image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La tragedia del Titan non spaventa: sommergibili privati dai 2,5 ai 35 milioni. La nuova passione dei ricchi

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

20 settembre 2023

La tragedia del Titan non spaventa: sommergibili privati dai 2,5 ai 35 milioni. La nuova passione dei ricchi
La tragedia del Titan, imploso nell’Oceano Atlantico, non ha colpito la produzione di sommergibili privati. La domanda è anzi in crescita per quello che sembrava un settore di nicchia: “È il giocattolo preferito dei miliardari, il giocattolo che ti fa sentire Jacques Cousteau”. I prezzi vanno dai 2,5 ai 35 milioni di euro in base ai modelli

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

La tragedia del Titan non sembra aver scoraggiato l’interesse per i sommergibili privati: “È il giocattolo preferito dei miliardari, il giocattolo che ti fa sentire Jacques Cousteau” scrive il Corriere. Il 18 giugno arriva la notizia della scomparsa del sommergibile Titan, diretto verso il relitto del Titanic, che finisce poi per implodere sul fondale dell’Oceano Atlantico causando la morte dei cinque passeggeri a bordo, schiacciati dalla pressione del mezzo. Per un lungo minuto, secondo l’esperto spagnolo di sottomarini José Luis Martín, i cinque si sarebbero resi conto della loro fine. La vicenda non sembra aver interrotto gli investimenti nel settore e, anzi, il mercato sta diventando sempre più competitivo.

20230920 120039505 5834
Super Yacht Sub 3

Dal 27 al 30 settembre si terrà il Monaco Yacht Show, la fiera annuale in cui, oltre ai mega yacht, negli ultimi anni sono stati esposti diversi esemplari di sommergibili. Il Super Yacht Sub 3, il modello Nemo e il nuovo Super Sub, che con una velocità di 18 chilometri orari può battere in velocità certe specie di delfini, saranno quest’anno le principali attrazioni. Le aziende leader del settore sono la Triton Submarines – che è arrivata a costruire un modello per 66 passeggeri – e la U-Boat Worx. Entrambe impegnate nella realizzazione di sommergibili richiesti dai resort per le visite guidate sui fondali, la loro produzione inizia a puntare anche su altro, vista la domanda in crescita: i sottomarini privati, per poche persone. Nelle settimane successive alla notizia del Titan, ben 4 modelli sono stati venduti dalla U-Boat, mentre la Triton ha incrementato notevolmene la produzione. I prezzi dipendono da quante persone si possono trasportare e dalla profondità che riescono a raggiungere. Con due milioni e mezzo di euro è possibile acquistare un sommergibile della Triton per due persone che non supera i 200 metri di profondità. Scende fino a 11 mila metri il modello in titanio a forma di guscio che costa quasi 35 milioni di euro. Manutenzione ordianaria e pilota non inclusi nel prezzo. Entrambe le aziende, a proposito della vicenda del Titan prodotto dalla OceanGate, sottolineano la propria superiorità tecnica e l’impegno a garantire sicurezza.

More

Come e quando sono morti i passeggeri del Titan: cos'è successo davvero? Ecco le ipotesi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La maledizione del Titanic

Come e quando sono morti i passeggeri del Titan: cos'è successo davvero? Ecco le ipotesi

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la soluzione...?

Cosa c’entrano i servizi segreti spagnoli con la scomparsa di Emanuela Orlandi? Ecco l’ultima rivelazione di Maria Giovanna Maglie

Sei in auto e un caccia precipita e uccide la tua bambina: l'assurda tragedia delle Frecce Tricolori. Com'è potuto accadere?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

giovane vita spezzata

Sei in auto e un caccia precipita e uccide la tua bambina: l'assurda tragedia delle Frecce Tricolori. Com'è potuto accadere?

Tag

  • Incidente
  • Novità
  • Tragedia

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiara Ferragni frigna pure sul cesso

di Grazia Sambruna

Chiara Ferragni frigna pure sul cesso
Next Next

Chiara Ferragni frigna pure sul cesso

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy