image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per Victoria Beckham gli operai girano in Rolls Royce: ecco che figura le fa fare il marito David nel documentario Netflix

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

6 ottobre 2023

Per Victoria Beckham gli operai girano in Rolls Royce: ecco che figura le fa fare il marito David nel documentario Netflix
Victoria Beckham la principessa povera? È’ diventato virale un video, tratto dal documentario Netflix incentrato sulla vita del marito David, in cui la Spice Girls racconta di avere umili origini, eppure Beckham interviene per smascherarla: “Che auto guidava tuo padre per portarti a scuola?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sta circolando in rete un video tratto dal nuovo documentario Beckham, sulla vita del noto calciatore, in cui si Victoria, direttamente dal divano di casa ripercorre le origini della sua famiglia. Ed è stato impossibile non notare le parole che utilizzato per definirla: “working class”. Tuttavia, al suono di queste parole, Victoria viene subito interrotta da una voce fuori campo. David che, seminascosto dalla telecamera, la invita a essere più onesta, anche se Victoria in un primo momento continua a insistere con la sua versione. Allora David le pone una domanda: “Che auto guidava tuo padre per portarti a scuola?”. Intuendo dove avrebbe voluto andare a parare il marito, Victoria tenta di eludere la domanda e, dopo un piccolo siparietto, arriva la confessione: “Okay, negli anni Ottanta mio padre aveva una Rolls Royce”. “Grazie” risponde David particolarmente soddisfatto prima di lasciar continuare la moglie con il suo racconto.

Suoi social una pioggia di commenti a favore di David, che ha scelto di essere trasparente: “Il fatto che dica “dipende” non va a suo favore, significa che il padre possedeva almeno più di una macchina, non molto “working class”. Stando a quanto riportato dal Guardian, in ognuno dei quattro episodi che compongono il documentario, scenette simili saranno presenti in tutte le puntate della nuova docuserie targata Netflix.

More

Beckham è stato per il calcio quello che le Spice Girls sono state per la musica. E il nuovo docufilm lo dimostra

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un brand vivente

Beckham è stato per il calcio quello che le Spice Girls sono state per la musica. E il nuovo docufilm lo dimostra

La tragicomica storia della McLaren di Brooklyn Beckham e dello chef migliore del mondo [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Che simpatico figlio di

La tragicomica storia della McLaren di Brooklyn Beckham e dello chef migliore del mondo [VIDEO]

La famiglia Beckham fa il giro del Mediterraneo su un mega yacht. Ma non dovevamo limitare le emissioni?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Criminali del clima

La famiglia Beckham fa il giro del Mediterraneo su un mega yacht. Ma non dovevamo limitare le emissioni?

Tag

  • Attualità
  • David Beckham
  • Rolls Royce

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma che caz*o è Elastica, che rappresenta Fabbri e Saviano (e molti altri)? E perché, come sottolinea Puglisi, gran parte dei soci resta nascosta?

di Domenico Agrizzi

Ok ma che caz*o è Elastica, che rappresenta Fabbri e Saviano (e molti altri)? E perché, come sottolinea Puglisi, gran parte dei soci resta nascosta?
Next Next

Ok ma che caz*o è Elastica, che rappresenta Fabbri e Saviano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy