image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Germania è meglio di noi, che siamo un popolo di raccattacacca: Langone entra così nel dibattito immigrazione

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

29 settembre 2023

La Germania è meglio di noi, che siamo un popolo di raccattacacca: Langone entra così nel dibattito immigrazione
Nelle ultime settimane si è fatto sempre più acceso il dibattito sull’immigrazione. L’Italia è in evidente difficolta nella gestione dei flussi: le condizioni degli hub dedicati sono pessime e all’orizzonte non si prospetta nessuna azione sistemica. L’avversario in Europa di questi giorni è la Germania, che ha contrastato le proposte italiane in tema Ong. Nel frattempo, Camillo Langone ha pubblicato una riflessione su Il Foglio: non siamo inferiori solo al tavolo delle trattative, la Germania ci batte anche sul piano del costume. Noi tatuati e a spasso con i nostri cani, mentre loro restano sobri e senza animali al guinzaglio: “Siamo un popolo di raccattacacca”. C’è poco da fare: il papato non serve davvero più a niente...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il dibattito degli ultimi giorni in tema di immigrazione ha toccato delle vette surreali: “Ottant’anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l’esercito ma gli andò male, ora finanziano l’invasione dei clandestini per destabilizzare i governi”, aveva detto Andrea Crippa, vicesegretario della Lega e nome di rilievo tra le fila del Carroccio. Lo spunto, a Crippa, è venuto in seguito al blocco della proposta italiana al tavolo europeo, in cui la Germania si è opposta al nostro governo in materia di Ong: il governo tedesco sarebbe complice di queste organizzazioni, colpevoli di intasare i porti italiani e squilibrare ancor di più la gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa. La solita storia: le navi appostate nel Mediterraneo sarebbero motivo di attrazione per i migranti, i quali, fiduciosi nella possibilità di essere intercettati, avrebbero un ulteriore motivo di mettersi in viaggio. Se non fosse che, come più volte si è sottolineato, l’azione delle Ong influenza solo in minima parte il numero di sbarchi. Camillo Langone, in una delle sue riflessioni pubblicate su Il Foglio, ha ricordato che la questione migranti non è l’unica in cui i popoli d’oltralpe si rivelano superiori: “Sulle Alpi austriache, e precisamente nel Vorarlberg, ha incontrato quasi solo germanofoni (no turisti italiani) e quasi nessuno era tatuato e quasi nessuno possedeva cani. Com’è possibile?” Quello del tatuaggio, per Langone, non è un elemento da poco. Si tratta dell’infrazione di un divieto che è stato imposto dalla Bibbia. “Non vi farete incisioni sul corpo per un defunto, né vi farete segni di tatuaggio. Io sono il Signore”, recita il Levitico (19,28). Una mancanza di rispetto, un graffio volontario inaccettabile. Ancor più se a farlo è un popolo che alloggia nel pieno della cristianità. Siamo la terra in cui risiede il Vicario di Cristo, ma tutti sembrano esserselo dimenticato, a parere di Langone. Una nazione papolatrica in cui si fa a gara nell’imbrattarsi. Sporcando se stessi e il mondo. Perché non ci si accontenta del rifiuto della pulizia della pelle. Ci si ostina a voler rovinare le montagne e i rifugi dove sostare durante le passeggiate: “i rifugi sono diventati infrequentabili, sono ormai dei canili ed è tutto un abbaiare perché tutti hanno cani e tutti li portano in gita”. E durante le gite gli animali non possono esimersi dallo spargere cacca, oltre che il rumore.

Meloni e Scholz
Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz

“Allora mi domando: com’è che un popolo già di santi, di eroi, di artisti, di scienziati, di navigatori, è diventato un popolo di raccattacacca?” Nonostante la secolare storia del nostro paese, della caleidoscopica personalità delle persone che hanno abitato l’Italia, ci siamo ridotti a questo. “Cosa è successo?”, si chiede Langone. Il papato e i suoi precetti davvero non hanno più valore? Neanche la propria carne, agli occhi dell’autore, sembra contare più niente. E niente conta la carne degli altri, di quelli che ogni giorno sbarcano sulle nostre coste. Che vengono rinchiusi nei canili che sono i centri di accoglienza. Abbiamo paura della sporcizia che potrebbero sulle nostre strade, già imbrattate dagli escrementi dei nostri compagni domestici. La radice cristiana del nostro paese sembra essersi seccata. Coloro che, oltre le montagne, passarono secoli a “scristianizzarsi”, che abitano in quella terra “ripaganizzata”, invece, fanno meglio di noi. Non c’è davvero nessuno che, oltre a Langone, ha il coraggio di chiedersi: “Cosa è successo?”

Camillo Langone
Camillo Langone

More

Eman Rus: Migranti strumentalizzati, benzina a due euro, guerra sotto il tappeto. Ma a noi non ce ne frega un ca**o

di Eman Rus Eman Rus

L'erba di Eman

Eman Rus: Migranti strumentalizzati, benzina a due euro, guerra sotto il tappeto. Ma a noi non ce ne frega un ca**o

La questione migranti? La soluzione di Milena Gabanelli è semplice e l'ha detta a Di Martedì da Floris. Ma nessuno la ascolta…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dati alla mano

La questione migranti? La soluzione di Milena Gabanelli è semplice e l'ha detta a Di Martedì da Floris. Ma nessuno la ascolta…

Aperitivi e notti bollenti, la nuova meta del turismo settembrino è Lampedusa: Open to (migranti) Meraviglia

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Più pilo per tutti

Aperitivi e notti bollenti, la nuova meta del turismo settembrino è Lampedusa: Open to (migranti) Meraviglia

Tag

  • Camillo Langone
  • Migranti

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabri Fibra, imbottigliato nel traffico, arriva al Marrageddon accompagnato da un fan in scooter

di Erminia Cioffi

Fabri Fibra, imbottigliato nel traffico, arriva al Marrageddon accompagnato da un fan in scooter
Next Next

Fabri Fibra, imbottigliato nel traffico, arriva al Marrageddon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy