image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

"Bella ciao" cantata per legge?
Sbagliato, la canzone deve sfuggire
all’inganno di un’imposizione

  • di Morgan Morgan

7 giugno 2021

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione
"Riconoscimento da parte della Repubblica della canzone 'Bella ciao' quale espressione popolare dei valori fondanti della propria nascita e del proprio sviluppo" ed esecuzione della stessa "dopo l'inno nazionale, in occasione delle cerimonie ufficiali per i festeggiamenti del 25 aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo". È quanto prevede la proposta di legge che porta le firme di deputati di Pd, Iv, Leu e M5S. Marco Castoldi, in arte Morgan, ci spiega perché è una “imposizione” sbagliata associata a una canzone

di Morgan Morgan

Sbagliato associare le parole “imporre”, “per legge”, “istituzionale”, “nazionale”, e altri vocaboli che alludono a coercizione, alla natura libertaria della canzone e di ogni altra forma d’arte, e di espressione del sentimento umano. Una canzone non può e non deve sottomettersi all’inganno di un’imposizione, qualunque sia l’argomento che affronta e qualunque sia il messaggio che contiene, qualunque sia la sua paternità e la sua estrazione storica e sociale e politica, poiché il concetto stesso di canzone è connesso al divincolarsi da ogni imposizione, è uno strumento della libertà di spirito.

Bella ciao, o Povera Patria, o qualsiasi altra canzone connessa con temi di appartenenza politica sono ancor più chiamate ad essere vigili su questo irrinunciabile comandamento: una canzone non può essere strumento di manipolazione, anzi rappresenta il nemico di qualunque schema di qualunque struttura di controllo politico e sociale, la canzone è uno strumento di critica e di allenamento all’esercizio della salute mentale individuale. Quindi Boldrini o chiunque egli sia eviti di fare puttanate e si occupi di cose serie con la stessa serietà con cui io ho dimostrato competenza nel mio campo scrivendo questo messaggio.

Forza, mettetevi al lavoro e non sparare cazzate.

More

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Musica

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

Morgan straziato per la morte di Franco Battiato: "Era un leader sensibile, generoso e colto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Morgan straziato per la morte di Franco Battiato: "Era un leader sensibile, generoso e colto"

Tag

  • Musica
  • Morgan

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È più cazzuto lui di tutti i giovani"

di Filippo Ciapini

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È più cazzuto lui di tutti i giovani"
Next Next

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy