image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fubini al chiosco agricolo
dove l’evasione è totale: “Perché
continuiamo a farci la spesa?”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 agosto 2023

Fubini al chiosco agricolo dove l’evasione è totale: “Perché continuiamo a farci la spesa?”
Il giornalista del Corriere Federico Fubini è tornato sul tema delle tasse in Italia e del calo delle entrate fiscali, già affrontato in altre occasioni, parlando del suo “incontro ravvicinato” con quello che sostiene essere un evasore totale. Chi? Il proprietario di un chiosco di frutta. Se a stupire non è la totale assenza di pos e scontrini con valore fiscale, credere che non sia mai passato di lì un ufficiale della guardia di finanza è quasi impossibile. La soluzione? Una sola…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anche Federico Fubini, editorialista e vicedirettore ad personam del Corriere della Sera, è entrato nel dibattito sull’evasione fiscale. Per farlo ha scelto di raccontare la propria esperienza con un venditore su Twitter: “Piccola testimonianza sulle tasse da una località di vacanza italiana. Vado al mare in un posto molto normale, ceto medio, in una regione nota per lo spirito civico dei suoi abitanti. Dietro la spiaggia c'è un bel chiosco di frutta e verdura in vendita diretta... I gestori del chiosco portano la merce direttamente dalla loro tenuta agricola. Tipica frutta e verdura mediterranea di buona qualità. Né cara, né particolarmente economica. I clienti sono numerosi, sicuramente farà vendite per varie migliaia di euro al giorno”. La nota sui guadagni risulta necessaria per scansare una delle obiezioni mosse subito nei commenti a Fubini, ovvero che le aziende agricole a regime speciale che vendono prodotti al dettaglio non hanno l’obbligo di emissione dello scontrino. La regola, infatti, si applica esclusivamente a chi ha un volume di affari annuo inferiore a 7.000 euro. Fubini continua: “Prima volta che provo a fare la spesa al chiosco mi si spiega, senza alcun imbarazzo, che loro il bancomat non lo accettano. Così, in faccia, neanche cercando di scusarsene, come se non fosse illegale rifiutare i pagamenti digitali. Seconda volta che provo a fare la spesa, chiedo lo scontrino che lì per lì non mi era stato consegnato. "Ah sì, certo". E mi consegnano un pezzo di carta che non è uno scontrino fiscale, ma solo un tentativo di imitazione anche fatto male e con poco sforzo. A questo punto sembra abbastanza probabile che questo chiosco della frutta e verdura pratichi un'evasione pressoché totale su fatturati di centinaia di migliaia di euro ogni estate, da anni. Siamo probabilmente sopra i livelli ai quali l'evasione diventa un fatto penale”.

Un chiosco di frutta abusivo in una zona di vacanza
Un chiosco di frutta abusivo in una zona di vacanza

In un articolo di giugno nella sua rubrica “Whatever it Takes”, Fubini aveva cercato di dare risposta al crollo delle entrate fiscali, domandandosi se le tasse stessero “passando di moda”: “Perché a guardare l’andamento delle entrate fiscali, si direbbe di sì. Si direbbe che l’evasione stia rialzando la testa”. Notando l’aggravarsi della situazione con l’insediamento del governo Meloni, a pagare meno di tutti sarebbero, secondo il rapporto ufficiale (firmato proprio dalla premier e citato da Fubini) i lavoratori autonomi: “In sostanza, secondo la premier e il ministro dell’Economia, gli autonomi evadono oltre due terzi degli euro che dovrebbero versare al fisco”. La storia raccontata da Fubini rientrerebbe dunque in questi casi, tanto che riferendosi all’evasione pressoché totale del chiosco continua scrivendo: “Fin qui niente di particolarmente raro, purtroppo”. C’è un ma, in ogni caso, che sembra preoccupare maggiormente il giornalista: “Quello che mi fa pensare è che tutti vanno regolarmente lì a fare la spesa, da anni, alla luce del sole. E nessuno sembri trovare tutto questo abnorme. E non faccia mai la spesa lì un ufficiale della GdF o delle Entrate. I gestori del chiosco ricevono (almeno) molte decine di migliaia di euro all'anno in sussidi come agricoltori e evadono (almeno) decine di migliaia di euro come rivenditori. Così, alla luce del sole. In tranquillità. La cosa sembra essere socialmente del tutto accettata. Nessuno sembra pensare che l'altro lato della medaglia sono ospedali che fissano esami urgenti fra sei mesi o scuole cadenti. Ma se questo comportamento è un reato, è come se uno accettasse socialmente uno che scippa per strada. Anzi fa quattro chiacchiere con lui già che c'è”. La morale della favola è facile da trarre ma Fubini preferisce dichiararla apertamente: “Finché non capiamo ciò che non è accettabile, invertendo codici non scritti che prescrivono come buona educazione il voltarsi dall'altra parte e far finta di nulla, non ne usciamo. Non serve denunciare, basterebbe mettere in black list e non fare la spesa da chi evade”.

More

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chi è "giusto" e chi no

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse

L’anarcocapitalista Facco: “Schlein? È un bell'uomo...”. E sulle tasse supera Meloni: "Rapina legale, giusto evadere..."

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Don't tread on me

L’anarcocapitalista Facco: “Schlein? È un bell'uomo...”. E sulle tasse supera Meloni: "Rapina legale, giusto evadere..."

La Meloni ha ragione ma si è fermata troppo presto: tutte le tasse sono “un pizzo di Stato”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Piove, governo ladro!

La Meloni ha ragione ma si è fermata troppo presto: tutte le tasse sono “un pizzo di Stato”

Tag

  • Evasione fiscale
  • tassa

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sgarbi: “Vannacci? La Meloni la pensa come lui”. Sui prezzi folli delle vacanze rispetto all’Albania: “Li mando a caga*e”. E sul Premio Strega…

di Giulia Sorrentino

Sgarbi: “Vannacci? La Meloni la pensa come lui”. Sui prezzi folli delle vacanze rispetto all’Albania: “Li mando a caga*e”. E sul Premio Strega…
Next Next

Sgarbi: “Vannacci? La Meloni la pensa come lui”. Sui prezzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy