image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In Bielorussia mettono
in galera i musicisti,
ma Pupo lo sa?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

4 novembre 2023

In Bielorussia mettono in galera i musicisti, ma Pupo lo sa?
9 anni a Dzmitry Halavach, 7 anni e mezzo per Yauhen Burlo e Andrey Yaremchyk. Queste le condanne per i membri della Tor Band (accusati di incitazione all’odio, costituzione di un gruppo estremista, vilipendio al presidente) nella “libera” Bielorussia di Lukashenko. Quella che Pupo non ha avuto remore a frequentare per sostenere il festival di "Sanremo" locale. “Non conosco il presidente”, ha affermato la scorsa estate Enzo Ghinazzi, rapido a mettere le mani avanti. Come se questo avesse reso le sue scelte meno controverse. Perché in Bielorussia dal 1994…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Una notizia coperta dal fragore delle bombe su Gaza e dai comici russi che raggirano lo Stato italiano, ma pur sempre una notizia. Triste e importante. AP scrive il 31 ottobre – due giorni dopo anche il Washington Post ci fa un editoriale – che i tre membri della Tor Band, gruppo bielorusso dalle tinte combat folk-rock, arrestati nell’ottobre 2022, sono stati condannati (dopo un processo tenutosi, ovviamente a porte chiuse, lo scorso 14 ottobre) rispettivamente a 9 anni (Dzmitry Halavach) e 7 anni e mezzo (Yauhen Burlo e Andrey Yaremchyk) di reclusione. L’accusa è incitazione all’odio, costituzione di un gruppo estremista, vilipendio al presidente. Inoltre, i tre sono rei di aver “gettato discredito sulla nazione”. Nulla di raro nella democratica Bielorussia di Alexander Lukashenko, che dal 1994 si è impegnato affinché la sua polizia arrestasse 35.000 persone (il reato? La protesta) e ne menasse svariate migliaia.

Tor Band
Tor Band

Una prova, l’ennesima, di quanto la repubblica presidenziale bielorussa sia di fatto, nonostante il voto, un regime totalitario. Tutto risaputo? Con la Tor Band che è solo una vittima più visibile di altre? Può essere, ma allora qualcuno avvisi Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, che lo scorso luglio, non nell’estate del 1993, ospite a un festival a Vitebsk (cuore della Bielorussia), dichiarava: “Non conosco Lukashenko, non l’ho minimamente incontrato. Sono qui solo perché invitato dal presidente del festival, un raffinato conoscitore di musica”. E proseguiva: “Devo la mia popolarità agli ucraini, ai russi, ai bielorussi... si può essere neutri?”. Mah, un po’ difficile – in certi casi – essere “neutro” se sei davvero libero. Perché Pupo si è orgogliosamente definito libero, e forse, in cuor suo, si sente davvero tale: “Sono qui gratis – disse sulla sua presenza a Vitebsk – e solo per fare il mio lavoro: sono qui perché sono un uomo libero”.

Pupo ospite del festival in Bielorussia
Pupo ospite del festival in Bielorussia

Forse sono le parole, il problema. Quando non costano nulla escono fuori così, come fossero impronte che un solo soffio è capace di cancellare. Che Pupo non vada in Bielorussia non è gesto in grado di spostare alcun equilibrio o, addirittura, salvare dalla galera la Tor Band. Solo, in una geografia globalizzata che ci sbatte in faccia con sempre maggior vigore le nostre plateali contraddizioni, si sta allungando la lista di personaggi – vedi Jordan Henderson, giocatore del Liverpool passato la scorsa estate all’Al-Ettifaq, in Arabia Saudita, nonostante il suo impegno a favore della comunità LGBTQ+ – che, messi davanti alla faticaccia di iniettare “senso” nelle loro parole, si ritrovano spaesati. Se i petrodollari chiamano, che sarà mai una parola, “libertà”, così scioccamente gratuita? Ma forse siamo noi che esageriamo con la morale e dimentichiamo che chi canta “Gelato al cioccolato”, in effetti, non ha nulla da temere. Quale governo potrebbe mai avere interesse a zittirlo?

More

Antonino Monteleone contro Rula Jebreal: “Ecco il progressismo di una fisioterapista diventata esperta in Italia”. Lei pubblica un video per criticare Israele ma…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che iena

Antonino Monteleone contro Rula Jebreal: “Ecco il progressismo di una fisioterapista diventata esperta in Italia”. Lei pubblica un video per criticare Israele ma…

Milano Gotham City? Attenzione, interviene Feltri: "Briatore ha ragione e Sala se ne frega". E sul legame sicurezza-immigrati...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La criminalità aumenta...

Milano Gotham City? Attenzione, interviene Feltri: "Briatore ha ragione e Sala se ne frega". E sul legame sicurezza-immigrati...

Il giornalista ucraino Maistrouk: "Ecco perché i due comici russi dello scherzo telefonico alla Meloni sono degli agenti. I talk italiani sulla guerra sono come Barbara D'Urso e Toni Capuozzo è il peggiore..."

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

C'è poco da ridere...

Il giornalista ucraino Maistrouk: "Ecco perché i due comici russi dello scherzo telefonico alla Meloni sono degli agenti. I talk italiani sulla guerra sono come Barbara D'Urso e Toni Capuozzo è il peggiore..."

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Antonino Monteleone contro Rula Jebreal: “Ecco il progressismo di una fisioterapista diventata esperta in Italia”. Lei pubblica un video per criticare Israele ma…

di Riccardo Canaletti

Antonino Monteleone contro Rula Jebreal: “Ecco il progressismo di una fisioterapista diventata esperta in Italia”. Lei pubblica un video per criticare Israele ma…
Next Next

Antonino Monteleone contro Rula Jebreal: “Ecco il progressismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy