image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In Francia governerà Marine Le Pen (prima o poi), ma cosa farà con Stellantis e Elkann? “Dipendenti come azionisti”. Obiettivo nazionalizzare le aziende di auto? Ecco il suo programma...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

5 dicembre 2024

In Francia governerà Marine Le Pen (prima o poi), ma cosa farà con Stellantis e Elkann? “Dipendenti come azionisti”. Obiettivo nazionalizzare le aziende di auto? Ecco il suo programma...
Cosa pensa Marine Le Pen di Stellantis? Dopo le dimissioni di Carlos Tavares John Elkann potrebbe guardare sempre di più alla Francia, ma che succederà se alle prossime presidenziali (che Rn vorrebbe nel 2025), la leader di destra dovesse vincere? Ecco le sue dichiarazioni, tra nazionalizzazioni, investimenti (ma non nell’elettrico) e una proposta per i dipendenti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La copertina dell’Economist è abbastanza eloquente: “Merde!” La Francia si trova ad affrontare la fine di una crisi, quella dell’era Macron, e se ne aprirà subito un’altra. La sfiducia al governo di minoranza di Michele Barnier era prevista da tempo e ora il ministro meno longevo della Quinta Repubblica dovrà lasciare il posto alla nuova nomina di Macron, che ha detto di volere un successore entro ventiquattro ore. La sfiducia è stata votata grazie alla tregua in aula tra estrema sinistra e Rassemblement National, ma Marine Le Pen non ha risparmiato critiche a Jean-Luc Mélenchon e compagni, definendoli anzi “cheguevaristi da Carnevale”. Eppure, Marine Le Pen potrebbe somigliare a loro più di quanto non si creda. Non tanto per atteggiamenti di politica internazionale anti-atlantisti e, come scrive oggi La Stampa, rossobruni; ma anche per motivi di economia interna (questo nonostante all’ultima tornata elettorale, secondo Le Monde, il programma dell’Rn era molto simile a quello del centro repubblicano di Macron, di orientamento liberal). Si pensi al settore auto. Con le dimissioni dell’ad di Stellantis Carlos Tavares, la multinazionale leader nel settore automotive potrebbe diventare sempre più francese. E Le Pen è, nonostante alcune vicende giudiziarie in corso, tra le possibili scommesse elettorali alle prossime presidenziali. In altre parole, in Francia prima o poi marine Le Pen potrebbe davvero governare. Come si comporterebbe, allora, nei confronti dell’azienda degli Elkann? 

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel 2022 Le Pen aveva commentato lo stipendio proprio di Tavares, il fu amministratore delegato Stellantis, ai tempi di circa 66 milioni di euro (con bonus eccetera), accodandosi alle critiche di Macron che definì il compenso scandaloso: “Certo che è scioccante, lo è ancora di più quando sono gli imprenditori a mettere in difficoltà la loro azienda”. Il riferimento era alla crisi della grande ammucchiata automobilistica (Peugeot-Citroën-Fiat…), che oggi non si è attenuata e a cui fa da contorcano non più lo stipendio di Tavares ma la sua liquidazione da 100 milioni. Qual è, allora, la soluzione? Ai tempi Le Pen rispose così: “Credo che uno dei modi per attenuare queste remunerazioni sproporzionate alla vita economica, sia forse proprio quello di coinvolgere i dipendenti come azionisti”. Si tratta di una proposta di stampo socialista perfettamente coerente con altre battaglie della leader. Basti pensare alle politiche economiche sostenute nel tempo da Rn. La proposta è perfettamente in linea con l’orientamento ideologico di Le Pen, non dissimile da quello di Matteo Salvini in Italia (nonostante alcuni tentativi falliti di virare verso il campo liberale).  In effetti, nel dna della nuova destra, di cui Le Pen fa parte, c’è un’attenzione particolare a misure di protezionismo economico e sovranismo anche estreme, come appunto l’acquisto da parte dello Stato di quote delle aziende dei settori strategici, così da poter gestire parte delle risorse e, contestualmente, impedire delocalizzazioni considerate sfavorevoli. Anche i punti programma 2024 di Rn riguardo all’automotive puntavano a incentivare l’autosufficienza francese nel settore, aumento investimenti (ma non sull’elettrico) e riducendo la pressione fiscale. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Stellantis, Montezemolo affonda Elkann e Tavares: “Perché John non ha mai fatto il padrone? E gli operai di Mirafiori in cassa integrazione?”. Ecco le bombe dell’ex presidente di Ferrari

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TEGOLA

Stellantis, Montezemolo affonda Elkann e Tavares: “Perché John non ha mai fatto il padrone? E gli operai di Mirafiori in cassa integrazione?”. Ecco le bombe dell’ex presidente di Ferrari

Stellantis, Elkann e l’addio di Tavares, quanto manca, nella crisi del settore auto, Sergio Marchionne? Ce lo spiega chi lo conosceva bene...

di Luigi Iosa

I RACCONTI INEDITI

Stellantis, Elkann e l’addio di Tavares, quanto manca, nella crisi del settore auto, Sergio Marchionne? Ce lo spiega chi lo conosceva bene...

Tavares, Stellantis e la lite con John Elkann? Bianca Carretto (Corriere) ci racconta la verità: “I 100 milioni? Anche di più, se… Marchionne? Ecco le sue volontà”. E su Ferrari, Repubblica e La Stampa...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SCENARI CLAMOROSI

Tavares, Stellantis e la lite con John Elkann? Bianca Carretto (Corriere) ci racconta la verità: “I 100 milioni? Anche di più, se… Marchionne? Ecco le sue volontà”. E su Ferrari, Repubblica e La Stampa...

Tag

  • John Elkann
  • Auto
  • Automotive
  • Politica
  • Attualità
  • Francia
  • Stellantis
  • Carlos Tavares
  • Economia
  • Fiat

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stellantis, Montezemolo affonda Elkann e Tavares: “Perché John non ha mai fatto il padrone? E gli operai di Mirafiori in cassa integrazione?”. Ecco le bombe dell’ex presidente di Ferrari

di Giulia Sorrentino

Stellantis, Montezemolo affonda Elkann e Tavares: “Perché John non ha mai fatto il padrone? E gli operai di Mirafiori in cassa integrazione?”. Ecco le bombe dell’ex presidente di Ferrari
Next Next

Stellantis, Montezemolo affonda Elkann e Tavares: “Perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy