image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Libero pubblica un discorso di Gianfranco Miglio, ideologo della Lega, e non si rende conto che è un attacco frontale a Meloni e Salvini, su Premierato e modello autoritario alla Orban...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

22 maggio 2024

Libero pubblica un discorso di Gianfranco Miglio, ideologo della Lega, e non si rende conto che è un attacco frontale a Meloni e Salvini, su Premierato e modello autoritario alla Orban...
Il quotidiano Libero, vicino al Governo, fa uscire un discorso dell'ideologo della prima Lega Nord, Gianfranco Miglio. Ma il pistolotto ideologico pre-elettorale si trasforma in un attacco al presidenzialismo e al modello autoritario est-europeo. Un autogol? Scopriamolo

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Libero, il quotidiano, si sarà accorto di aver pubblicato qualcosa di terribilmente antigovernativo? No, non siamo impazziti. Noi no. Magari pensavano di fare un favore pre-elettorale al Governo, facendo uscire un'intervista del 1992 a Gianfranco Miglio, il padre nobile della Lega. Tuttavia, il risultato è stato nettamente contrario. Cosa dice Gianfranco Miglio nei discorsi pubblicati da Libero?

Gianfranco Miglio
Gianfranco Miglio

Il primo punto di disaccordo totale ruota intorno al presidenzialismo, un cavallo di battaglia delle ultime campagne elettorali di Giorgia Meloni. È significativo ricordare, a questo proposito, che nel 2018 fu proprio l'attuale Premier a firmare un ddl per introdurre l'elezione diretta del Presidente della Repubblica in Italia, scrivendo che era "una storica proposta di Fratelli d'Italia e della destra italiana". Ultimamente questa battaglia ha cambiato obiettivo, è vero, spostandosi sul premierato, cioè l'elezione diretta del Presidente del Consiglio. Un rimodulamento abissale, certo, ma per quello che ci interessa poco cambia. Torniamo infatti al discorso di Miglio riportato dalle colonne di Libero, il quale recita testuali parole: "ho sempre rifiutato il decisionismo alla Carl Schmitt, in virtù del quale il decisore fonda la comunità politica, creando la norma. Per questo non sono mai stato presidenzialista, anzi oggi lo sono ancora meno o, meglio, sono ancora più avverso al presidenzialismo puro". Tutto il contrario della Meloni e di Salvini, ma le argomentazioni aggiunte da Miglio sono ancora più critiche: "Lo sono perché sento che stiamo entrando in una età pericolosamente filoautoritaria". Parole che oggi suonano quantomeno sinistre, per noi che abbiamo visto cose che Miglio non poteva immaginare, come la deriva autoritaria intrapresa proprio dal suo stesso partito, con Salvini che chiedeva pieni poteri, col mojito in mano, e che ora candida un generale incursore, che è il decisionismo allo stato puro. Ma non è finita qui.

No, perché Libero riporta anche una sorta di profezia, dal sapore distopico, fatta da Giancarlo Miglio negli anni sessanta, e ricordata con preoccupazione nel discorso del 1992: "Forse avrò la sfortuna di vedere confermata una previsione fatta nel 1964, allorquando dissi che, probabilmente, secondo certi miei calcoli storici, la fine del secolo avrebbe visto regimi autoritari. Serpeggiano tra la gente frasi del tipo: «Ma facciamola finita! Che qualcuno venga a mettere a posto tutto! Che qualcuno metta ordine! Ho paura che questo autoritarismo provenga dall’est, sia il contraccolpo degli effetti negativi dei modelli parlamentari esportati all’est". La voglia di ordine non ricorda un qualsiasi proclama fatto da Salvini o dalla Meloni? E il fatto che l'autoritarismo italiano segua un modello dell'est Europa non vi fa pensare alla tanto sbandierata ammirazione di Giorgia e Matteo per Viktor Orban? Colui che ha inventato la Lega fa opposizione al Governo molto meglio del Partito Democratico. Strano che Libero non ci abbia fatto caso, perché le parole di Miglio sono un boomerang contro i proclami elettorali della Lega di oggi e dei suoi alleati.

Manifesti anni 90 della Lega Nord
Manifesti anni 90 della Lega Nord

Certo, si può obiettare che la Lega di oggi non sia più quella di Miglio. All'epoca si chiamava ancora Lega Lombarda, ed era il partito di quelli che ce l'avevano duro, di Roma Ladrona e dei riti pagani con le ampolle di acqua del Po. La Lega che odiava i terun e tutto ciò che stava a sud della Pianura Padana. Un partito che la Sicilia l'avrebbe spinta verso la Tunisia, altroché la propaganda del ponte sullo Stretto di Messina. Gianfranco Miglio, che è mancato nel 2001, era la mente di quel braccio verde. Laureato in giurisprudenza, fu anche costituzionalista e scienziato della politica. Perché Libero ha tirato fuori oggi questo discorso di Miglio? Il motivo è semplice, una conferenza a Montecitorio, dal titolo "Il federalismo in Italia e la lezione di Gianfranco Miglio", per presentare una raccolta dei discorsi del politologo. Ciò che non è semplice sono le affermazioni di Miglio, distanti anni luce dalla linea politica della Lega e del Governo. Considerando che le elezioni si avvicinano, e che Libero non è certo un giornale di opposizione, tutta la questione ha l'aria di un autogol pazzesco.

Giorgia Meloni e Viktor Orban
Giorgia Meloni e Viktor Orban

More

La doppia morale del Fatto Quotidiano e di Travaglio: oggi Chico Forti è un assassino che fa spot a Giorgia Meloni, coi 5 Stelle al governo era un velista e produttore. Dov’è finita la credibilità?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

E LA COERENZA?

La doppia morale del Fatto Quotidiano e di Travaglio: oggi Chico Forti è un assassino che fa spot a Giorgia Meloni, coi 5 Stelle al governo era un velista e produttore. Dov’è finita la credibilità?

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago: “Nella Lega troppi fascisti e Salvini ha perso il contatto con la gente, deve dimettersi”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il ruggito del Nord

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago: “Nella Lega troppi fascisti e Salvini ha perso il contatto con la gente, deve dimettersi”

“Voglio mettere la mia esperienza di neg*a al servizio della Lega”. Parla Sylvie Lubamba (e ha detto proprio così), nuova spin doctor del generale Vannacci. E su Salvini, il Papa e Chiambretti...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Una donna problem solving

“Voglio mettere la mia esperienza di neg*a al servizio della Lega”. Parla Sylvie Lubamba (e ha detto proprio così), nuova spin doctor del generale Vannacci. E su Salvini, il Papa e Chiambretti...

Tag

  • Lega
  • Meloni
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel caos Fedez Iovino arriva la notizia che non ti aspetti: Fabrizio Corona aspetta un figlio da Sara Barbieri. “Se maschio non lo voglio. Se femmina si chiamerà...”

di Giulia Ciriaci

Nel caos Fedez Iovino arriva la notizia che non ti aspetti: Fabrizio Corona aspetta un figlio da Sara Barbieri. “Se maschio non lo voglio. Se femmina si chiamerà...”
Next Next

Nel caos Fedez Iovino arriva la notizia che non ti aspetti: Fabrizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy