image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il nuovo corso no-trash
di Mediaset inizia
dal reality sull’eredità Berlusconi

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 settembre 2023

Il nuovo corso no-trash di Mediaset inizia dal reality sull’eredità Berlusconi
I cinque figli di Silvio Berlusconi inaugurano il nuovo corso del loro “impero” imprenditoriale senza polemiche o strascichi legali: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi con una nota hanno annunciato di "aver accettato l’eredità del loro padre, interpretandone le ultime volontà in totale armonia per onorarne la memoria con profonda gratitudine, ispirandosi alla sua immensa generosità". Niente lungaggini alla Caprotti-Esselunga e Del Vecchio-Luxottica, nessun dramma personale alla Elkann-Agnelli o liti sulla successione nobiliare tipo i Savoia. Dalla famiglia a Mediaset, la parola d’ordine sembra essere no-trash

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Niente trame alla “Succession” per la famiglia Berlusconi. Nessuna faida, nessun trabocchetto, nessuna contesa interna ed esterna. Come si dice, Silvio Berlusconi ha lasciato i conti in ordine e dopo una vita da scavezzacollo riesce nell’impresa forse più difficile per un padre di famiglia: non fare litigare i figli per l’eredità. È stato infatti reso noto che Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora, Luigi hanno accettato “l’eredità del loro padre, interpretandone le ultime volontà in totale armonia per onorarne la memoria con profonda gratitudine, ispirandosi alla sua immensa generosità”. Niente lungaggini alla Caprotti-Esselunga o alla Del Vecchio-Luxottica. Nessun dramma familiare alla Elkann-Agnelli, dove Margherita Agnelli, figlia di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo, è in causa contro i tre figli, John, Ginevra e Lapo, avuti da Alain Elkann, spalleggiata – parrebbe – dai cinque figli avuti dal conte francese e secondo marito Serge de Palhen.

Silvio Berlusconi con i figli Eleonora, Marina, Luigi, Barbara e Pier Silvio
Silvio Berlusconi con i figli Eleonora, Marina, Luigi, Barbara e Pier Silvio

È anche sì vero che nella tradizione italiana le questioni patrimoniali delle famiglie più ricche riempiono più le pagine economiche che quelle dedicate al gossip (un peccato, dato l’apprezzamento generale che ha avuto la serie televisiva “Succession”, citata in apertura); ma è anche vero che di solito, le grandi famiglie italiane, possiedono anche i giornali, per cui è difficilotto sparlottare sui proprietari. Evvabbe’, dobbiamo accontentarci delle liti sulla successione nobiliare dei Savoia o sui titoli veri o presunti del compagno di Daniela Santanché. La maggioranza delle aziende berlusconiane, come previsto e risaputo da tempo, va a Marina e Pier Silvio. Ed è stato anche raggiunto un accordo sull’immenso patrimonio immobiliare, sulle barche, sulle opere d’arte. Accettati anche i legati al fratello Paolo (cento milioni), alla moglie morganatica Marta Fascina (cento milioni) e a Marcello Dell’Utri (trenta milioni). Il nuovo corso no-trash di Mediaset inizia dal reality dell’eredità.

More

La classe operaia va al Grande Fratello e non ce ne frega niente

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Signori e Signorini

La classe operaia va al Grande Fratello e non ce ne frega niente

L’ex ministro Galletti: “Le disuguaglianze? Minaccia per la democrazia del Paese. Così nasce il populismo”. E su transizione ecologica, dissesto idrogeologico, Prnn, infrastrutture, industria e imprese…

di Andrea Muratore Andrea Muratore

C'è grossa crisi?

L’ex ministro Galletti: “Le disuguaglianze? Minaccia per la democrazia del Paese. Così nasce il populismo”. E su transizione ecologica, dissesto idrogeologico, Prnn, infrastrutture, industria e imprese…

Si è stupito della coda per gli “All you can wear” solo chi non conosce i video-haul su TikTok

di Matteo Sportelli Matteo Sportelli

Aggiornatevi!

Si è stupito della coda per gli “All you can wear” solo chi non conosce i video-haul su TikTok

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un incredibile e impetuoso fiume di vino in strada: ecco cos'è successo e perché [VIDEO]

di Erminia Cioffi

Un incredibile e impetuoso fiume di vino in strada: ecco cos'è successo e perché [VIDEO]
Next Next

Un incredibile e impetuoso fiume di vino in strada: ecco cos'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy