image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le auto elettriche al 10% delle vendite globali, ma se non si abbassano i prezzi il 2023 sarà negativo

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

18 gennaio 2023

Le auto elettriche al 10% delle vendite globali, ma se non si abbassano i prezzi il 2023 sarà negativo
La Cina traina le vendite delle auto completamente elettriche, che rappresentano circa i due terzi degli acquisti globali. Bene anche l’Europa, mentre gli Stati Uniti sono ancora indietro. Ma tra rincari dell’energia, carenza di materie prime per i chip, guerra in Ucraina e preoccupazioni economiche dei consumatori, il 2023 difficilmente sarà in salita…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Le vendite di veicoli elettrici hanno totalizzato circa 7,8 milioni di unità, con un aumento del 68% rispetto all'anno precedente, secondo i gruppi di ricerca LMC Automotive e EV-Volumes.com. Un dato positivo generalizzato, in particolare grazie alla forte espansione in Cina e in Europa, mentre negli Stati Uniti faticano ancora a sfondare. Nonostante questo, a livello globale nel 2022 le vendite di veicoli elettrici hanno superato la quota di mercato del 10%. a confermare questa tendenza ci ha pensato, tra gli altri, Ralf Brandstätter, responsabile delle attività di Volkswagen AG in Cina, il quale ha spiegato come a Pechino i veicoli elettrici continueranno ad espandersi e presto le vendite di veicoli convenzionali inizieranno a diminuire, mentre quelli plug-in avranno sempre maggiore appeal: "L'anno scorso un veicolo su quattro che abbiamo venduto in Cina era un plug-in, e quest'anno sarà un veicolo su tre. Non abbiamo ancora raggiunto il punto di svolta, ma contiamo di arrivarci tra il 2025 e il 2030".

20230118 173558859 1498
L'auto elettrica non sfonda negli Stati Uniti

Nel dettaglio, i veicoli completamente elettrici sono l'11% delle vendite totali di auto in Europa e il 19% in Cina. Mentre quelli ibridi plug-in, al 20,3% del totale. È la Germania il maggiore mercato europeo con il 25%. Ma è sempre la Cina a dominare: nel 2022 ha rappresentato circa i due terzi delle vendite globali di auto completamente elettriche. In tutto ciò, Tesla ha mantenuto il primo posto in una classifica di produttori per vendite di veicoli completamente elettrici, seguita dai produttori cinesi BYD Co. e SAIC Motor Corp. e dai marchi del gruppo VW. Dando uno sguardo al prossimo futuro, gli analisti segnalano che nel 2023 potrebbe essere difficile ripetere questi risultati, viste le preoccupazioni economiche dei consumatori, i minori o nulli incentivi, l’aumento dell’elettricità, la scarsità dei materiali per produrre i chip e la guerra in Ucraina che non permette di fare previsioni attendibili. "È probabile che la domanda si indebolisca nel prossimo anno. La debolezza dell'economia farà sì che i consumatori al dettaglio e le aziende siano più riluttanti. È possibile che l'offerta superi la domanda e che si ricominci a vedere sconti", ha dichiarato Peter Fuss, analista del settore auto di Ernst & Young.

More

Percorre 50 km per consegnare un panino, ma il rider spiega: “Ecco perché non sono sfruttato...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Ma come mangiate?

Percorre 50 km per consegnare un panino, ma il rider spiega: “Ecco perché non sono sfruttato...”

Da Damiano a Fedez, perché i cul*i dei giovani crollano così presto?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

La recensione

Da Damiano a Fedez, perché i cul*i dei giovani crollano così presto?

La denuncia di Crepet: “Soleri consiglia psicofarmaci? Cerca visibilità col rischio emulazione. Intervenga il ministro”. E anche sulla Ferragni è durissimo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Siamo fuori di testa

La denuncia di Crepet: “Soleri consiglia psicofarmaci? Cerca visibilità col rischio emulazione. Intervenga il ministro”. E anche sulla Ferragni è durissimo...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Percorre 50 km per consegnare un panino, ma il rider spiega: “Ecco perché non sono sfruttato...”

di Gianmarco Aimi

Percorre 50 km per consegnare un panino, ma il rider spiega: “Ecco perché non sono sfruttato...”
Next Next

Percorre 50 km per consegnare un panino, ma il rider spiega:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy