image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti i motivi del nuovo aumento
del prezzo delle auto (anche usate):
in 3 anni di ben 5mila euro

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 gennaio 2023

Tutti i motivi del nuovo aumento del prezzo delle auto (anche usate): in 3 anni di ben 5mila euro
Ormai da tre anni consecutivi il prezzo delle auto nuove e usate continua ad aumentare. Come mai? I motivi sono tanti, ma quelli più noti riguardano la scarsità di materie prime, la mancanza di microchip, la guerra in Ucraina e la difficile transizione verso la mobilità elettrica. E intanto il potere d’acquisto delle famiglie è drasticamente calato (-16%)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il mercato delle auto continua a soffrire per varie ragioni e tutto questo si riverbera sui prezzi dei veicoli. Lo ha analizzato uno studio di Fleet&Mobility, che ha calcolato come la spesa media nel 2022 sia cresciuta in media del’8% rispetto all’anno precedente. Non è comunque una novità, perché da più di tre anni i costi stanno continuando a salire. Le cause sono molteplici: aumento delle materie prime, mancanza di microchip, guerra in Ucraina, crisi economiche nell’area europea e la transizione difficile verso la mobilità elettrica. Tutto ciò ha comportato la mancanza di vetture disponibili in pronta consegna, con un conseguente abbassamento delle vendite e dei noleggi a lungo termine. Infatti, secondo quanto calcolato dal Centro studi, le auto nuove sono diminuite del 10% sul 2021.

Nel 2023 si prevede un calo delle auto usate
Nel 2023 si prevede un calo delle auto usate

Rispetto all’anno scorso, infatti, si è passati da un prezzo medio di 24.300 euro agli oltre 26 mila euro del 2023 con un calo drastico del potere d’acquisto delle famiglie arrivato al meno 16%. A poco è valso il lieve aumento del noleggio a lungo termine (+6%), visto che si tratta in maggioranza di auto aziendali. Un bel divario rispetto a qualche anno prima. Per esempio, nel 2013 il prezzo medio di un’auto nuova era di18 mila euro, con l’impennata a 21mila euro ma per la larga diffusione dei suv. Ma lo stacco maggiore è stato registrato tra il 2019 e il 2022, con un aumento di 5 mila euro. Contestualmente, però, non se la passa bene neppure il mercato dell’usato. Anche qui calano le immatricolazioni e aumentano i prezzi del 20% tra il 2022 e il 2023, facendo schizzare il prezzo medio di un veicolo usato a 21.600 euro. Per quanto riguarda l’usato, però, un barlume di speranza potrebbe aprirsi proprio nel 2023: un rapporto di J.P. Morgan Research ha analizzato che i prezzi delle auto usate dovrebbe ridursi del 10-20% nel corso dell’anno, mentre per quelle nuove la riduzione di prezzo si attesterebbe solo intorno al 5%.

More

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Non allineata

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

Lo scontro padre Georg-Bergoglio? Nuzzi ci racconta le trame del Vaticano. E su Fedez: "In imbarazzo"

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Non c'è niente da ridere

Lo scontro padre Georg-Bergoglio? Nuzzi ci racconta le trame del Vaticano. E su Fedez: "In imbarazzo"

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cultura mafiosa?

Matteo Messina Denaro anche filosofo? Leggeva Nietzsche, amava Garibaldi e sulla giustizia...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”

di Alessio Mannino

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono antifascista e per le adozioni ai single”
Next Next

Azzurra Barbuto con Fratelli d’Italia in Lombardia: “Sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy