image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Bibbia della misoginia? L'abbiamo letta su Telegram. Viaggio nel principale gruppo contro il femminismo (e pro morte della Murgia): ecco cosa abbiamo scoperto. E c'è anche un politico...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

2 febbraio 2024

La Bibbia della misoginia? L'abbiamo letta su Telegram. Viaggio nel principale gruppo contro il femminismo (e pro morte della Murgia): ecco cosa abbiamo scoperto. E c'è anche un politico...

Abbiamo trascorso due giorni all’interno della community Telegram di maggior “successo” dedicata alla derisione e alla soppressione del femminismo nella società: “La Bibbia della misoginia”. Campagne di odio contro le donne, fra cui la scrittrice Michela Murgia, e fra i seguaci anche un politico… Ecco cosa abbiamo scoperto

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

“Ciao sono una donna e sono dotata di funzioni standard che applico a tutte le situazioni. Tutta la mia esistenza ruota intorno all'uso e al consumo di maschi di caste genetiche inferiori, come providers di risorse” comincia così una delle prime lettere della più grande community di Telegram in cui ho trascorso un intero weekend: "La Bibbia della misoginia". È un venerdì sera qualunque di una settimana qualunque. Apro Telegram e scopro un gruppo particolarmente numeroso, con i partecipanti che vantano di essere la comitiva più attiva della piattaforma, che si impegna a sottomettere il ruolo del femminismo nella società. A un certo punto, scorrendo tra i messaggi, mi imbatto in una gif in particolare, dedicata a un argomento altrettanto spinoso: la scomparsa della scrittrice Michela Murgia. La gif mostra una serie di ragazzi in piscina che festeggiano la notizia del decesso della Murgia, ballando allegramente tra loro. Solo lo scorso marzo Michela Murgia aveva rivelato la sua malattia, un carcinoma ai reni al quarto stadio, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera: “il cancro non è una cosa che ho; è una cosa che sono”, aveva dichiarato. Ecco, quella frase fu sconvolgente. Tornando con la mente a quelle dichiarazioni e guardando questa gif ho subito pensato: sì, è vero, Michela Murgia non c'è più. Ma, mentre i membri di questo gruppo si rallegrano per la sua scomparsa, migliaia di donne raccolgono la sua eredità e la indossano come una seconda pelle. Comunque, la gif contro Michela Murgia è solo l'inizio di tutta una serie di messaggi dedicati alla soppressione sociale, economica e fisica del sesso femminile.
 

Uno dei post sul gruppo Telegram dedicato alla misoginia
Uno dei post sul gruppo Telegram "La Bibbia della misoginia"

Ed ecco che la lunga lettera prosegue: "Credo fermamente nell'eugenetica e nel capitalismo e ne sono la perfetta rappresentazione tridimensionale. Se qualcuno è in difficoltà lo attacco ulteriormente come fanno le iene con gli animali malati. Se invece qualcuno mi mette in difficoltà, scappo o piango automaticamente, fingendo pentimento e cercando di ispirare pietà. Ovviamente non sono capace di provare certe emozioni, ma il maschio sì e, per questo, tende a perdonarmi nonostante le mie malefatte. Tradisco ogni volta che ne ho l'occasione, per massimizzare il mio successo sessuale. Ipergamo sempre. Vivo degli sforzi altrui. Sì, sono una donna". Partiamo dal presupposto che, dietro questo genere di post, non ci sono né Jihad né Califfato. Ci sono gli Incel, ovvero uomini che odiano le donne, mascherati tuttavia da uomini "comuni". Non sono nessuno, o meglio, sono un'idea, intesa come icona creata per assumere le sembianze di un maschio alfa, sessualmente dominante (ma socialmente recessivo). La colpa del loro insuccesso con le donne sarebbe subdolamente legata alle correnti femministe, che insabbiano le "malefatte" delle donne verso gli uomini. Quello che gioca realmente un ruolo fondamentale sono la bellezza estetica e l’ipergamia. Gli Incel spesso sono quelli che "vogliono ma non possono". Vorrebbero avere rapporti sessuali con l’altro sesso, ma non possono perché si considerano sgradevoli fisicamente, e incolpano le donne di scegliere solo partner attraenti o con uno status economico superiore al loro. Immaginiamo di essere trasportati nel mondo cinematografico di Matrix, dove a un certo punto agli Incel tocca scegliere tra la pillola rossa e la pillola blu. Ecco che si lasciano alle spalle l'incantesimo e si affacciano a una realtà assuefatta da una misandria imperante. Cosa fare, allora? Come comportarsi?

20240202 152148247 1688
La bibbia della misoginia telegram
Altri post e immagini misogine dal gruppo Telegram

Innanzitutto, organizzarsi in gruppi, per poi attaccare il "nemico femmina" dall'alto della loro personalissima apologia dello stupro. Gli Incel sono una società a sé: incarnano il modello di maschio indesiderato, ma desiderabile, sono persone sfacciatamente comuni che mangiano, bevono, dormono e lavorano. Anche se fatichiamo a distinguerli, sono tra noi (un po' come gli alieni) e appartengono al sotto-Telegram, in stile sottosopra di Stranger Things. Tutte le donne potrebbero aver incontrato un Incel, nel corso della loro vita. Potrebbe anche essere stato gentile con loro, tanto da aver pensato: "Che tipo educato". E questa è la trappola più grande nella quale, probabilmente, almeno una volta nella vita, molte donne sono cadute. Abbiamo scambiato l'educazione con la moralità e ci siamo persuasi del dovere di riconoscerla (“non essere ingrata, donna, ogni attenzione mossa nei tuoi confronti è preziosa, irripetibile”). Incuriosita da questo mondo post-apocalittico, in cui alcune sottospecie di maschi rampanti si organizzano in tribù e si tagliano i capezzoli imitando goffamente le Amazzoni, ho provato anche a scorrere tra i following della loro pagina Instagram. A un tratto mi sono ritrovata davanti un utente in particolare: un politico, consigliere comunale di Lucca. Ora, premesso che forse si sarà sbagliato (guarda un po' che strana coincidenza) a seguire una pagina dedicata alla misoginia, ma non sarebbe il caso di fare attenzione a chi si segue o non si segue, dato che stiamo parlando di un personaggio pubblico? Non sarebbe il caso di non dare adito a pagine che inneggiano al gender pay gap e agli stupri attraverso una fortissima violenza verbale? Online, da sempre, le donne subiscono un trattamento peggiore rispetto agli uomini. Parliamo di parole, rivolte a bersagli femminili, che hanno un tasso di linguaggio offensivo superiore di 1,5 volte rispetto a quelli con destinatari uomini. In buona sostanza: i messaggi rivolti alle donne sono più ingiuriosi. E un terzo degli attacchi personali diretti alle donne è esplicitamente sessista. Alla fine, dopo aver letto svariati post che diffondevano una campagna d'odio tra generi e dopo aver documentato tutto, sono uscita da quel gruppo. E meno male. Perché un weekend mi è bastato.

La pagina Istagram de "La Bibbia della misoginia"
La pagina Istagram de "La Bibbia della misoginia"

More

Paolo Bonolis torna al Festival di Sanremo per imparare che una donna si chiama direttrice e non “signora”?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto tempestato di pietre

Paolo Bonolis torna al Festival di Sanremo per imparare che una donna si chiama direttrice e non “signora”?

Quello che ha detto Paolo Bonolis a Pesaro non c’entra niente col sessismo, ma... [VIDEO]

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Quello che ha detto Paolo Bonolis a Pesaro non c’entra niente col sessismo, ma... [VIDEO]

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una nuova eroina

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

Tag

  • Femminismo
  • Femministe

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stellantis, Elkann e Tavares hanno “tradito” Marchionne? Ecco come si è persa l’eredità Fiat Chrysler, tra delocalizzazione, cassa integrazione, francesi e “sfida” all’Italia. E i soldi...

di Lorenzo Fiorentino

Stellantis, Elkann e Tavares hanno “tradito” Marchionne? Ecco come si è persa l’eredità Fiat Chrysler, tra delocalizzazione, cassa integrazione, francesi e “sfida” all’Italia. E i soldi...
Next Next

Stellantis, Elkann e Tavares hanno “tradito” Marchionne?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy