image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok ma che caz*o è Elastica, che rappresenta Fabbri e Saviano (e molti altri)? E perché, come sottolinea Puglisi, gran parte dei soci resta nascosta?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

6 ottobre 2023

Ok ma che caz*o è Elastica, che rappresenta Fabbri e Saviano (e molti altri)? E perché, come sottolinea Puglisi, gran parte dei soci resta nascosta?
Molti esponenti del mondo dell’informazione risultano essere rappresentati dall’agenzia Elastica. Questa contribuisce a rendere più efficace la loro comunicazione, a fare networking con editori e i grandi media. Un lavoro quotidiano, volto al posizionamento dei loro clienti. Nomi illustri fanno parte del portfolio di Elastica: Dario Fabbri, Roberto Saviano, Gad Lerner, Federico Rampini e Pablo Trincia, solo per citare alcuni dei giornalisti. Ormai le agende sono piene e la comunicazione è un elemento che merita la stessa attenzione di tutti gli altri. Per questo ci si affida alle agenzie come Elastica. Ma il mestiere del giornalista non era qualcosa di diverso dalla ricerca del miglior piazzamento? Specie se, come ricordato da Riccardo Puglisi su X, "l'80% delle sue quote azionarie è detenuto da una società fiduciaria"

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Roberto Saviano, Federico Rampini, Gad Lerner, Pablo Trincia e Dario Fabbri sono solo alcuni dei giornalisti che appaiono nel “bestiario” dell’agenzia bolognese Elastica. Sul sito viene utilizzata proprio questa parola, “bestiario”, termine che “volge lo sguardo agli antichi testi medievali che descrivevano le ‘nature’ e le ‘proprietà’ delle creature e che per noi intende descrivere l’ampia varietà creativa e di sguardi delle persone con cui scegliamo di collaborare”. Un’apparenza multiforme quella di Elastica, la quale non si occupa solo di gestire l’immagine e le relazioni dei giornalisti. Ci sono anche scrittori come Alessandro Baricco e Stefano Massini, scienziati come Roberto Burioni o, ancora, un ex magistrato come Gherardo Colombo.

Ma che cos'è Elastica?

“Elastica è comunicazione. È eventi live, management, media relations e agenzia letteraria: questi i nostri mondi, che tra contaminazioni e circoli virtuosi danno vita a quella che a noi piace chiamare comunicazione circolare”. Non si limita, dunque, all’organizzazione dei rapporti tra i clienti e il pubblico. Si tratta, soprattutto, di mantenere i contatti con i grandi player dell’informazione e dell’editoria, le televisioni e le piattaforme social. Una rete di interessi e promozione che, a quanto pare, le grandi personalità citate non sono più in grado di gestire in autonomia. Tra i partner indicati si sono aziende come Tim, Ferrero, Coop e anche il giornale la Repubblica, segno che le strategie utilizzate da Elastica possono attraversare trasversalmente diversi mercati. Nello staff sono presenti esperti di organizzazione eventi, produttori e addetti allo sviluppo delle relazioni istituzionali. Insomma, tutti i ruoli necessari a un’agenzia di comunicazione per svolgere il proprio lavoro. La loro mission? “imprimere innovazione ai contenuti, lavorando sulla ricerca di linguaggi contemporanei”. I personaggi che assistono nel quotidiano, senza dubbio garantiscono sempre nuovi stimoli e occasioni per cimentarsi con le varie questioni all’ordine del giorno. Elastica ha anche un importante profilo internazionale, basti pensare che tra gli speaker ci sono nomi del calibro di Bill De Blasio, ex sindaco di New York e membro Partito Democratico statunitense.

Dario Fabbri
Dario Fabbri, analista geopolitico

La lista dei clienti di Elastica

Ecco i nomi più noti che si avvalgono dei servizi di Elastica: Tiziana Panella, Barbara Serra, Annalisa Cuzzocrea, Roberto Saviano, Marco Congiu, Cecilia Sala, Tommaso Labate, Dario Fabbri, Antonio Polito, Andrea Purgatori, Riccardo Iacona, Maria Latella, Paolo Condò, Gaia Tortora, Riccardo Luna, Federico Rampini, Alessio Viola, Pablo Trincia, Gad Lerner e Francesca Mannocchi.

Inoltre, sono presenti professionisti di altri settori come Roberto Burioni, Michela Marzano, Lorenzo Pregliasco, Gherardo Colombo, Carlo Cottarelli, Vittorio Emanuele Parsi, Giovanna Melandri, Salvatore Aranzulla e gli scrittori Alessandro Baricco e Stefano Massini.

Davvero un giornalista ha bisogno di un'agenzia?

Ciò che sorprende, cercando di guardare oltre l’innegabile successo dell’agenzia bolognese, è il grande numero di giornalisti presenti tra le loro file. Un simile atteggiamento da parte di esperti come Tommaso Labate e Paolo Condò, oltre a quelli già ricordati in apertura, ci fa riflettere sui cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo dell’informazione e l’impatto che questi stanno avendo sul ruolo del giornalista all’interno di una società democratica. Una persona diventa un intellettuale quando assume la funzione che una simile definizione porta con sé. Intellettuale “è” chi intellettuale “fa”, per semplificare. Non è, quindi, un’etichetta che si può concedere a piacere, un tatuaggio che a seconda dei gusti può essere inciso sulla propria pelle. Il giornalista, in maniera parallela, non è solo colui che dà le informazioni, che fornisce un punto di vista sul presente. Giornalista “fa” chi non si accontenta della verità apparente, chi si ostina a rimanere stridente rispetto alla narrazione più diffusa. Un cane da guardia che vigila sullo stato di salute della nostra democrazia. Questa è la funzione del giornalismo. Ecco, allora, che l’idea di gestire il proprio lavoro tramite un’agenzia stride con la nostra concezione di noi stessi. Intendiamoci: Elastica non deve dare spiegazioni di nessun tipo. Il suo operato non infrange nessuna regola scritta ed è legittimo che chiunque voglia rendere più appetibile la propria immagine faccia affidamento a simili realtà.

Antonio Polito
Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera

I dubbi di Riccardo Puglisi sulla società fiduciaria che controlla Elastica

Il professore di economia Riccardo Puglisi, però, ha evidenziato su X l'incertezza relativa alla società fiduciaria che detiene l'80% delle quote azionarie di Elastica. Un fattore non di poco conto, considerato il livello e la notorietà degli Speaker dell'agenzia. "In buona sostanza", sottolinea Puglisi, "non si sa nulla su chi controlli un soggetto così rilevante nella definizione degli ospiti dei talk show italiani". Lo spessore di Elastica, e i nomi che ne fanno parte, la rendono un ingranaggio di primaria importanza nel meccanismo dell'informazione del nostro paese. Inoltre, il fatto che ci sia una presenza così folta di giornalisti tra i clienti dell'agenzia, rende ancora più inspiegabile l'assenza di chiarezza rispetto alla sua composizione societaria. "Mi domando come sia possibile che la nascosta proprietà di tale società che segue più di un centinaio di giornalisti ed esperti non sia oggetto di un'inchiesta da parte di giornalisti". In altre parole, gli stessi giornalisti che dovrebbero vigilare sulla virtuosità delle funzioni di una società, garantendo chiarezza e trasparenza, sono partecipi di un'agenzia che, al contrario, tiene celate le sue stesse fondamenta. Un paradosso vero e proprio.

Riccardo Puglisi
L'economista Riccardo Puglisi

Per noi, invece, il giornalismo è un'altra cosa...

Il punto, semmai, è un altro e si riferisci a qualcosa che va oltre le leggi scritte. Il termine che proprio non riesce a suonarci bene e che recita una rima sbagliata è proprio quello di “appetibilità”. Il giornalista non deve essere appetibile, o almeno non è questa la sua essenza. Certo, non deve risultare a tutti i costi antipatico al suo pubblico, pena la demolizione delle vendite dei giornali o delle visualizzazioni su Internet. Ma nei confronti delle grandi realtà della televisione, dei social e dei media, non dovrebbe rimanere più distante? Non dovrebbe fuggire (invece che interiorizzare) i meccanismi di posizionamento, ormai incancreniti nel corpo dell’industria dell’informazione? Se poi coloro che gestiscono l'immagine e le relazioni di professionisti così importanti tengono nascosti i loro veri volti, la situazione diventa ancora più ambigua. Saremo noi, forse, un po’ vetusti, affezionati a un’idea di purezza che non è mai esistita e di cui, peraltro, nessuno ha mai partecipato. Eppure, quel senso di appiattimento nei confronti del mainstream, dell’accettazione di un mondo che premia chi concorda invece di chi quegli accordi li rompe, continua a renderci perplessi. Il nostro agente, la nostra piattaforma saremo sempre e solo noi stessi e i nostri lettori. Perché i protagonisti, in fondo, sono loro. A loro è rivolto il messaggio, il nostro lavoro quotidiano: l’unica agenzia che fa eco alle nostre parole.

Federico Rampini
Il giornalista Federico Rampini

More

Ok, ma chi caz*o è Alice Mentana, la figlia di Enrico Mentana? Ed è giusto che sia lei a intervistare Dario Fabbri?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un vizio di forma

Ok, ma chi caz*o è Alice Mentana, la figlia di Enrico Mentana? Ed è giusto che sia lei a intervistare Dario Fabbri?

Scanzi attacca Mentana: “Figura orrenda in quel servizio de Le Iene su Fabbri. Fossi in lui chiederei scusa” [VIDEO]

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Passi falsi

Scanzi attacca Mentana: “Figura orrenda in quel servizio de Le Iene su Fabbri. Fossi in lui chiederei scusa” [VIDEO]

Caro Fabbri, in altri Paesi se non hai una laurea non puoi neanche fare successo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Altri standard

Caro Fabbri, in altri Paesi se non hai una laurea non puoi neanche fare successo

Tag

  • Dario fabbri
  • giornalismo
  • Roberto Saviano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Italia non c'è più l'opposizione: ecco perché Schlein, Conte e Landini pensano al proprio orticello anziché al governo Meloni

di Alessio Mannino

In Italia non c'è più l'opposizione: ecco perché Schlein, Conte e Landini pensano al proprio orticello anziché al governo Meloni
Next Next

In Italia non c'è più l'opposizione: ecco perché Schlein,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy