image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La questione migranti? La soluzione di Milena Gabanelli è semplice e l'ha detta a Di Martedì da Floris. Ma nessuno la ascolta…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 settembre 2023

La questione migranti? La soluzione di Milena Gabanelli è semplice e l'ha detta a Di Martedì da Floris. Ma nessuno la ascolta…
Gli sbarchi al confine italiano e i problemi di gestione non possono certo essere imputati esclusivamente a questo governo, ma da anni c’è chi sostiene una proposta basata sui numeri e arrivata persino in sede europea. Si tratta di Milena Gabanelli, giornalista e curatrice del Dataroom del Corriere della Sera, che spiega la sua posizione durante un’intervista a Di Martedì. E sulla reazione di Renzi, Salvini e Meloni…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La soluzione al problema dei migranti? Per Milena Gabanelli sembra semplice, e riguarda un principio di base autoevidente: se sei costretto a fare una cosa, almeno che ti paghino per farla. In altre parole: se siamo costretti ad accogliere, lo si faccia anche con i contributi UE. È intorno a questo perno argomentativi che gira l’intervista della giornalista ed ex conduttrice di Report da Giovanni Floris a Di Martedì. La prima grande mancanza sembra essere la stessa già rilevata nel 2016: “La considerazione è che, senza rivangare gli scandali e augurandoci di non vederne altri, non si poteva allora e non si può oggi far gestire tutto questo alle prefetture o alle cooperative, o requisire alberghi o pregare le parrocchie di accogliere. È evidente che ci vuole un sistema complessivo di accoglienza, senza che questo voglia dire semplicemente ‘accomodatevi’”. 

Migranti a Lampedusa
Migranti arrivati a Lampedusa

Per arrivare a queste conclusioni, la squadra della Gabanelli di Report, nel 2016 produsse un’analisi e propose un progetto risolutivo che il governo italiano non avrebbe mai scelto di adottare, nonostante il parere favorevole in sede europea: “Nel 2016, con il mio gruppo di Report, ci lavorammo un anno. Proprio con questo obiettivo: come si può uscire da questa scandalosa gestione del migrante. Siamo andati a vedere quello che stavano facendo in Germania, in Olanda, in Norvegia, in Svezia e – centro per centro, sprar per sprar, cas pe cas, hotspot per hotspot – abbiamo amche sentito tutte le persone coinvolte. E sono tutte d’accordo: è un problema di spazi. L’allora ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ci fece avere l’elenco delle caserme e noi andammo a vederle”. Gli edifici c’erano, ma dovevano essere rimessi apposto. Se gli spazi dunque si trovavano, ciò che restava da capire era come reperire soldi a sufficienza per gestire nuovi hotspot e sempre più sbarchi: “Noi abbiamo consultato ingegneri, abbiamo consultato architetti. Per mettere a posto tutte le caserme, per mettere a posto gli immobili del demanio ci vogliono 2 miliardi e mezzo. Dopodiché, immaginando che puoi avere flussi fino a 200.000 all’anno, hai bisogno di 30.000 persone da assumere fra insegnanti, formatori, medici. Insomma il personale che ti serve. E tutto questo costa sui 4 miliardi l’anno. Noi abbiamo portato il progetto dettagliato all’allora commissario europeo Avramopoulos, che si è preso qualche giorno per studiarselo, dopodiché in un’intervista ha detto: bene, se questo progetto il governo italiano lo fa suo e ce lo presenta, i soldi per finanziarlo ci sono”. 

Milena Gabanelli
Milena Gabanelli

La richiesta tuttavia non venne accolta dall’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi, che anzi invitò ironicamente la giornalista ad andare in Europa a battere cassa: “All’epoca al governo c’era Matteo Renzi. Quando andò in onda questa puntata, Renzi, intervistato da Fazio a Che tempo che fa, disse: vada la Gabanelli a chiedere i soldi in Europa!” Tuttavia oggi il governo è cambiato e qualcosa si sarebbe potuto fare. Ma la Gabanelli ha chiarito anche quanto dissero in merito alla sua proposta, gli allora capi dell’opposizione, Matteo Salvini e Giorgia Meloni: “Meloni e Salvini, che io ho sentito in occasione della costruzione di quella puntata, erano tutti e due piuttosto entusiasti su questa cosa di assoluto buon senso. E però poi la posizione ufficiale di Salvini fu: ma noi non vogliamo che sbarchino. E per quel che riguarda Meloni, ci fu un confronto televisivo in un talk, parlammo di questo prima che lei entrasse in studio, una conversazione molto piacevole, lei mostrava di condividere assolutamente tutto. Però poi nell’intervista disse anche lei: noi non vogliamo che sbarchino!” Insomma. La soluzione ci sarebbe, la risposta della politica, secondo Milena Gabanelli continua a mancare. Ma se esiste un progetto tanto dettagliato, perché non prenderlo in considerazione? 

Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

More

Noi siamo italiani (e questo significa molte più cose di ciò che credi)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Noi siamo italiani (e questo significa molte più cose di ciò che credi)

Roberto Parodi. “Migranti? Italia sfigatissima”. E spiega come risolvere il problema…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Crisi Lampedusa

Roberto Parodi. “Migranti? Italia sfigatissima”. E spiega come risolvere il problema…

Ieri abbiamo capito la differenza tra Meloni e Salvini: a Lampedusa un leader europeo, a Pontida il solito leghista

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due strade diverse

Ieri abbiamo capito la differenza tra Meloni e Salvini: a Lampedusa un leader europeo, a Pontida il solito leghista

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Matteo Renzi
  • Matteo Salvini
  • Migranti
  • Milena Gabanelli

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I parchi di Milano sono sempre pieni? Siamo andati a correre tra i "salutisti di facciata” e scoperto che…

di Michele Monina

I parchi di Milano sono sempre pieni? Siamo andati a correre tra i "salutisti di facciata” e scoperto che…
Next Next

I parchi di Milano sono sempre pieni? Siamo andati a correre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy