image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago:
“Nella Lega troppi fascisti
e Salvini ha perso il contatto
con la gente, deve dimettersi”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

3 ottobre 2022

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago: “Nella Lega troppi fascisti e Salvini ha perso il contatto con la gente, deve dimettersi”
Tra le anime storiche della Lega Nord, qualche tempo fa dopo 25 anni di militanza e ruoli chiave nel partito non ha rinnovato la tessera e ora può ribadire “ve l’avevo detto”. Manuela Dal Lago ha rotto il silenzio e ci ha spiegato perché “Salvini deve dimettersi da segretario” e auspica “un cambio radicale” nella leadership: da Maroni a Zaia, passando per Giorgetti o Fedriga, secondo lei non sono le persone che mancano, ma il tener fede agli impegni: “Siamo nati per le autonomie e la nostra forza è sempre stata la gente, non gli eletti”. E c’è un punto che non perdona a Salvini: “Troppi fascisti candidati, noi siamo antifascisti e se uno è di estrema destra preferisce la Meloni”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Era conosciuta come “Lady Provincia” - per i suoi dieci anni alla presidenza della provincia di Vicenza -, ma nel corso di un quarto di secolo nella Lega ha ricoperto svariati ruoli di responsabilità: dalla deputata a traghettatrice del dopo-Bossi nel triumvirato composto anche da Maroni e Calderoli. Ma più di ogni poltrona, Manuela Dal Lago ha sempre rappresentato in via Bellerio l’anima più tradizionalista della Lega Nord, espressione delle origini del movimento. Per questo già nel 2016, non riconoscendosi più nel partito, decise di non rinnovare la tessera. Oggi, dopo il risultato elettorale più che deludente, è tornata a parlare auspicando un cambio di leadership: “Matteo Salvini non può restare segretario”. E lo ha fatto pochi giorni dopo che il Senatur ha lanciato il “Comitato del Nord”, una corrente che ha lo scopo di tornare a dialogare con i territori trascurati dalla Lega “Nazionale”, così come di mettere in discussione l’attuale segreteria. Anche perché, ci ha spiegato, “ha fatto troppi errori e si è dimenticato che la Lega è la sua gente, non gli eletti”. C’è poi un punto ideologico che Dal Lago, in linea con Bossi, non ha mai digerito e secondo lei ha contribuito ad allontanare molte persone. E cioè l’aver portato la Lega verso posizioni di estrema destra: “Siamo sempre stati antifascisti, ma nella Lega ultimamente sono stati candidati troppi fascisti. I nostri stessi elettori ce lo hanno dimostrato: se devono votare estrema destra votano Fratelli d’Italia. Noi invece dobbiamo tornare a lavorare per le autonomie”.

20221003 164847521 7797
Manuela Dal Lago consola Umberto Bossi il giorno delle sue dimissioni come segretario

Manuela Dal Lago, intanto come ha reagito alla formazione del “Comitato del Nord” da parte di Umberto Bossi?

Molto positivamente. Mi spiace ma Salvini, ma ne ha fatta una peggio dell’altra. Avevo detto che sarebbe finita così tempo fa. Troppi cambi di strategia, troppe posizioni assurde, troppa mancanza di coerenza. È furbo e capace di tante cose, ma non della progettualità che aveva Umberto Bossi.

Si aspettava una parabola così da parte di Salvini? Dal 40% a poco meno del 9%.

Lui ci sa fare tra la gente, ma quando ha preso in mano la segreteria ha lavorato bene sul come vendersi personalmente. Ha portato al Lega a livelli altissimi, che avrebbe potuto mantenere, ma solo se avesse avuto una progettualità che evidentemente ha dimostrato di non avere. Oltre ad aver commesso errori politici molto gravi.

Mi faccia qualche esempio.

Il primo mi tocca nel vivo, infatti non ho rinnovato la tessera, perché non è più il partito della base. Lo ha trasformato nel partito degli eletti, dimenticando che la forza della Lega è sempre stata la sua gente. Ma purtroppo negli ultimi anni la politica della Lega sul territorio era inesistente. Il secondo è di aver dimenticato da per cosa siamo nati. Non per “uccidere” nessuno, ma per arrivare alla piena autonomia e libertà. Il discorso dell’Italia unita va bene, purché ci siano le autonomie, che però lui non ha perseguito correttamente. Terzo, il governo con il M5s. Perché sono due partiti troppo diversi. Anzi, all’opposto. Ma lui voleva a tutti i costi andare al governo.

20221003 165254365 8083
Umberto Bossi scherza con Luca Zaia

Eppure, quel governo era riuscito a realizzare diversi progetti.

Infatti aveva avuto un grande risultato alle Europee, ma invece dire “o fate quello per cui la Lega ha formato il governo o ce ne andiamo a casa” è rimasto a traccheggiare finché alla fine non è stato costretto ad andarsene. È lì che è iniziata la sua discesa. Avrebbe dovuto ascoltare un po’ di più le persone capaci che sono nel movimento, invece lui le ha considerate dei nemici.

A chi si riferisce?

A Maroni, Giorgetti e Zaia. Se li avesse coinvolti e ascoltati le cose sarebbero andate diversamente. Purtroppo Matteo si è chiuso tra i suoi amici e i suoi eletti e non ha voluto sentire nessun altro. Anche per questo adesso non condivido che gli abbiano concesso di rimanere a fare il segretario. Parecchia gente già prima delle elezioni mi diceva “finché c’è Salvini alla segreteria non voto Lega”. Si è visto alle urne.

Quindi nella Lega auspica un cambio di segreteria, ma chi potrebbe sostituirlo?

Credo ci sia bisogno di un cambio radicale. Ci sono persone come Umberto Bossi, che è ancora lucidissimo, oppure Roberto Maroni, Giancarlo Giorgetti, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga. C’è bisogno di ripartire dalla Lega con persone che abbiano idee e tornare, come dice Bossi, a ripartire dalla gente che Salvini ha dimenticato.

20221003 170604976 5182
Umberto Bossi e Matteo Salvini

Sembra un po’ la stessa parabola di Matteo Renzi con il Pd.

Proprio così, ha perso la testa. Quei risultati arrivati troppo velocemente gli hanno fatto più male che bene. Ho trovato giusto che entrasse nel governo Draghi, non si poteva lasciarlo in mano solo alle sinistre, ma non puoi stare nel governo e nello stesso tempo con Giorgia Meloni, che ha giocato dall’opposizione aumentando i propri voti.

Un altro aspetto che la Lega storica non ha mai digerito è lo scivolamento a destra.

E neanch’io, che sono contro l’estrema destra. Vengo dal Partito liberale e la Lega è sempre stata antifascista. Infatti non vedo di buon occhio amo molti dei candidati proposti alle ultime elezioni perché alcuni sono proprio dei fascisti. Non perché c’è un rischio del ritorno del fascismo, ma per il modo che hanno di fare. Come in buona parte di Fratelli d’Italia c’è gente troppo di destra per i miei personali principi. Anche Bossi lo ha ricordato più volte. Invece in questo Salvini è scivolato. Ma la gente se deve votare estrema destra vota la Meloni, perché deve votare la Lega?

La Meloni intanto sarà la prima donna premier.

È una donna molto furba, ma vediamo cosa farà in futuro. Per ora sta facendo tutto tranne che la destra, ma non mi fido fino in fondo. Abbiamo bisogno di qualcuno che faccia funzionare l’Italia, siamo messi malissimo e non possiamo lasciare un paese così ai nostri giovani.

More

Altro che governo, è in Lombardia che si gioca il futuro di Salvini. Moratti e Fontana permettendo

di Pippo Russo Pippo Russo

Titoli di coda?

Altro che governo, è in Lombardia che si gioca il futuro di Salvini. Moratti e Fontana permettendo

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Attacco frontale

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

Il flop elettorale dei no vax, degli antisistema e dei libertari, spiegato da una dei loro leader

di Sonia Cassiani Sonia Cassiani

Piazze piene, urne (quasi) vuote

Il flop elettorale dei no vax, degli antisistema e dei libertari, spiegato da una dei loro leader

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché in auto i comandi digitali sono più pericolosi dei vecchi tasti fisici

di Giulia Ciriaci

Ecco perché in auto i comandi digitali sono più pericolosi dei vecchi tasti fisici
Next Next

Ecco perché in auto i comandi digitali sono più pericolosi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy