image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Figli di un Dio minore? Ecco come un milione di italiani non può più ricevere finanziamenti

  • di Luigi Iosa

31 ottobre 2023

Figli di un Dio minore? Ecco come un milione di italiani non può più ricevere finanziamenti
In Italia, negli ultimi dieci anni, oltre un milione di persone non possono più ricevere finanziamenti: lavoratori onesti, imprenditori e padri di famiglia esclusi dal circuito del credito. Un allarme sociale di cui si parla poco e che dovrebbe essere affrontato con un Fondo di garanzia studiato ad hoc. Nei prossimi anni la situazione potrebbe peggiorare, ma quali saranno le conseguenze?

di Luigi Iosa

Luigi Iosa
L'avvocato Luigi Iosa con l'ex giudice della Corte costituzionale Sabino Cassese

Secondo i dati ufficiali della Banca d’Italia, negli ultimi anni, siamo passati da circa quattro a meno di tre milioni di utenti del credito. Ciò significa che in appena dieci anni, in Italia, oltre un milione di persone sono state escluse definitivamente dal circuito del credito. Tra loro ci sono tantissimi grandi lavoratori e onesti padri di famiglia. Questa gente, in pratica, non può più mettere piede in una banca oppure in una finanziaria. Una volta iscritti a sofferenza nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia, un meccanismo di segnalazione medioevale che va assolutamente riformato, costoro e spesso tutti i loro familiari (quindi parliamo di milioni di persone) non sono più in grado di ricevere finanziamenti o addirittura di godere dell’apertura di un semplice conto corrente. Tra questi cittadini molti sono imprenditori, a cui si nega anche l’utilizzo di carte di credito e del Pos per consentire i pagamenti elettronici. Le cifre indicate sono da capogiro e rappresentano oggettivamente un allarme sociale. Il Legislatore, mentre la giurisprudenza tutela sempre di più gli intermediari del credito, dovrebbe istituire d’urgenza un Fondo di garanzia diretto a tutelare questi ormai “figli di un Dio minore”. Nei prossimi anni si stima la perdita di ulteriori utenti del credito, con l’inevitabile conseguente azzeramento del sistema creditizio: una banca o una finanziaria senza clienti non hanno ragione di esistere! In ultimo, la persona che non è più “bancabile” è facile preda degli strozzini e spesso decide di farla finita.

Dimenticavo: gli altri siamo noi.

Luigi Iosa
La consegna del Premio Menichella per gli studi socioeconomici

Tag

  • Economia

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Luigi Iosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi: “Sala è green come i verdoni di Paperon de Paperoni… Perché taglia gli alberi?” [VIDEO]

di Valentina Menassi

Roberto Parodi: “Sala è green come i verdoni di Paperon de Paperoni… Perché taglia gli alberi?” [VIDEO]
Next Next

Roberto Parodi: “Sala è green come i verdoni di Paperon de...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy