioni attualmente falcidiate dal conflitto bellico.

La società ha inoltre reso noto che provvederà a fornire aiuti all’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano, Formigine – ONLUS, per sopperire alle esigenze degli ucraini che verranno ospitati nell’area vicina alla sede storica dell’azienda. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AssociazioneChernobyl (@associazionechernobyl)

Dallo scoppio del conflitto armato, era stato chiesto in più di un'occasione ai vertici dell'azienda di Maranello come la guerra in Ucraina potesse avere ripercussioni sul marchio. I portavoce Ferrari avevano fin da subito sottolineato che il mercato russo rappresentasse solo una parte ridotta del loro business. 

Il Cavallino, comunque, non è il primo marchio a prendere una posizione di questo tipo contro la guerra fatta scoppiare da Vladimir Putin. Il marchio nostrano si accoda a quanto già deciso da altri importanti brand di motori nostrani (e non solo): in ordine sparso, stiamo parlando di Bentley, Volkswagen, Jaguar, Aston Martin, Porsche e Ford Motor. Anche Lamborghini, proprio da quest’oggi, provvede  a limitare le proprie attività commerciali con la Russia.

More

Federica Masolin: "L'aria in Formula 1 era pesante. Ferrari? La pressione su di loro sarà enorme"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Federica Masolin: "L'aria in Formula 1 era pesante. Ferrari? La pressione su di loro sarà enorme"

Tag

  • Auto
  • Russia
  • Putin
  • Ferrari

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’assurda “missione di pace” di Salvini: vuole dirigere il traffico degli sfollati con il fischietto in bocca e un gagliardetto al petto?

di Ottavio Cappellani

L’assurda “missione di pace” di Salvini: vuole dirigere il traffico degli sfollati con il fischietto in bocca e un gagliardetto al petto?
Next Next

L’assurda “missione di pace” di Salvini: vuole dirigere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy