image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ex ministro Giulio Tremonti:
“L’auto elettrica è il mondo ideale?
Ma non è sostenibile...”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

6 marzo 2023

L’ex ministro Giulio Tremonti: “L’auto elettrica è il mondo ideale? Ma non è sostenibile...”
L’ex ministro dell’economia, oggi presidente della commissione Affari Esteri della Camera, ha spiegato che la transizione all’elettrico “mette il turbo soltanto alla Cina”. E ha aggiunto che ha dei dubbi anche sulle emissioni: “Che risolvano i problemi dell’inquinamento è tutto da dimostrare”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L’auto elettrica gioie e dolori per l’Europa. Da un lato sembra uno dei vari modi per ridurre le emissioni inquinanti nei prossimi anni, dall’altro a livello industriale preoccupa per alcune criticità che ancora non sembrano essere state chiarite. Ma il tempo stringe, nonostante la frenata sul blocco dei motori termici entro il 2035. E oggi, a mettere in guardia sui possibili rischi, ci ha pensato anche l’ex ministro Giulio Tremonti. Al quotidiano Libero ha dichiarato: “Finora lo Stato non disciplinava il tipo di automobile prodotta e dal lato della produzione si occupava solo della tutela dei lavoratori. Da ultimo sono venute leggi sulla sicurezza dei veicoli. Qui siamo nel campo del dirigismo ambientale sostenuto da grandi quantità di ideologia. Poi non ci sono solo le automobili verdi, la Ue ci vuole imporre anche le case verdi. L’impressione è che sia un po’ eccessivo” ha spiegato l’attuale presidente della commissione Affari Esteri della Camera ed ex ministro dell’economia.

Giulio Tremonti
Giulio Tremonti

Nel frattempo, il rinvio dello stop alla vendita di auto a benzina o diesel dal 2035 in poi, deciso dall’Europa (e l’Italia che si è schierata in questo senso) sembra lasciare ancora un po’ di respiro al sistema industriale per riorganizzare la transizione all’elettrico. C’è però un altro aspetto da non sottovalutare: sia le aziende che i sindacati chiedono che sia chiaro il percorso, altrimenti sono a rischio gli investimenti di tutto il settore automotive: “Il rinvio è il segnale di una maggiore consapevolezza del problema da parte alcuni Stati, tra cui l’Italia, che credo però difficilmente metteranno in discussione le decisioni già prese” ha spiegato Federico Visentin, presidente di Federmeccanica. Ma sempre l’ex ministro Tremonti è stato molto più drastico nell’immaginare le ricadute sul prossimo futuro: “La spinta verso un mondo ideale, ammesso che sia ideale, non è sostenibile. C’è un eccesso di dirigismo ideologico che rischia di travolgere le nostre strutture sociali, dal lavoro ai risparmi. La cosa giusta fatta nel momento sbagliato è sbagliata, e qui lo è anche perché forzata sui tempi. Senza considerare gli effetti indotti. È tutto da dimostrare che con la nuova ideologia automobilistica si risolvano i problemi dell’inquinamento. Basti pensare allo smaltimento di batterie. Spiazzi la produzione Ue e trasferisci il potere alla Cina. Il capolavoro è spostare l’asse geopolitico dall’energia russa alle batterie cinesi”.

More

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Capri espiatori?

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

Il Musazzi: “Ferragnez? Spettacolarizzazione dell’inutilità. Io in politica? Se diventassi dittatore...”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Fuori dall'angolino

Il Musazzi: “Ferragnez? Spettacolarizzazione dell’inutilità. Io in politica? Se diventassi dittatore...”

Concretizzare la “proposta Favino” in sostegno a forze dell'ordine e dipendenti pubblici? Basta approvare l’anticipo della liquidazione (senza oneri per lo Stato)

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Approvatela!

Concretizzare la “proposta Favino” in sostegno a forze dell'ordine e dipendenti pubblici? Basta approvare l’anticipo della liquidazione (senza oneri per lo Stato)

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

di Riccardo Canaletti

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?
Next Next

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy