image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giù le tasse per chi fa figli? Ecco cosa ne pensano i genitori influencer come Maurizia Triggiani

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

21 aprile 2023

Giù le tasse per chi fa figli? Ecco cosa ne pensano i genitori influencer come Maurizia Triggiani
Il Governo con il ministro Giorgetti parla della possibilità di tagliare le tasse a chi fa figli per il “futuro demografico” del Paese. Il sottosegretario Bitonci propone una detrazione da 10.000 euro all'anno per ogni figlio a carico senza limiti di reddito. Avrebbe senso questa sorta di bonus del 110% applicato alla famiglia? E cosa vuol dire essere genitori oggi? Ne abbiamo parlato con Maurizia Triggiani, influencer, mamma e piccola imprenditrice

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Tagliare le tasse a chi fa figli? Il Governo con il ministro Giorgetti parla di questa possibilità per il “futuro demografico” del Paese. La Lega pressa e il sottosegretario Bitonci propone una detrazione da 10.000 euro all'anno per ogni figlio a carico (ora sono 950 euro fino ai 21 anni) fino al termine degli studi anche universitari, per tutti i nuclei senza limiti di reddito. È fattibile? E le coperture? Ma soprattutto, avrebbe senso questa sorta di bonus del 110% applicato alla famiglia? Ne abbiamo parlato con Maurizia Triggiani, influencer, mamma e piccola imprenditrice.

Maurizia Triggiani
Maurizia Triggiani

Maurizia, cosa ne pensi della nuova proposta di legge di abbassare la tassazione per le famiglie che vogliono fare dei figli?

Purtroppo viviamo in un Paese in cui si fa politica in favore di camera e si fa giornalismo in favore di like. Per cui i politici sparano le idee più o meno fattibili per accrescere il proprio consenso presso gli elettori e i media le riportano con titoli fuorvianti per far cliccare i contenuti. E poi ci sono le persone reali, che vivono difficoltà più strutturate e difficili da risolvere. La realtà è che si parla di ipotesi di detrazioni e bonus per famiglie più o meno numerose ma per ora non ci sono le risorse né un’idea precisa di come contrastare la denatalità. Ma la complessità non vende.

Perché è così difficile fare figli in Italia?

È difficile perché viviamo in un paese con un mercato del lavoro poco flessibile, troppe tasse, pochi nidi, scuole che chiudono troppo presto, carenza di medici, la sanità pubblica in difficoltà e le donne che dopo il covid si sono rese conto amaramente di essere un po’ a un punto morto nella battaglia per una genitorialità davvero condivida e per la parità sul lavoro.

Maurizia Triggiani

Famiglie arcobaleno, qual è la tua posizione in merito?

Io sono tra quelli che pensano che i figli dovrebbero essere cresciuti da chi li ama e sicuramente il nostro Paese è pronto a fare passi avanti e non indietro sul tema dei diritti delle coppie omogenitoriali ma anche dei single.

Se potessi che legge proporresti sulla genitorialità?

Beh, io sono una grandissima sostenitrice della paternità obbligatoria parificata. I figli si fanno in due e sogno un mondo in cui la genitorialità non sia più un ostacolo alla realizzazione femminile, un “problema” delle donne. La genitorialità è un privilegio unisex e bisognerebbe sopportarne il costo in due… poi per carità, sono una piccola imprenditrice e una madre e se mi abbassano le tasse mi fa sempre piacere.

maurizia triggiani

More

Ok, ma che ca**o è 'sta storia dell'omogenitorialità? Chi ha ragione? Chi ha torto? Tutti... Ecco perché

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Same sex? Dura lex, sed lex

Ok, ma che ca**o è 'sta storia dell'omogenitorialità? Chi ha ragione? Chi ha torto? Tutti...  Ecco perché

Meloni non vuole riconoscere le famiglie arcobaleno? Rosy Di Carlo: “Questo governo ci ricorda che l’Italia non è il nostro posto”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Diritti negati?

Meloni non vuole riconoscere le famiglie arcobaleno? Rosy Di Carlo: “Questo governo ci ricorda che l’Italia non è il nostro posto”

Tag

  • soldi
  • Politica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi ca**o è Artem Uss, l’imprenditore russo evaso e scappato in auto dall’Italia, figlio del governatore vicino a Putin?

di Roberto Vivaldelli

Ok, ma chi ca**o è Artem Uss, l’imprenditore russo evaso e scappato in auto dall’Italia, figlio del governatore vicino a Putin?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Artem Uss, l’imprenditore russo evaso e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy