image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

I rischi del "cibo spazzatura"? Naike Rivelli ci racconta la sua odissea, tra bulimia e anoressia, che si è risolta grazie a una corretta alimentazione

Naike Rivelli

10 giugno 2024

A quanto pare la Nestlé da qualche tempo ha deciso di aggiungere zucchero e miele al latte e ai cereali destinati ai bambini e venduti in molti Paesi in via di sviluppo. Peccato che questa sia una pratica in contrasto con le linee guida internazionali per prevenire obesità e malattie croniche. Un argomento che però anche in Occidente è molto preoccupante, infatti Naike ci spiega la sua esperienza persona: dal “cibo spazzatura” in America e i troppi zuccheri in Gran Bretagna, ha attraversato gravi problematiche di salute, come anoressia e bulimia, alla fine risolte anche grazie a una corretta alimentazione…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Noi siamo ciò che mangiamo. Il cibo è la benzina che alimenta ogni cellula, nervo e fibra del nostro corpo. Mia madre Ornella Muti, da quando ricordo, ci ha cresciuti con una dieta molto sana, integrale e biologica. Da bambina non mi è mai mancato nulla. Mi sentivo felice e completa. Poi quando avevo 3 anni ci siamo trasferiti in America e frequentando scuole e compagni ho scoperto un mondo di cibo spazzatura. Un mondo delizioso zuccherato e chimico, un fantastico assortimento di coloranti e conservanti super tossici che tutti avevano in casa, tranne me. Che disagio la mia casa, pensavo. Che palle! Appena potevo mangiavo male. All’inizio succedeva poco, solo quando riuscivo a ingurgitare “spazzatura” a casa di altri. Mamma se ne accorgeva, perché la notte dormivo malissimo se mangiavo troppi zuccheri. Ero agitata perché il mio corpo non era abituato ad averli. Verso i 18 me ne andai di casa a studiare a Londra all’Università. Apriti cielo. Quante schifezze a mia disposizione senza controllo e senza nessun senso di colpa. Ero in paradiso. Farina bianca, zucchero à gogo, fast food, noodles in scatola, zuppa in bustine da fare con acqua calda, caramelle e cioccolatini confezionati. Poi iniziarono le problematiche. Intolleranze a latte e derivati (bevevo litri di latte). Bolle e pomfi allergici (orticaria) sulla pelle, la faccia un disastro di brufoli e acne che prima non avevo. Stitichezza, gonfiore, ritenzione idrica, psoriasi, perdita dei capelli e sovrappeso. Oh My God. Non era proprio un quadro salutare e non mi sentivo più energetica e attiva, ma letargica e debole. Feci analisi del sangue. Ero un disastro.

Naike Rivelli
Naike Rivelli

Piano piano tornai alle origini. Oggi seguo una dieta rigorosamente integrale, proteica (ma vegana), evito zuccheri raffinati e cibi processati chimicamente. Mi sento super in forma. Devo ringraziare mia madre tutta la vita. Se non mi avesse insegnato a mangiare in un certo modo, non so se sarei stata capace di cambiare dieta. Siamo esseri abitudinari che traggono conforto dalle abitudini prescelte. Non è facile cambiare sapori dopo anni di avvelenamento. Abbiamo il dovere di insegnare ai bambini a mangiare sano. Perché avranno tutta la vita adulta per farsi del male senza il nostro controllo. Ho tralasciato che prima di tornare alle origini ho avuto un percorso lungo di bulimia e anoressia pesante con vari ricoveri e psichiatri.Ho dovuto cambiare testa per guarire.

Ornella Muti e Naike Rivelli
Ornella Muti e Naike Rivelli
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Vedere posti dove le persone muoiono di fame per capire che vomitare era un sacrilegio. Ho dovuto fare ritiri, meditazioni, yoga. Ho affrontato brutte malattie terminali in famiglia che ci hanno devastato, distrutto tutto ciò che conoscevamo. Ho dovuto imparare tutto da capo perché mi ero persa nel mondo e avevo perso le mie priorità. Me stessa. Ciò che mi nutre, l’energia con la quale mi circondo, le persone alle quali mi associo. Ho fatto una trasformazione importante. Mi sento guarita da un male interiore che stava ammalando anche il mio fisico. Un male che oggi chiamo ignoranza, inconsapevolezza e assenza di presenza a me stessa. Oggi cerco di cibarmi a chilometro zero. Aiuto chi ha l’orto bio, comprando direttamente dai coltivatori italiani biologici di zona, e ho la fortuna che la mia famiglia in Calabria mi manda olio, ortaggi, frutta e il pane di una volta. Trovare buon cibo sano non è più facile e non è economico se non sai dove andare. Aiutiamoci a combattere le multinazionali e le pubblicità ingannevoli a cui non interessa la nostra salute né il futuro dei nostri giovani.

20240610 143828683 4239

More

Altro che Meloni e Schlein, cosa c’è da esultare se più della metà degli italiani non vota più?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Altro che Meloni e Schlein, cosa c’è da esultare se più della metà degli italiani non vota più?

Amici, un altro insegnante di ballo lascia Maria De Filippi (e non è Raimondo Todaro)? Ecco chi potrebbe arrivare

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Giro di valzer

 Amici, un altro insegnante di ballo lascia Maria De Filippi (e non è Raimondo Todaro)? Ecco chi potrebbe arrivare

Lorenzo Ruzza dagli orologi alla Lamborghini “vecchia ma nuova”: ma è elegante o tamarra? “Roba da intenditori eh”. E poi le sneakers… Watch the video

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Lambo a orologeria...

Lorenzo Ruzza dagli orologi alla Lamborghini “vecchia ma nuova”: ma è elegante o tamarra? “Roba da intenditori eh”. E poi le sneakers… Watch the video

Tag

  • Food
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Altro che Meloni e Schlein, cosa c’è da esultare se più della metà degli italiani non vota più?

di Moreno Pisto

Altro che Meloni e Schlein, cosa c’è da esultare se più della metà degli italiani non vota più?
Next Next

Altro che Meloni e Schlein, cosa c’è da esultare se più della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy