image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Federica Masolin: "L'aria in Formula 1 era pesante. Ferrari? La pressione su di loro sarà enorme"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

1 marzo 2022

Federica Masolin: "L'aria in Formula 1 era pesante. Ferrari? La pressione su di loro sarà enorme"
L'inviata di Sky Sport F1 Federica Masolin fa una previsione sullo spettacolo che ci regalerà la stagione della rivoluzione tecnica mentre ricorda le difficolta del 2020. E sulla Ferrari non nasconde il timore di assistere a frizioni interne...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Tutto è pronto per l’inizio della stagione 2022 di F1. Come ormai prassi a raccontarla in esclusiva in Italia sarà Sky Motori. A fare da padrona di casa Federica Masolin, entusiasta di vivere quello che lei stessa ha definito un campionato della rivoluzione e della ripartenza.

"Se da un lato le vetture sono completamente rinnovate grazie ad un regolamento che ha fatto partire tutti da un foglio bianco", il suo commento a OASport.it. “Dall’altro c’è la speranza di un ritorno alla normalità dopo un 2020 e un 2021 davvero complicati. Vi assicuro che non era facile vivere il paddock, tra distanziamento, tamponi, mascherine e ogni minimo accorgimento dovuto. L’aria che si respirava, ovviamente, era molto pesante”, il ricordo di un biennio sconvolto dalla pandemia.

Quello che sta per cominciare sarà il mondiale più lungo della storia del Circus. Una cavalcata di 23 round che però non sembra spaventare la brava presentatrice milanese, stacanovista e sempre sul pezzo malgrado le lunghe ore di diretta.

“A me questo sport fa impazzire quindi farei anche 40 gare”, la confessione. “Si tratta di uno spettacolo coinvolgente. Credo non sarà difficile per noi e per i tifosi trovare le motivazioni. Abbiamo visto tanti nuovi appassionati  avvicinarsi, specialmente tra le fasce di età più giovani”.

20220301 122405592 5810

Allo spgnimento dei semafori in Bahrain il prossimo 20 marzo, i riflettori saranno puntati ovviamente sulla Ferrari dopo che nei test del Montmelo ha dato prova di essere migliorata rispetto al recente passato.

“La pressione sul team sarà enorme dato che arriva da anni senza titoli e diverse stagioni sottotono, ma anche i due piloti saranno chiamati a dimostrare con i fatti il loro valore, la considerazione della 36enne. "Charles Leclerc è notoriamente un pilota di talento, ma per quanto mi riguarda ho sempre creduto in Carlos Sainz. Vedremo se saranno in grado di mantenere ancora il sorriso tra di loro, glielo auguro, perchè vivere il sogno del Cavallino per un pilota deve essere qualcosa che mette gioia".

Le attese però sono anche su altri nomi, come Daniel Ricciardo, vincitore a Monza lo scorso anno, ma poi sfortunato.

 "Gli manca ancora quel salto di qualità che tutti ci attendiamo da lui", il commento a proposito dell'australiano, molto amato in Italia per le sue origini. Altro osservato speciale sarà il compagno di squadra Lando Norris.

"L'inglese vorrà certamente tenergli testa e spiccare tra i giovanissimi come l'interessante George Russell su Mercedes. Tuttavia, non dimentichiamoci di Sebastian Vettel in Aston Martin e Fernando Alonso in Alpine. C’è grande curiosità e la possibilità che possa accadere qualsiasi cosa”, conclude Masolin.

More

Si ritira lo storico meccanico Ferrari investito da Raikkonen: sui social i messaggi di Mandelli, Giovinazzi e Federica Masolin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Si ritira lo storico meccanico Ferrari investito da Raikkonen: sui social i messaggi di Mandelli, Giovinazzi e Federica Masolin

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motori e PayTV

Sky gira la chiave. Masolin, Spadini e Meda: ne vedrete di tutti i…motori! E c’è anche Valentino Rossi

Tag

  • Federica Masolin
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I piloti russi rischiano davvero l'esclusione? Quello che sta succedendo in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina

di Giulia Toninelli

I piloti russi rischiano davvero l'esclusione? Quello che sta succedendo in Formula 1 per colpa della guerra in Ucraina
Next Next

I piloti russi rischiano davvero l'esclusione? Quello che sta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy