image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’eterno dilemma: si risparmia
di più con un’auto a benzina o elettrica?
Il risultato vi stupirà

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 gennaio 2023

L’eterno dilemma: si risparmia di più con un’auto a benzina o elettrica? Il risultato vi stupirà
Secondo le simulazioni di Sostariffe.it i maggiori risparmi, anche tenendo conto dell’aumento di prezzo dei carburanti, vengono ancora dalle auto elettriche. Benché costino mediamente di più all’acquisto, “per percorrere 100 chilometri nel ciclo combinato, con un’auto elettrica è possibile risparmiare quasi 6 euro”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

In molti rimarranno sorpresi, ma secondo le simulazioni di SOStariffe.it l’aumento del costo del carburante di questo periodo ha rimesso in discussione la convenienza dell’auto termica rispetto a quella elettrica, con il risultato che nel secondo caso ha dei costi di gestione più bassi rispetto al primo. E così si torna a parlare dell’eterno, per ora, dilemma se sia più conveniente l’auto con motore termico o quella con batteria elettrica. Ma non esiste un’unica risposta, per ora, quanto invece un oscillare del giudizio in base a diversi fattori. Tenuto conto del costo oggettivamente più altro delle elettriche, i prezzi dei carburanti rispetto al motore termico sembrano essere una discriminante non da poco nel giudizio finale. Per esempio, con un’auto elettrica è possibile diminuire di molto la spesa per l’utilizzo della vettura. La zero emissioni, infatti, può contare su un risparmio di quasi 6 euro ogni 100 chilometri nel ciclo combinato.

La comparazione è stata effettuata da SOStariffe.it
La comparazione è stata effettuata da SOStariffe.it

Mettere a confronto benzina ed elettrico, comunque, non è così immediato, vista la quantità di modelli in circolazione. Ma provando a confrontare modelli simili, in generale la spesa da sostenere per percorrere 100 chilometri (considerando i dati WLTP) è inferiore per i modelli elettrici. È entrato più nello specifico il quotidiano La Stampa, che ha portato questi esempi: “Una city car a benzina con consumo di 5,4 litri per 100 chilometri nel ciclo combinato, con l’attuale prezzo medio della benzina, richiederà una spesa di 9,79 euro per 100 chilometri. Lo stesso modello proposto in versione elettrica e con consumo di 12 kWh per 100 chilometri prevederà una spesa, per completare questa distanza, compresa tra 3,85 euro (con ricarica domestica e considerando il costo più basso dell’energia elettrica sul Mercato Libero a gennaio 2023) e 6,25 euro (con ricarica pubblica considerando il costo medio richiesto dai principali provider del settore rilevato da SOStariffe.it a gennaio 2023)”. In questo modo, segnala sempre il quotidiano torinese, “per percorrere 100 chilometri nel ciclo combinato, con un’auto elettrica è possibile risparmiare quasi 6 euro nel caso di esempio”.

More

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Che stangata!

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Non allineata

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cultura mafiosa?

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

di Gianmarco Aimi

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro
Next Next

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy