image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

28 febbraio 2022

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]
La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: l’avevamo raccontata su MOW e il direttore Moreno Pisto ora l’ha raccontata anche in televisione, al termine di un reportage di due giorni in giro per l’Italia, con un servizio andato in onda a Zona Bianca, su Rete 4. Ecco quello che è successo (compresa un’accoglienza non molto tenera a Torino), con tanto di video completo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La rabbia dei camionisti. Per molti motivi, ma soprattutto per il caro-carburante, considerando che moltissimi in Italia sono “padroncini”, ossia titolari di azienda di autotrasporti. L’abbiamo raccontata su MOW, e ora il direttore Moreno Pisto l’ha raccontata anche in televisione, a Zona Bianca, su Rete 4, dopo aver seguito per due giorni le proteste degli autotrasportatori in tutta Italia, dalla Puglia a Ravenna. Proteste spontanee, nate con il passaparola e non appoggiate né approvate nei modi dalle associazioni di categoria, visti i blocchi del traffico messi in atto e tutte le conseguenze del caso.

20220228 165342177 2976

Roberto Galanti, segretario generale di Pmia (Piccole e medie imprese autotrasporto), pur dicendosi per il rispetto delle regole e dunque dissociandosi dai metodi, ci aveva detto che gli autotrasportatori arrabbiati “hanno tutte le ragioni possibili, perché con questo costo del gasolio e con gli attuali costi di gestione non ce la si fa ad andare avanti. Condivido le motivazioni della protesta, anche se non condivido il sistema, così come non condivido ovviamente il ricorso alla violenza. Ma se perdura questa situazione non ci sarà proprio materialmente la possibilità di continuare”. E questo vorrebbe dire che la merce potrebbe non arrivare più nei supermercati o in farmacia, considerando che per l’85% in Italia si muove su gomma.

Ed era stato buon profeta il presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras, Amedeo Genedani, che poco meno di venti giorni prima aveva prefigurato il rischio di questi “scioperi”: “Il gasolio – ci aveva detto – a oggi è aumentato del 30% in sei mesi. Poi ci sono l’AdBlue e aumenti a 360 gradi che non possiamo riversare sul committente e dunque sul consumatore finale. Così conviene quasi fermarsi e lo stop non è lontano. A causa delle accise il gasolio costa 40 centesimi in più rispetto alla media europea: se il Governo non ci viene incontro il rischio è che vengano indette manifestazioni che diventano poi incontrollabili come fu per i forconi”.

Dopo giorni di trattative il Governo ha messo sul piatto 80 milioni di euro in misure di sostegno, da ripartire tra Lng (carburante dei camion a gas), AdBlue, spese non documentate e pedaggi autostradali. La promessa ha fatto sì che parte delle manifestazioni venissero meno, ma il malumore rimane, come dimostra il servizio di Moreno Pisto realizzato proprio nelle ore successive alla temporanea conclusione della trattativa. Temporanea perché nel frattempo è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina, nuovo dirompente fattore in tema di crisi energetica e di aumento del prezzo di gas e carburanti.

20220228 165312598 5640

In apertura di servizio si vede un camionista furioso che insulta tutti e dice: “Siamo rimasti senza soldi, con le pezze al culo”. Subito dopo un altro minaccia, o forse solo sottolinea un dato di fatto legato alla dipendenza della logistica italiana dagli autotrasportatori: “Se non mangeranno i miei figli, non mangeranno i figli di nessuno”. Qui sotto il servizio completo, che termina con una tappa a Torino, dove sono andate in scena proteste contro il green pass ma anche contro il precariato e l’aumento delle bollette. E nell’occasione il nostro direttore in quanto giornalista non è stato necessariamente ben accolto da tutti…

More

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al segretario Pmia

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al presidente di Unatras

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

Tag

  • camionisti

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?
Next Next

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy