image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

"Bella ciao" cantata per legge?
Sbagliato, la canzone deve sfuggire
all’inganno di un’imposizione

  • di Morgan Morgan

7 giugno 2021

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione
"Riconoscimento da parte della Repubblica della canzone 'Bella ciao' quale espressione popolare dei valori fondanti della propria nascita e del proprio sviluppo" ed esecuzione della stessa "dopo l'inno nazionale, in occasione delle cerimonie ufficiali per i festeggiamenti del 25 aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo". È quanto prevede la proposta di legge che porta le firme di deputati di Pd, Iv, Leu e M5S. Marco Castoldi, in arte Morgan, ci spiega perché è una “imposizione” sbagliata associata a una canzone

di Morgan Morgan

Sbagliato associare le parole “imporre”, “per legge”, “istituzionale”, “nazionale”, e altri vocaboli che alludono a coercizione, alla natura libertaria della canzone e di ogni altra forma d’arte, e di espressione del sentimento umano. Una canzone non può e non deve sottomettersi all’inganno di un’imposizione, qualunque sia l’argomento che affronta e qualunque sia il messaggio che contiene, qualunque sia la sua paternità e la sua estrazione storica e sociale e politica, poiché il concetto stesso di canzone è connesso al divincolarsi da ogni imposizione, è uno strumento della libertà di spirito.

Bella ciao, o Povera Patria, o qualsiasi altra canzone connessa con temi di appartenenza politica sono ancor più chiamate ad essere vigili su questo irrinunciabile comandamento: una canzone non può essere strumento di manipolazione, anzi rappresenta il nemico di qualunque schema di qualunque struttura di controllo politico e sociale, la canzone è uno strumento di critica e di allenamento all’esercizio della salute mentale individuale. Quindi Boldrini o chiunque egli sia eviti di fare puttanate e si occupi di cose serie con la stessa serietà con cui io ho dimostrato competenza nel mio campo scrivendo questo messaggio.

Forza, mettetevi al lavoro e non sparare cazzate.

More

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Musica

Io, mia madre, mio figlio e Franco Battiato a unirci

Morgan straziato per la morte di Franco Battiato: "Era un leader sensibile, generoso e colto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Morgan straziato per la morte di Franco Battiato: "Era un leader sensibile, generoso e colto"

Tag

  • Morgan
  • Musica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È più cazzuto lui di tutti i giovani"

di Filippo Ciapini

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È più cazzuto lui di tutti i giovani"
Next Next

Nanni Moretti unico italiano a Cannes. Il critico Sollazzo: "È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy