image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Parodi. “Migranti? Italia sfigatissima”. E spiega come risolvere il problema…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

16 settembre 2023

Roberto Parodi. “Migranti? Italia sfigatissima”. E spiega come risolvere il problema…
Roberto Parodi interviene nel dibattito sul problema dei migranti, forte della sua esperienza come scrittore e viaggiatore, chiarendo alcuni punti, sull’Italia e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Ieri un ragazzo giovane mi ferma in metropolitana per una foto e mi fa: ‘Hey, Parods, che cosa ne pensi della situazione dei migranti a Lampedusa?’ Una domandina da niente. C'ho anche scritto un libro, Il tropico dei perdenti. Comunque ti devo una risposta”. Inizia così l’ultimo video di Roberto Parodi, che siamo abituati a ricordare come appassionato di auto e moto ma che ha alle spalle una carriera da scrittore di viaggi, anche nelle zone da cui arrivano i migranti. Così una sua risposta, molto franca, che non lascia spazio ad ambiguità, individuando colpe e falsa retorica: “Primo dogma, i flussi dei migranti sono inevitabili. No. Dipende da quello che ci fa fare l'Europa e da quello che fa l’Italia. Decine di stati al mondo gestiscono i flussi dei migranti, la civilissima Svezia, l'Inghilterra, l'Australia, il Giappone. Poi c'è il caso di Malta: vista dalla Libia come Lampedusa, però nel 2023 zero migranti. Perché? Perché Malta tiene i porti chiusi, non risponde alle chiamate di aiuto, fa soltanto operazioni di respingimento, non di recupero. Gli scafisti inevitabilmente non vanno più a Malta. Essenzialmente Malta se ne sbatte altamente delle regole dell'Europa, ma non mi sembra che il rappresentante a Strasburgo rischi la fucilazione”. 

Migranti a Lampedusa
Migranti a Lampedusa

Ma non finisce qui. Parodi continua: “Punto due, guardate questa mappa. Perché in Spagna 3.800 migranti e in Italia stessa data 20.000 migranti? Perché la Spagna si è data da fare, collabora da decenni col Marocco, con la Mauritania. Abbiamo provato anche noi con la Libia, ovviamente situazione ingestibile. Con la Tunisia siamo stati sfigattissimi. I tunisini sono in profonda crisi. Quindi l'Italia è più sfigata degli altri paesi proprio geograficamente. Poi il fenomeno delle varie Open Arms. Prima di tutto si piazzano a 20 miglia dalla costa libica e ovviamente i migranti e scafisti sono indotti a provarci perché c'è subito la nave appena lì a prenderli. Poi fanno la parte facile, arrivano, salvano tutti, eroi, eroi, ma i veri eroi sono quelli che a Lampedusa devono gestire tutta questa situazione e poi in Italia quella è la parte difficile. Altro che eroi, eroi. Ecco, poi dovete spiegarmi perché li devono portare tutti da noi quando con un giorno di navigazione in più si arriva in Corsica, si arriva in Grecia, si arriva alle Baleari. Li scaricassero a Formentera, tanto il Pareo ce l'hanno già, gli manca soltanto il Gin Tonic, quindi cosa fare? Il blocco navale non è risolutivo, bisogna spostare la selezione più lontano da noi, sul territorio africano. Andare all'origine, impedire questi viaggi della speranza dal Niger, dalla Nigeria, dalla costa d’Avorio”. 

Roberto Parodi
Roberto Parodi

Parodi è il solito razzista solo per aver detto la verità? Ovviamente no. Le ragioni della sua posizione le spiega alla fine del video e hanno a che fare con il minimo comune denominatore di tutti gli esseri umani: la dignità. Una cosa che, secondo il Parods, non potremmo garantire a tutti qui in Italia: “Credetemi, ci sono stato, ho parlato con questa gente che ha l'illusione dell'Europa. Quello di cui parlo nel mio libro. Attraversano il Sahara, fanno delle cose allucinanti, muore il 5%. E per cosa? Per arricchire la tratta degli esseri umani. Per finire a spacciare davanti alla Stazione Centrale. E le donne ancora peggio. È palese che non siamo in grado di garantire dignità a queste persone e dovremmo avere l'onestà di dirglielo con buona pace dei buonisti dell'accoglienza incondizionata”. 

More

Sbarchi record di migranti a Lampedusa: ma davvero il governo Meloni non può fare nulla o è un “complotto” come dice Salvini? E il blocco navale?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

La ricetta dell'esperto

Sbarchi record di migranti a Lampedusa: ma davvero il governo Meloni non può fare nulla o è un “complotto” come dice Salvini? E il blocco navale?

“Io Capitano” di Matteo Garrone, non basteranno dodici minuti di applausi a Venezia per lavarci la coscienza

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di fronte alle nostre colpe

“Io Capitano” di Matteo Garrone, non basteranno dodici minuti di applausi a Venezia per lavarci la coscienza

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”

Tag

  • Migranti
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?
  • MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...

    di Ottavio Cappellani

    MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...
  • IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

    di Beniamino Carini

    IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leo Gassman sarà Franco Califano in una fiction Rai. Meno male che non voleva fare il "figlio di"...

di Grazia Sambruna

Leo Gassman sarà Franco Califano in una fiction Rai. Meno male che non voleva fare il "figlio di"...
Next Next

Leo Gassman sarà Franco Califano in una fiction Rai. Meno male...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy