image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I vip che si pavoneggiano con le Ong hanno rotto: Banksy, Fedez e Ghali, buoni sentimenti o buoni affari e ideologia?

  • di Francesco Giubilei Francesco Giubilei

28 marzo 2023

I vip che si pavoneggiano con le Ong hanno rotto: Banksy, Fedez e Ghali, buoni sentimenti o affari e ideologia?
Ormai se non hai una tua nave o almeno un gommone non sei nessuno negli ambienti radical chic che contano. Il rapper Ghali ha donato una nuova imbarcazione di salvataggio alla Ong Mediterranea, mentre il suo collega Fedez ha dichiarato “voglio una nave Ong con la mia faccia stampata”. E dopo Richard Gere l’Italia è divenuta terra di conquista umanitaria anche per l’artista britannico Banksy, che ha finanziato l’Ong Louise Michel la cui imbarcazione è in stato di fermo a Lampedusa per non aver rispettato le indicazioni della Guardia Costiera. Solo nobili propositi o dietro c’è anche altro?

di Francesco Giubilei Francesco Giubilei

Come se già non bastassero i nostri artisti ideologizzati, da qualche tempo si sono aggiunti anche i vip stranieri che hanno individuato nell’Italia la terra promessa per il loro impegno politico a favore dei migranti. Già nell’agosto 2019 l’attore americano Richard Gere salì a bordo di Open Arms, in dissenso con il decreto Sicurezza promosso dall’allora Ministro dell’Interno Matteo Salvini, aiutando l’Ong a portare i migranti in Italia. Il fatto che dietro alla sua azione vi fosse una finalità politica, è testimoniato dalla successiva disponibilità a testimoniare al processo Open Arms contro Salvini. Ultimo in ordine di tempo è l’artista britannico Banksy, che ha finanziato l’Ong Louise Michel la cui imbarcazione è in stato di fermo a Lampedusa per non aver rispettato le indicazioni della Guardia Costiera che ha accusato: “Le Ong ostacolano i soccorsi”.

La nave di Banksy bloccata a Lampedusa
La nave di Banksy bloccata a Lampedusa

Mai come nel caso di Banksy verrebbe da dire che se l’artista di strada vuole fare politica dovrebbe metterci la faccia facendola in prima persona. Invece di occuparsi delle politiche migratorie nel canale della Manica nel suo caso e della situazione al confine tra Stati Uniti e Messico nel caso di Richard Gere, i due vip preferiscono finanziare o partecipare alle missioni di Ong che spesso non rispettano le autorità italiane.

Per non essere da meno, il rapper Ghali ha donato una nuova imbarcazione di salvataggio alla Ong Mediterranea, mentre il suo collega Fedez ha dichiarato “voglio una nave Ong con la mia faccia stampata”. Non mettiamo in dubbio i nobili propositi degli artisti, quanto la politicizzazione delle loro azioni e il chiaro intento ideologico.

Fedez
Fedez ha dichiarato di volere una nave Ong con la sua faccia stampata

La nuova frontiera dell’artista impegnato è finanziare una Ong, sembra quasi che se non hai una tua nave o almeno un gommone non sei nessuno negli ambienti radical chic che contano. Da qui la difesa a oltranza delle Ong, anche quando non rispettano le autorità o infrangono la legge, con un approccio dogmatico per cui la loro attività non può essere messa in discussione.

Il punto è che, così facendo, gli artisti svolgono a tutti gli effetti politica assumendo una linea ben precisa sul tema dell’immigrazione, favorendo quel modello che considera le Ong come la soluzione ai problemi migratori e intervenendo nel dibattito politico. Per carità, non c’è nulla di male ma se hanno così tanta voglia di impegnarsi, potrebbero candidarsi alle elezioni così capiremo una volta per tutte se le loro idee sono condivise dagli italiani.

Ghali sulla Mediterranea
Ghali sulla Mediterranea

More

Fedez in prima persona per salvare i migranti: “Voglio acquistare una nave Ong”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Capitan Lucia

Fedez in prima persona per salvare i migranti: “Voglio acquistare una nave Ong”

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

L'Occidente a rischio

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Capri espiatori?

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

Tag

  • Migranti
  • Fedez

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

di Francesco Giubilei Francesco Giubilei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'insopportabile “maschio” di destra: ma cosa ci trovano gli uomini?

di Grazia Sambruna

L'insopportabile “maschio” di destra: ma cosa ci trovano gli uomini?
Next Next

L'insopportabile “maschio” di destra: ma cosa ci trovano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy