image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La tragedia di Brandizzo e la lezione della mamma di Michael: “Nessun risentimento”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 settembre 2023

La tragedia di Brandizzo e la lezione della mamma di Michael: “Nessun risentimento”
Quella di Brandizzo è una tragedia, non c’è altra definizione, ma la lezione da imparare stavolta la dobbiamo cercare nelle parole della madre di una delle vittime. Lei, che avrebbe tutto il diritto di non perdonare nessuno, di condannare tutti, sceglie di non “gettare la croce” addosso all’uomo che ha dato il via libera all’apertura del cantiere. E se può farlo lei…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La rabbia è più frequente della pace. La pace, cioè il perdono, è più rara e più difficile; non solo da ottenere, ma da concedere. Perché si tratta di questo. Rosalba Faraci ha perso il suo unico figlio, Michael, nell’incidente di Brandizzo. L’errore umano, la fatalità, qualcosa che è difficile interpretare da fuori, da sconosciuti, da gente qualunque. La morte è talmente specifica da ricordarci che a volte le parole non valgono quasi niente a meno che non servano per dire grazie a chi, con le proprie, ha saputo darci una grande lezione. Non esiste poeta che possa competere con una madre. Le madri sono dotate di quella musica che non ha spazio tra i comuni mortali. La voce di una madre per un figlio, in questo caso per la morte di un figlio, sono come uno strumento mai suonato che riprende vita in una villa desolata. In un mondo che cade a pezzi, le parole di una madre sono l’oro per riparare le crepe dei muri e, soprattutto in quest’occasione, dei cuori.

I rilevamenti a Brandizzo
Due operai a Brandizzo

Ce lo dice lei cosa dobbiamo fare, al di là delle indagini che spettano a chi ha competenza nel caso. Ancora non passa in quella stazione a vedere i binari, perché la calce usata per segnare dove sono stati ritrovati i brandelli è la cartuccia di una mitragliatrice che un’anima non può sopportare. Le mamme possono tutto, ma questo no. Davvero. Quindi non bisogna credere che sia facile per lei riferirsi ad Antonio Massa, il tecnico che con un suo “ok” avrebbe provocato la tragedia, con parole che rasentano il candore del pianto, delle lacrime che una donna può covare dentro per così tanto tempo da farle uscire filtrate, pure, trasparenti. Le sue parole sono questo genere di lacrime, perché stillano dal dolore ma anche dalla comprensione, dall’empatia. Non glielo ha chiesto nessuno, anzi. Tutti hanno atteso che potesse accusare alla cieca il mondo. Perché un figlio che muore non lo accetti, non lo puoi accettare. E invece lei, contro ogni desiderio della società spettacolarizzata, ha parlato da madre, rendendo il più grande omaggio possibile a suo figlio.

La croce fotografata sull'acciaio da Michael
La croce fotografata sull'acciaio da Michael

E dice: “Io non giudico nessuno, tantomeno lui. È un lavoratore, era lì per dare da mangiare ai suoi figli e immagino che oggi sia un uomo morto dentro. Non mi permetto di buttargli la croce addosso”. Ecco, quella croce, un simbolo che torna e che è stato troppo a lungo letto come una suggestione narrativa, un orpello a un racconto già di per sé abbastanza drammatico. Perché Michael ha visto la croce in un pezzo ferro che stava saldando, una croce incandescente che ha scelto di fotografare e mandare proprio a suo madre. Si è chiesto cosa fosse: “È la prima volta che mi succede. Mentre saldo la rotaia mi è uscito un crocifisso. Dio mi vuole dire qualcosa...”. Lo chiede a sua madre: “Ma’, secondo te che vorrà dire? Sarà un brutto segno?”. Ma Rosalba lo rassicura: “Ma no, vedrai che sarà un segno buono...”. A volte i simboli, quelli fatti di carne e di storia, sono però imperscrutabili. Agli occhi dei più aveva ragione lui, ma qualcuno può ancora pensare, a buon diritto, che invece fosse lei ad avere ragione. Dovremmo cominciare a prendere sul serio la croce. Non solo questa, che può riguardare e interessare, in fondo, solo chi ha fede. Ma quella del giudizio e della pena, la croce che Rosalba ha scelto di non gettare sulla schiena di un uomo “morto dentro”. Saremo in grado di capire questa lezione e fare come lei?

incidente brandizzo
Un casco da operaio in ricordo della tragedia di Brandizzo

More

Incendi in Sicilia? Tra allarmismi e piromani è colpa di tutti, tranne che del cambiamento climatico

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nessuna apocalisse

Incendi in Sicilia? Tra allarmismi e piromani è colpa di tutti, tranne che del cambiamento climatico

Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Tragico incidente

Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti

Grazie al generale Vannacci e al suo libro avremo un’organizzazione militare parallela sotterranea eversiva anche in Italia?

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Alla destra della destra

Grazie al generale Vannacci e al suo libro avremo un’organizzazione militare parallela sotterranea eversiva anche in Italia?

Tag

  • Incidente

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Furto al Twiga, la denuncia di Briatore: "Una giornalista ha rubato..."

di Giulia Ciriaci

[VIDEO] Furto al Twiga, la denuncia di Briatore: "Una giornalista ha rubato..."
Next Next

[VIDEO] Furto al Twiga, la denuncia di Briatore: "Una giornalista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy