image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il generale Camporini: “Su Azovstal Capuozzo ha preso una cantonata che non finisce più. Non c’è nulla là sotto”. E sulla Finlandia nella Nato...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2022

Il generale Camporini: “Su Azovstal Capuozzo ha preso una cantonata che non finisce più. Non c’è nulla là sotto”. E sulla Finlandia nella Nato...
Mentre i combattenti del famigerato battaglione Azov si arrendono (e non si sa che fine faranno) si dissolvono in buona parte le tesi “complottiste” di chi, come Toni Capuozzo, riteneva che sotto l’acciaieria Azovstal ci fosse qualcosa di “anomalo”, dei segreti da dover difendere e nascondere a ogni costo. Per il generale Vincenzo Camporini “Capuozzo ha preso una cantonata che non finisce più. Là sotto non c’è niente, altrimenti i russi non avrebbero bombardato così, avrebbero voluto le prove”. Dopodiché il generale torna a minimizzare la potenza dell'esercito russo, bolla come impossibile il ricorso alle armi nucleari e parla delle conseguenze della domanda di ingresso nella Nato della Finlandia

di Redazione MOW Redazione MOW

Sentito nel podcast BlackList da Domenico Arruzzolo e Emanuele Landucci, il generale Vincenzo Camporini, come aveva già fatto con MOW, torna a parlare della guerra Russia-Ucraina.

“Le prestazioni delle forze armate russe sono state largamente al di sotto delle sue aspettative [di Putin] e dei nostri timori”, esordisce seccamente.

Sulla Transnistria: “Non c’è stato un avanzamento perché le forze russe che sono stazionate in transnistria, che sono lì dal 1991, dalla fine dell’Unione Sovietica, sono in realtà delle forze che hanno un compito presidiario e non hanno una capacità operativa tale da poter essere impiegate in campo aperto. Costituiscono comunque un problema, nel senso che i pianificatori ucraini non possono ignorarle e per cui devono tenere immobilizzate delle truppe in modo tale da scongiurare anche qualche colpo di testa. Quindi si sottraggono queste forze allo sforzo principale, che è quello di contrastare l’azione russa nel Donbass”.

20220518 003813918 4068
Vincenzo Camporini

Sulle ripercussioni della domanda di entrare nella Nato da parte della Finlandia (e della possibilità che la Svezia faccia altrettanto): “L’ipotesi di un attacco alla Finlandia, o all’Unione Europea o a qualche Paese della Nato è assolutamente campata per aria. Era estramente improbabile prima, viste le residue capacità militari della Russia oggi è assolutamente improponibile. Quindi si tratta dell’abbaiare di Putin che vede che si sta realizzando il contrario di quello che lui auspicava”.

Sul pericolo nucleare: “Io non ho mai ritenuto possibile o probabile un qualsiasi uso dell’arma nucleare, né ovviamente di quella strategica (che di fatto solo un deterrente) né di quella tattica, che su un territorio come quello l’Ucraina avrebbe controindicazioni tali da renderla assolutamente non praticabile: è ovvio che Putin ambisce ad acquisire parti del territorio ucraino. […] Avrebbe senso buttare delle armi nucleari su un territorio di cui poi mi impossesserò? Voglio impossessarmi di una landa desolata inabitabile per decenni? Mi sembra una follia tale che neanche la mente più perversa può pensare”.

Sull’interesse per Azovstal e su cosa c’è sotto: “È un ridotto che resiste e chi resista sa che se esce è morto comunque. […] E allora io che sono lì dentro combatto fino alla morte e ne ammazzo il più possibile. […] Che volete nascondere di segreto lì sotto? Piantiamola con queste bufale”

Sulle bombe al fosforo sull’acciaieria: “Ci sono delle immagini che hanno pubblicato, […] è molto verosimile che quello che è successo è un lancio di ordigni al fosforo. Questo è quello che si può capire guardando i filmatini. Gli effetti corrispondono a quello”.

Sul perché di questa potenza di attacco contro l’acciaieria: “Politicamente non possono lasciare un nucleo di resistenza all’interno di Mariupol. È un qualche cosa che politicamente è inaccettabile per i russi. È la stessa cosa di Masada per l’impero romano. Masada dal punto di vista strategico non contava un cazzo, era assolutamente rilevante per il dominio romano della Palestina, però Roma non poteva tollerare che ci fossero mille uomini che resistevano all’autorità di Roma, è hanno fatto un assedio di 23 anni”.

Su Toni Capuozzo che ha detto che sotto Azovstal ci sia un laboratorio chimico (o resti) e decine di uomini che non sono ucraini e che non sono neanche russi, ma occidentali: “Toni Capuozzo lo conosco e conosco la sua battaglia per i due nostri fucilieri in India, meritoria, però ha preso una cantonata che non finisce più. Cosa ci farebbero? Non ha nessun senso. In realtà – conclude il generale – non c’è nulla”.

Qui sotto la puntata completa di BlackList. Camporini interviene dal minuto 26.

Ascolta "Puntata del 16/05/2022" su Spreaker.

More

Il generale Camporini: “La potenza russa? Un bluff come Mussolini”. E così smentisce Quirico e liquida Orsini come “fenomeno televisivo”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervista

Il generale Camporini: “La potenza russa? Un bluff come Mussolini”. E così smentisce Quirico e liquida Orsini come “fenomeno televisivo”

Agli americani interessa la guerra in Ucraina? Pezzani: “Sulla politica estera si fidano dei vertici. Se Biden bombardasse l’Italia sarebbero convinti di avere delle ragioni”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Usa e getta (missili)

Agli americani interessa la guerra in Ucraina? Pezzani: “Sulla politica estera si fidano dei vertici. Se Biden bombardasse l’Italia sarebbero convinti di avere delle ragioni”

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L'intervista

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

Tag

  • Battaglione Azov
  • Geopolitica
  • guerra Russia-Ucraina
  • Toni Capuozzo

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Agli americani interessa la guerra in Ucraina? Pezzani: “Sulla politica estera si fidano dei vertici. Se Biden bombardasse l’Italia sarebbero convinti di avere delle ragioni”

di Giulia Ciriaci

Agli americani interessa la guerra in Ucraina? Pezzani: “Sulla politica estera si fidano dei vertici. Se Biden bombardasse l’Italia sarebbero convinti di avere delle ragioni”
Next Next

Agli americani interessa la guerra in Ucraina? Pezzani: “Sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy