image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Boldrini spernacchiata dal suo popolo?
Fra le più pure ne rimarrà soltanto una
(e Non una di meno)

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

29 settembre 2022

La Boldrini spernacchiata dal suo popolo? Fra le più pure ne rimarrà soltanto una (e Non una di meno)
L’ex presidente della Camera Laura Boldrini è stata contestata da alcune femministe durante la manifestazione di Non una di meno sull’aborto in piazza Esquilino a Roma. Nel video diventato virale le ragazze ricordano che la ministra Lorenzin (responsabile della sanità durante i governi del Pd) ha reso a pagamento la pillola anticoncezionale. “Io rappresento dei principi e dei valori" risponde lei, ma viene subito zittita: “Lei non rappresenta nulla, ve ne dovete andare". Ecco perché, fuori dai palazzi della politica, chi pensava di essere un paladino dei diritti viene spernacchiato

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

“Sa perché non siamo unite? Perché a lei di chi sta nei quartieri popolari non frega niente”, e ancora: “I vostri principi e valori sono per i ricchi”. Al netto dei video e della loro viralità, dell’ardore contestatorio adolescenziale e di uno pseudo confronto tra parti che non avevano intenzione di starsi a sentire, nei cinque minuti scarsi del litigio che ha visto protagoniste l’onorevole Laura Boldrini, fresca di rielezione, e una manciata di ragazze presenti alla manifestazione sul diritto all’aborto di “Non una di meno” in piazza dell’Esquilino a Roma, le due frasi urlate da quella sparuta minoranza rappresentano per il Pd, e per l’ex presidente della Camera, un atto d’accusa che travalica il numero e l’identità delle ragazze coinvolte.

In quella che Boldrini considerava la propria comfort zone, una sorta di passerella che si sarebbe chiusa con le foto di rito e le dichiarazioni ai media, i video hanno catturato una scena poco significativa in assoluto e di valore piuttosto esiguo sotto l’aspetto mediatico, eppure assai eloquente in un mercoledì sera dal quale nessuno si sarebbe aspettato nulla. Sono bastate tre giovani a contestare per farle perdere la pazienza. Oggetto del contendere la legge 405, male applicata, e la decisione con cui, nel 2016, l’Aifa rese a pagamento la pillola anticoncezionale, aspetto quest’ultimo sul quale le ragazze hanno infierito e che Boldrini, accennando al problema della distribuzione, non ha afferrato, pur essendo esattamente il tema di chi la contestava. Attaccata con un “non rappresentate le richieste di questa piazza, ve ne dovete andare”, la deputata ha chiuso con un plateale applauso di scherno e un discutibile “fatevelo difendere (il diritto all’aborto, ndr) da Fratelli d’Italia”, allontanandosi dal gruppo.

20220929 152128880 5510
L'ex ministro della sanità Beatrice Lorenzin

Boldrini – che da anni è oggetto di una campagna derisoria anche stucchevole da parte dei media e dei sostenitori del centrodestra, di cui è diventata un bersaglio facile e riconoscibile – ha faticato a tenere il punto sulle contestazioni relative alla pillola a pagamento e ai tagli sui consultori (peraltro Beatrice Brignone, segretaria di Possibile e deputata della XVII Legislatura, ai tempi presentò un’interrogazione a tema alla Camera proprio quando Boldrini era presidente) dando l’impressione di parlare da un pulpito, in questo senso sfavorita anche dalla posa e dalla statura torreggiante rispetto a quella delle giovani contestatrici. “Dovremmo stare unite”, ”il problema non è questo”, ”se vuoi fare uno show…”: quasi un womansplaining a ragazze senza alcun interesse per il tono istituzionale che l’hanno spiazzata in quanto, da una piazza che riteneva favorevole, in cinque minuti scarsi hanno di fatto confermato come, dalle parti del Pd, non ci sia tutta questa capacità di prendersi le male parole di chi, pur appartenendo all’area di sinistra, ha qualcosa da ridire nei confronti dei frontrunner alla ricerca dell’applauso comodo.

Raggiunta dall’Ansa, Boldrini ha poi parlato di “una bella manifestazione perché erano presenti molte realtà. Molte sono state contente di vedere in piazza me e altre colleghe, come Cecilia D’Elia, Monica Cirinnà, Marta Bonafoni e Debora Serracchiani. Poi, verso la fine, un gruppetto di tre ragazze con altri che seguivano con i telefonini accesi sono venute da me non per confrontarsi ma per attaccare qualcuno e hanno messo dentro insieme tante motivazioni affastellate, una sull’altra. Considero un errore attaccare chi difende il diritto all'aborto sicuro e legale dentro le istituzioni”. Una difesa che respinge, rispiega, incolpa. Non il modo migliore per capire che un problema, a sinistra, esiste eccome.

20220929 152207521 5839
Manifestanti di Non una di meno

More

Gli Alpini rivelano: “Già prima dell’Adunata giravano volantini per segnalare molestie a Non una di meno: alpino molesto, se mi tocchi ti calpesto”

di Redazione MOW Redazione MOW

Un trappolone?

Gli Alpini rivelano: “Già prima dell’Adunata giravano volantini per segnalare molestie a Non una di meno: alpino molesto, se mi tocchi ti calpesto”

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

di Morgan Morgan

Musica

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

Le confessioni di Malena, la pornostar più famosa d'Italia: "Cosa mi manca per essere felice? Un figlio!"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Questa estate vi faccio impazzire

Le confessioni di Malena, la pornostar più famosa d'Italia: "Cosa mi manca per essere felice? Un figlio!"

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?
    • Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

      di Maria Francesca Troisi

      Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

    Next

    Da rivoluzione della mobilità a messi al bando: perché Parigi potrebbe dire addio ai monopattini pubblici

    di Giulia Ciriaci

    Da rivoluzione della mobilità a messi al bando: perché Parigi potrebbe dire addio ai monopattini pubblici
    Next Next

    Da rivoluzione della mobilità a messi al bando: perché Parigi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy