image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lebron James, 38 anni
e l'obiettivo di diventare il basket,
non solo giocarci

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

30 dicembre 2022

Lebron James, 38 anni e l'obiettivo di diventare il basket, non solo giocarci
James Lebron, campione indiscusso dello sport americano, compie 38 anni. Totem della Nba, amato e odiato è a poche centinaia di punti dal record storico della lega, che resiste da molti anni. Non solo sport, ma anche un imprenditore di successo, che conta più di 530 milioni di dollari guadagnati con le sue attività. Ed è così che Lebron si trova nella stretta cerchia dei miliardari sportivi…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Trentotto anni oggi, da quasi 20 il totem assoluto della Nba. Lebron James, assieme a Tom Brady (44 anni) è ancora la figura barometro dello sport americano. Amato, odiato, discusso, quattro titoli Nba vinti in carriera, è a poche centinaia di punti dall’incredibile record di punti (oltre 38 mila) nella storia della lega che resiste da ben oltre 30 anni, siglato da Kareem Abdul Jabbar, che ha giocato fino a 43 anni. I suoi Los Angeles Lakers in realtà perdono partite in serie, ma Lebron resta una specie di cyborg, con una capacità di confermarsi sera dopo sera ai livelli più alti, un qualcosa di impensabile alla sua età. James è anche imprenditore di successo: oltre 530 milioni di dollari guadagnati sul parquet in quasi 20 anni. Il conto, addizionando sponsorizzazioni e partnership in aziende lanciate dal nulla che ora sono dominanti sul mercato, porta il totale a oltre un miliardo di dollari incassati. Il suo primo obiettivo, una volta chiuso con il basket giocato, è acquistare una franchigia Nba, possibilmente a Las Vegas, dove la lega arriverà entro qualche anno. Ma gli affari vanno assai forte nella ristorazione, nel campo delle produzioni discografiche e televisive. Nel 2011 ha investito nel Fenway Sports Group, fondo di private equity con diversi interessi nello sport: così James è diventato azionista di minoranza (il 2%) del Liverpool, dei Boston Red Sox. Una delle ultime puntate è sul ciclismo: LRMR Ventures, l’agenzia di marketing lanciata assieme al partner in affari Maverick Carter, ha investito 30 milioni di dollari per l’espansione negli Stati Uniti del brand Canyon Bicycles, azienda tedesca che vale sul mercato circa 750 milioni di dollari e che sponsorizza un paio di squadre ciclistiche professionistiche. Poi, ci ha provato con il cinema, con l’entertainment, è anche un produttore di tequila di pregio, come il suo idolo, Michael Jordan. Sui due, è aperta da anni la discussione su chi sia il più grande di sempre.

Lebron James
Lebron James

Lebron così si ritrova nel ristretto club dei miliardari dello sport, che comprende tra gli altri Roger Federer, Leo Messi, Tiger Woods, Floyd Mayweather jr, Cristiano Ronaldo. E a proposito del portoghese, che ha solo è più giovane solo di qualche mese rispetto all’asso dei Lakers: colpisce come due fenomeni di questo spessore, con una legacy, un’eredità così marcata regalata alle rispettive discipline, stiano percorrendo la fase finale della loro carriera su binari assai diversi. James è ancora una figura di riferimento della Nba. I nuovi assi lo guardano con rispetto e devozione. Se andasse via dai Lakers - ma nella Nba non c’è la campagna acquisti, come nel calcio europeo, il salary cap non lo consente -, ci sarebbe con ogni probabilità ancora la fila per assicurarselo, anche a 38 anni e con un chilometraggio di 20 anni sul parquet. Per Cristiano, invece, la retromarcia sembra essere innestata, senza un paracadute di salvataggio. In sostanza, è stato proposto dal super-procuratore Jorge Mendes - senza risultati - a tutte le squadre ancora impegnate in Champions League. I Mondiali in Qatar non hanno aiutato, un rigore segnato, poi tanta panchina e un rapporto complicato con il ct, Fernando Santos, e con i compagni. Al Manchester United ha creato più problemi che reti (comunque tanti, 24 nella passata stagione), per tornare in Inghilterra ha lasciato la Juventus a un soffio dalla fine del mercato estivo del 2021. Ronaldo con ogni probabilità finirà in Arabia Saudita, 200 milioni di euro per un paio di stagioni. Ma non è il finale degno di uno dei più grandi degli ultimi 30 anni. Forse, a differenza di James, l’ego infinito del portoghese non è andato di pari passo con il corpo, la sfida con Padre Tempo - che non perdona nessuno - è persa a 37 anni. Forse, la ricerca ossessiva dei numeri, dei gol, dei titoli, per sostenere la causa dell’azienda Ronaldo ha pagato dazio. Magari, il riscatto glielo regalerà il figlio, Cristianinho, la copia in scala del padre, che ha lasciato le giovanili del Manchester United, tornando nella cantera del Real Madrid. Anche Lebron punta molto sui figli, sogna di giocare nella Nba con il più grande dei due, Bronny, che in attesa di farsi conoscere e reggere la pressione di essere l’erede di una leggenda, ha già fatto domanda all’ufficio brevetti negli Stati Uniti per lanciare tre marchi - Bronaldo, Bronny e BJ JR. - di videogiochi, abbigliamento e Nft. 

Lebron
Lebron

More

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Facciamo chiarezza

Ci mancavano solo "le verità nascoste" di Luciano Moggi su Calciopoli nel revisionismo all'italiana

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È vietato o no?

Vi siete mai chiesti se fumare in auto sia possibile? Ecco cosa dice la legge

Madame, i novax, il selfie dell’assessore e il braccio di silicone di Marco Travaglio

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Amichettismi

Madame, i novax, il selfie dell’assessore e il braccio di silicone di Marco Travaglio

Tag

  • Attualità
  • Basket
  • Lebron James
  • Sport

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?

di Giulia Ciriaci

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti a spingere l'auto?
Next Next

In arrivo limitazioni sull'erogazione dell'elettricità, pronti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy