image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Russa propone la mini naja,
ma perché è quanto durò
il suo servizio militare?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 dicembre 2022

La Russa propone la mini naja, ma perché è quanto durò il suo servizio militare?
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa rilancia l'idea della mini naja, che promuove da quasi quindici anni e che venne commentata nel 2008 anche da un console americano. Ma si tratterebbero di soli 40 giorni che, lungi dall'essere sufficienti per la formazione, assumono sempre di più i tratti di un proclama simbolico. Che c'entri anche l'esperienza di La Russa nell'arma e quel congedo anticipato?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ecco che torna la mini naja, il sogno nel cassetto di Ignazio La Russa, Presidente del Senato, ex ministro della Difesa, parlamentare di lungo corso, esponente di Alleanza Nazionale e ancora prima del Movimento Sociale Italiano. Non è la prima volta che la proposta viene tirata fuori. La Russa la propose già nel 2008, in modo più chiaro nel 2009, quando era responsabile del dicastero preposto alla Difesa. Anni d’oro per la verve propagandistica di La Russa, infatuato dall’idea della guerra e di una Patria da difendere e innervare di cadetti. Nel 2019 una legge verrà approvata e riguarderà il servizio militare volontario tra i 18 e i 25 anni. Un disastro che non verrà più finanziato ulteriormente. Già nel 2014 il giornalista di Analisi Difesa, Gianandrea Gaiani, la definì utile solo a «fornire nuovi iscritti alle associazioni d’arma e mano d’opera a costo zero (perché paga pantalone) alle associazioni attive nel sociale». Che poi tra questi volontari, nel corso degli anni, non vi siano stati i suoi figli non vuol dire nulla, è naturale.

I tre figli di Ignazio La Russa
I tre figli di Ignazio La Russa

Le motivazioni di La Russa sono chiare: «Se riuscissimo a fare in modo che i giovani dai 16 ai 25 anni possano, se lo vogliono, passare un periodo di 40 giorni a imparare cosa è l’amore per l’Italia e il senso civico avremo fatto un grande servizio all’Italia». Perché fare un gran servizio civico al Paese significa chiaramente incentivare i giovani a farsi 40 giorni non retribuiti di impegno in contesti militari, anche guadagnandoci punteggi per la maturità o per i concorsi pubblici, piuttosto che stimolare la passione verso lo studio. A parte questo, sono proprio quei "40 giorni" che fanno sorridere. Poco più di un mese passato con gli Alpini basterà affinché si possa imparare davvero qualcosa? I “Vipponi” del Grande Fratello restano sei volte il tempo della mini naja nella casa. Ci vuole più tempo per imparare il trash che non le regole e l’importanza del servizio verso il proprio Paese? Chiaramente la proposta del Presidente del Senato non può che sembrare simbolica. Ma cosa simboleggi è, in effetti, da capire.

Ignazio La Russa il giorno dell'elezione a Presidente del Senato insieme a Liliana Segre
Ignazio La Russa il giorno dell'elezione a Presidente del Senato insieme a Liliana Segre

Con ben poca diplomazia, il console americano a Milano Daniel Weygandt, in un documento confidenziale del 23 aprile del 2008 pubblicato da WikiLeaks ai tempi del Cablegate, menziona la proposta di La Russa di promuovere dei campi militari estivi in cui siano previste attività per ben 30 giorni di internato e sembra aver fornito una prima chiave intepretativa per il progetto. Weygandt, anche se concludendo con un giudizio complessivamente positivo sulla disponibilità del futuro ministro della Difesa a collaborare con gli USA, dirà: «Il suo passato e la proposta di campi estivi militari per i giovani odorano un po’ di fascismo». Senza voler aggiungere altro, è chiaro che il materiale retorico usato trasudi nazionalismo e rigidità che fanno riemergere il passato politico del Presidente tra i giovani movimenti neofascisti italiani. Ma non finisce qui.

Ignazio La Russa durante una manifestazione nel 1986
Ignazio La Russa durante una manifestazione nel 1986

Potremmo azzardare una lettura ironico-psicanalitica dei 40 giorni. Sarà mica che Ignazio propone quanto è stato sufficiente a lui per capire che il servizio militare non faceva al caso suo? Oltre ad aver millantato una formazione all’interno del reparto dei paracadutisti italiani della Folgore (come si può leggere nel rapporto di Weygandt già citato), L’Espresso riportava nel 2011 alcune notizie riguardanti il suo stato di servizio, non reperibile online dopo che venne ritirato. Sembrerebbe infatti che il più strenuo sostenitore della militarizzazione della formazione giovanile in Italia, abbia accorciato i tempi del suo servizio militare, intercalati tra l’altro da continui permessi e congedi, soprattutto nella caserma di Montelungo (dopo l’esperienza a Genova e prima ancora ad Ascoli). Anche un suo ex amico e missino delle origini, Tommaso Staiti di Cuddia: «Quando l'ho visto in televisione parlare dei Tornado mi è venuto in mente del suo congedo anticipato, ho chiesto a un amico e me lo ha confermato». Della serie: predicare bene e razzolare male.

Ignazio La Russa
Ignazio La Russa

More

Il ritorno di Gianfranco Fini è la classica vendetta (su Berlusconi), che è un piatto servito freddo (da Meloni)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Le origini non si dimenticano

Il ritorno di Gianfranco Fini è la classica vendetta (su Berlusconi), che è un piatto servito freddo (da Meloni)

Ok, ma chi caz*o è l’assistente bionda di La Russa, Camilla Bianca Mattioli, e che c'entra Berlusconi? [FOTO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C'entra anche Silvio...

Ok, ma chi caz*o è l’assistente bionda di La Russa, Camilla Bianca Mattioli, e che c'entra Berlusconi? [FOTO]

La Russa jr accusato di stupro? Abbiamo recensito i suoi testi da rapper (sessisti e inneggianti alla cannabis). Ecco come sono

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Figli sui generis

La Russa jr accusato di stupro? Abbiamo recensito i suoi testi da rapper (sessisti e inneggianti alla cannabis). Ecco come sono

Tag

  • Attualità
  • Ignazio La Russa
  • Politica
  • Fascismo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sventato un golpe in Germania? Per il barone nero Jonghi Lavarini si tratta di “distrazione di massa” del governo, e ci dice di chi ci dovremmo preoccupare davvero

di Riccardo Canaletti

Sventato un golpe in Germania? Per il barone nero Jonghi Lavarini si tratta di “distrazione di massa” del governo, e ci dice di chi ci dovremmo preoccupare davvero
Next Next

Sventato un golpe in Germania? Per il barone nero Jonghi Lavarini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy