image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In città potranno girare solo i ricchi? Dal 2030 una zona per soli veicoli a emissioni zero a Milano

22 febbraio 2022

In città potranno girare solo i ricchi? Dal 2030 una zona per soli veicoli a emissioni zero a Milano
Nel prossimo futuro rischiano di ampliarsi ulteriormente le differenze in termini di vita quotidiana tra chi è benestante e chi non lo è. Questo vale anche per gli spostamenti in auto: a Milano, per esempio, dal 2030 in un’area della città verrà consentito l’accesso solo a veicoli cosiddetti a “emissioni zero”, ossia quelli più costosi

A Milano potranno girare solo i ricchi? Dal 2030 un’area per soli veicoli a “emissioni zero”

Fra qualche anno in un’area di Milano potranno circolare solo i veicoli (cosiddetti) a emissioni zero. Ossia, stando alle parole dell’ex ministro dei trasporti Danilo Toninelli ma anche a quelle dell’ad di Renault, ci sarà una parte di città in cui potranno girare solo i benestanti che quei costosi veicoli se li possono permettere. Il provvedimento fa parte del “Piano area clima” appena approvato in Consiglio comunale.

“Il provvedimento più impattante previsto dal Piano – riferisce Libero – è la creazione, entro il 2030, di una area riservata alla circolazione di veicoli a emissioni zero. Nella quale, cioè, potranno circolare solo le auto 100% elettriche. L’area in questione, con ogni probabilità, coinciderà con la Cerchia dei Bastioni, essendo l’unica “sorvegliata” da telecamere: quelle di Area C. Se il provvedimento entrasse in vigore oggi, ciò significherebbe che solo il 4% dei milanesi potrebbe accedere al centro città a bordo della sua auto, secondo dati in possesso di Assomobilità. Il cui presidente, Simonpaolo Buongiardino, evidenzia un enorme problema relativo ai rifornimenti delle attività commerciali che si troverebbero all’interno dell’”area a emissioni zero”: «Ad oggi, non esistono veicoli per il trasporto merci in grado di trasportare prodotti a temperatura controllata o surgelati. Che possano esistere di qui a otto anni è una eventualità, ma come possiamo saperlo?»”

20220222 195507432 1968

Ci sarà poi il dilemma dei residenti: “Chi vive dentro la Cerchia dei Bastioni dovrà cambiare l’auto con una elettrica o avrà una deroga in quanto residente? Parliamo di decine e decine di migliaia di cittadini...”, sottolinea Buongiardino.

Quanto alle attività economiche, sempre il presidente di Assomobilità (che è pure dirigente di Confcommercio) argomenta che “l’impossibilità, per la grandissima parte dei cittadini, di accedere al centro in l’auto, inevitabilmente avrà conseguenze negative per le attività commerciali site all’interno della Cerchia dei Bastioni. Dove, alla fine, in auto entreranno solo i ricchi, cioè coloro che si possono permettere i prezzi delle auto elettriche. Ma davvero – conclude Buongiardino sulle pagine di Libero – una giunta di sinistra vuole favorire la Milano dei ricchi?”

More

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

Altro che zero emissioni...

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

5 stelle senza lusso

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

Orizzonte 2030

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

Tag

  • ambiente
  • Transizione ecologica
  • Politica
  • Termico vs Elettrico
  • Auto
  • Milano
  • emissioni CO2

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...
Next Next

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy