image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La replica di Peronaci a Pietro Orlandi: "Cosa ti spaventa di Accetti? Perché non vuoi che si parli di uno dei colpevoli?"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 luglio 2023

La replica di Peronaci a Pietro Orlandi: "Cosa ti spaventa di Accetti? Perché non vuoi che si parli di uno dei colpevoli?"
Il giornalista Fabrizio Peronaci ha avanzato un’ipotesi secondo cui esisterebbe una connessione tra la scomparsa di Emanuela Orlandi, l’uccisione di Katy Skerl e il sequestro con conseguente assassinio di Aldo Moro. Ipotesi che è stata commentata da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Tutto per riportare Marco Accetti in pista”. Questa la replica di Peronaci: “Certe volte ho la sensazione che più che avvicinarti alla verità ti interessa allontanartici…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi, Aldo Moro e Katy Skerl. Il giornalista Fabrizio Peronaci ha pubblicato un articolo sul Corriere della Sera in cui delinea una connessione tra tre dei maggiori casi di cronaca italiana. Questa la risposta di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Sinceramente, capisco che si fanno i salti mortali per riportare a tutti i costi Accetti in pista, ma collegare il caso Moro a Emanuela perché la nonna della Skerl nel 78 stava affacciata alla finestra e ha rilasciato un'intervista? Mi sembra veramente troppo. Per favore, non usare Emanuela per qualunque cosa tu voglia scrivere. Vuoi scrivere della nonna della Skerl, del caso Moro, fallo, ma non usare sempre Emanuela per un articolo quando lei non c'entra né con Moro né con la nonna della Skerl”. Al commento di Pietro Orlandi è seguito un nostro articolo in cui abbiamo riportato le sue parole, a cui Peronaci ha risposto così: “Caro Pietro, l'analisi che ho fatto nell'articolo ieri sul Corriere è estremamente articolata, si basa su una serie di indizi legati al lessico usato dai rapitori di tua sorella e dai brigatisti, ricostruisce la genesi di una locuzione legata alla morte di Moro ("nota personalità") che stranamente compare in due rivendicazioni su Emanuela. Si tratta quindi di un lavoro storico e giornalistico che ti prego di rispettare, perché, sono costretto a ricordartelo, la libera informazione va rispettata. Ricostruisce il contesto storico-politico e introduce anche degli elementi indiziari di un certo peso, che verranno di certo presi in considerazione dalla costituenda Commissione parlamentare d'inchiesta. Tu riduci il tutto a un mio presunto tentativo di tirare in ballo Marco Accetti. Non è ovviamente così. Si tratta di una obiezione completamente infondata, come chiunque abbia letto l'articolo sa. Detto per inciso: non fare confusione tra "un'intervista", come tu la chiami, e una deposizione ufficiale presso gli organi inquirenti, come quella rilasciata dalla nonna di Katy Skerl il 16 marzo 1978. Si tratta di cose ben diverse. Tra l'altro, mi chiedo: perché ti preoccupa tanto che si parli di Marco Accetti?”.

Fabrizio Peronaci
Fabrizio Peronaci

“Tu stesso hai più volte fatto presente che questo inquietante personaggio ha sicuramente avuto un ruolo, seppur marginale, nella vicenda di tua sorella. Sei stato tu a riconoscere il flauto come quello di Emanuela e la sua voce in alcune telefonate. E allora, consentimi, sembra piuttosto strano che un familiare non tenti in tutti modi di incastrare un colpevole, e anzi faccia di tutto perché venga considerato un mitomane, di fatto salvandolo dalle sue responsabilità. Come ben sai, ho scritto tre libri sul caso Orlandi (Mia sorella Emanuela, Il ganglio, il crimine del secolo) e il primo proprio con te: di certo non potrai dirmi che sono poco informato, ciò che affermo è frutto di attenta ponderazione. In ogni caso, più che con me, dovresti prendertela con la Procura di Roma, che è tornata a interrogare sia Accetti sia le persone a lui vicine, nell'ambito di un'indagine collegata (quella sull'omicidio Skerl) che potrebbe portare a fare luce sulla scomparsa di Emanuela. Davvero, certe volte, ho la sensazione che più che avvicinarti alla verità ti interessa allontanartici, ed è la stessa sensazione che hanno avuto molti quando hanno sentito le tue incredibili affermazioni su Papa Wojtyla, che hanno alzato un inaudito polverone”.

More

Ok, ma cos'ha detto Papa Francesco su Emanuela Orlandi che ha fatto esultare il fratello Pietro?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

si arriverà alla verità?

Ok, ma cos'ha detto Papa Francesco su Emanuela Orlandi che ha fatto esultare il fratello Pietro?

Video di Emanuela Orlandi ospite in Tv, il fratello: “È stato come rivederla viva dopo tanto tempo”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Video di Emanuela Orlandi ospite in Tv, il fratello: “È stato come rivederla viva dopo tanto tempo”

Pietro Orlandi, dopo quarant’anni di ricerche, ci racconta gli aspetti umani della scomparsa della sorella Emanuela: “Non l’ho mai sognata, ma la penso ogni giorno…” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Esclusiva: 40 anni dopo

Pietro Orlandi, dopo quarant’anni di ricerche, ci racconta gli aspetti umani della scomparsa della sorella Emanuela: “Non l’ho mai sognata, ma la penso ogni giorno…” [VIDEO]

Tag

  • Orlandi
  • Attualità
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America nel cuore dell'Europa?

di Federico Giuliani

La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America nel cuore dell'Europa?
Next Next

La Francia delle rivolte e della violenza è una nuova America...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy