image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il caos sugli autovelox riporterà in azione Fleximan? Ministro Salvini, come ne usciamo? Le multe non si fermano, i dati sui dispositivi non omologati mancano, la Cassazione si incarta sui ricorsi

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

6 giugno 2025

Il caos sugli autovelox riporterà in azione Fleximan? Ministro Salvini, come ne usciamo? Le multe non si fermano, i dati sui dispositivi non omologati mancano, la Cassazione si incarta sui ricorsi
In Italia fioccano multe da autovelox non omologati, ma le ultime sentenze della Cassazione sui ricorsi confondono le acque con sentenze che dicono l’opposto benché firmate nello stesso giorno e dallo stesso relatore. Intanto i cittadini sono disorientati, mentre i Comuni incassano. Tra cavilli normativi, verbali da querelare e dispositivi illegittimi, il paradosso è servito: lo Stato non omologa, però sanziona. E chi prova a difendersi deve pure pagare il notaio. Tra quanto qualcuno inizierà a rimpiangere Fleximan, il vandalo giustiziere collettivo che segava gli autovelox? E fra quanto qualcuno tornerà in azione?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Ricevere una multa da autovelox è ormai un rito di passaggio, tipo la prima dichiarazione dei redditi o la prima volta che chiami il call center dell’Inps e resti in attesa per due ore. Ma stavolta c’è di più: quelle multe potrebbero essere illegittime, e non lo diciamo noi, lo dice la Cassazione. O meglio, lo dice e poi si contraddice nel giro di qualche riga, in un triplo salto mortale che manco alle Olimpiadi. Due sentenze, stesso giorno, stesso relatore: una afferma che se l’autovelox non è omologato, la multa è da annullare. E fin qui tutto bene. L’altra però rilancia: attenzione, per annullare la multa non basta dimostrare il difetto tecnico, serve anche una querela di falso contro chi ha firmato il verbale. Tradotto: devi portare in tribunale il vigile. È un’escalation degna di un legal thriller, ma con meno fascino e più codice della strada. Il punto è che in Italia, più della metà degli autovelox fissi — ben il 59,49 per cento secondo Open VeloX — non sono stati omologati come prevede la legge. E non perché si siano dimenticati, ma perché manca proprio il decreto ministeriale che dovrebbe stabilire le regole del gioco. Quindi i dispositivi sono approvati — cioè “funzionano, sulla carta” — ma non omologati —cioè “funzionano davvero, e lo abbiamo testato” — Ma intanto, piovono multe come coriandoli. E i Comuni incassano.

autovelox isera mossano trentino
Gli autovelox al centro di questo caos normativo e giudiziario

A fare le spese di questo circo legislativo sono sempre loro: i cittadini. Gente comune che magari ha superato di 8 km/h il limite su una statale deserta alle tre del pomeriggio e si ritrova a fare i conti con una burocrazia allucinante. Perché sì, volendo si può fare ricorso. Ma per annullare un verbale oggi devi dimostrare che l’autovelox non è omologato (facile), e pure che il funzionario ha detto il falso (difficile, costoso e pure antipatico). “È un aggravio sproporzionato, il cittadino paga l’inadempienza dello Stato stesso”, ha dichiarato Mauro Renna, professore all'Università Cattolica. E come dargli torto? Anche perché l’Anci, chiamata a censire gli autovelox in uso, ha risposto con dati parziali, incompleti e vaghi. Insomma, l’unica cosa certa è che le regole sono confuse, le sentenze pure, e l’unica sicurezza è che la foto con targa annessa arriverà, puntuale come l’ora legale. A questo punto, ci chiediamo quand'è che ai cittadini salirà ancora una gra voglia di Fleximan, l’uomo (o gruppo?) che armato di flessibile segava i totem degli autovelox come se fossero stuzzicadenti. All’epoca giustamente fu bollato come vandalo, simbolo dell’inciviltà. Ma ciò non significa che molti automobilisti, angosciati dal caos normativo e giudiziario, non torneranno a chiedere di lui. Se la giustizia si fa beffe di se stessa, e lo Stato impone sanzioni usando strumenti che non rispettano le regole che lui stesso ha scritto ma mai applicato, non è che l’unica vera “omologazione” rimasta sia proprio quella del malcontento generale? E chissà se da qualche parte, sotto una felpa scura e un casco da muratore, Fleximan non stia già affilando la lama del flessibile. 

20250606 082142075 5803

Tag

  • Autovelox
  • Matteo Salvini
  • Multe
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ANGELO DURO COL FISCO? Ma cos’è la storia del comico accusato di aver evaso l’Irpef per 150 mila euro? Ecco perché la Procura indaga sullo “schema” utilizzato…

di Benedetta Minoliti

ANGELO DURO COL FISCO? Ma cos’è la storia del comico accusato di aver evaso l’Irpef per 150 mila euro? Ecco perché la Procura indaga sullo “schema” utilizzato…
Next Next

ANGELO DURO COL FISCO? Ma cos’è la storia del comico accusato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy