image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’eterno dilemma: si risparmia
di più con un’auto a benzina o elettrica?
Il risultato vi stupirà

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 gennaio 2023

L’eterno dilemma: si risparmia di più con un’auto a benzina o elettrica? Il risultato vi stupirà
Secondo le simulazioni di Sostariffe.it i maggiori risparmi, anche tenendo conto dell’aumento di prezzo dei carburanti, vengono ancora dalle auto elettriche. Benché costino mediamente di più all’acquisto, “per percorrere 100 chilometri nel ciclo combinato, con un’auto elettrica è possibile risparmiare quasi 6 euro”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

In molti rimarranno sorpresi, ma secondo le simulazioni di SOStariffe.it l’aumento del costo del carburante di questo periodo ha rimesso in discussione la convenienza dell’auto termica rispetto a quella elettrica, con il risultato che nel secondo caso ha dei costi di gestione più bassi rispetto al primo. E così si torna a parlare dell’eterno, per ora, dilemma se sia più conveniente l’auto con motore termico o quella con batteria elettrica. Ma non esiste un’unica risposta, per ora, quanto invece un oscillare del giudizio in base a diversi fattori. Tenuto conto del costo oggettivamente più altro delle elettriche, i prezzi dei carburanti rispetto al motore termico sembrano essere una discriminante non da poco nel giudizio finale. Per esempio, con un’auto elettrica è possibile diminuire di molto la spesa per l’utilizzo della vettura. La zero emissioni, infatti, può contare su un risparmio di quasi 6 euro ogni 100 chilometri nel ciclo combinato.

La comparazione è stata effettuata da SOStariffe.it
La comparazione è stata effettuata da SOStariffe.it

Mettere a confronto benzina ed elettrico, comunque, non è così immediato, vista la quantità di modelli in circolazione. Ma provando a confrontare modelli simili, in generale la spesa da sostenere per percorrere 100 chilometri (considerando i dati WLTP) è inferiore per i modelli elettrici. È entrato più nello specifico il quotidiano La Stampa, che ha portato questi esempi: “Una city car a benzina con consumo di 5,4 litri per 100 chilometri nel ciclo combinato, con l’attuale prezzo medio della benzina, richiederà una spesa di 9,79 euro per 100 chilometri. Lo stesso modello proposto in versione elettrica e con consumo di 12 kWh per 100 chilometri prevederà una spesa, per completare questa distanza, compresa tra 3,85 euro (con ricarica domestica e considerando il costo più basso dell’energia elettrica sul Mercato Libero a gennaio 2023) e 6,25 euro (con ricarica pubblica considerando il costo medio richiesto dai principali provider del settore rilevato da SOStariffe.it a gennaio 2023)”. In questo modo, segnala sempre il quotidiano torinese, “per percorrere 100 chilometri nel ciclo combinato, con un’auto elettrica è possibile risparmiare quasi 6 euro nel caso di esempio”.

More

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Che stangata!

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Non allineata

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cultura mafiosa?

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro

di Gianmarco Aimi

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro
Next Next

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy