image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 giugno 2022

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”
Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera e autrice dell’articolo sui “putiniani” d’Italia, prova a smorzare le polemiche e le accuse di aver pubblicato una “lista di proscrizione”: “È una relazione mandata al Copasir dall’intelligence. Noi abbiamo dato conto. I servizi hanno fatto bene, hanno fatto male? Sarà il Copasir a valutare”. Però non rinuncia a rincarare la dose: “Non è in discussione la libertà di opinione, ma se le mie parole fossero usate per la propaganda russa mi preoccuperei…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Da vari giorni tiene banco la polemica sull’articolo di Fiorenza Sarzanini e Monica Guerzoni sul Corriere della Sera con l’elenco dei “filoputiniani” italiani. Per molti una lista di proscrizione, con tanto di foto segnaletiche. Da chi viene quel report? Ne ha parlato la stessa Sarzanini, vicedirettore del Corsera, ospite da Giovanni Floris a “Otto e mezzo”, su La7.

20220610 114935843 1384
Fiorenza Sarzanini

“Anzitutto – ha detto la Sarzanini – non svelo la mia fonte e se ho fatto un articolo di sicuro mi fido della mia fonte. L’ho pubblicato perché credevo che quell’articolo fosse una notizia e vorrei sfatare. Da un paio di mesi, per ammissione di Urso che è il presidente del Copasir, è stata avviata un’indagine sulla disinformazione e sulla propaganda che viene fatta sul conflitto. Questa indagine di cui tutti i giornali hanno parlato ha previsto l’audizione dei capi dei servizi segreti, del presidente dell’Agcom [e aggiungerà dopo, l’amministratore delegato della Rai]. Qui non c’è in gioco né la libertà di opinione né la possibilità di censurare le opinioni. E il Copasir dovrebbe vigilare sul fatto che i servizi segreti abbiano vigilato su questa disinformazione e propaganda, che non è che l’ha inventata il Corriere della Sera. Se ne parla non solo in questa guerra, se ne parla sempre”.

Il report è stato inviato al Copasir? “L’ha detto Urso, si è limitato a dire che l’ha ricevuto il giorno dopo. Io penso che quella fosse semplicemente una notizia, e sfido tutti i miei colleghi che mi hanno dato lezioni di giornalismo a dirmi che quella non era una notizia e che andava buttata”.

Chi l’ha compilato? Da dove viene? “È una relazione mandata al Copasir dall’intelligence”.

Parla di spie infiltrate? “No, è una mistificazione. Quel report parla semplicemente dell’uso che si fa sui social, nelle televisioni, anche sui giornali ma soprattutto sui gruppi Telegram che vengono poi ripresi da una serie di organi di informazioni minori (ma minori non per importanza, nel senso della portata). In quel report si parla di notizie false utilizzate a fini di propaganda e disinformazione, per orientare l’opinione pubblica nel caso specifico riguardo l’invio delle armi e il governo”.

I nomi che si fanno sono quelli che creano notizie finte o quelli che le utilizzano e li propagano? “Ci sono una serie di notizie finte che queste persone hanno propagato, utilizzato. Il problema che io mi porrei, se fossi in queste persone, è capire se ho dato un’informazione che è stata strumentalizzata. Se io sono una delle persone in quella lista io ho un’opinione che poi la Russia utilizza sui suoi canali, nessuno può negare che ci siano. Il professor XY dà una notizia, che viene utilizzata a fini di propaganda. Io mi porrei il problema se fosse utilizzata a fini di propaganda…”

20220610 115113156 8113
Antonio Padellaro

Il fondatore del Fatto quotidiano, Antonio Padellaro, ha avuto da obiettare: “Ma servivano i servizi per fare una lista del genere, con alcuni personaggi stravaganti e altri che straparlano? Basta guardare i social, la potevo fare anch’io…”

La replica della Sarzanini: “Noi abbiamo dato conto. I servizi hanno fatto bene, hanno fatto male? Sarà il Copasir a valutare”

Padellaro: “Avete fatto una paginata con 9-10 fotografie. Sono le foto segnaletiche. E tra cui personaggi, sconosciuti ai più e secondo me ininfluenti, l’unico conosciuto era l’ex presidente della commissione esteri (personaggio che appartiene più al colore) e il famigerato professor Alessandro Orsini, perché avrebbe ripreso le frasi di un altro di questi. Senza sindacare il lavoro fatto dai colleghi, ma un grande giornale può anche mettere un corsivetto per prendere le distanze?” Per Padellaro il problema “non è raccontare. È la valutazione di ciò che si racconta. Il nostro mestiere non è prendere la roba che arriva tra l’altro non si sa bene da chi, siamo alla solita commedia in italiana. Mi sto riferendo al balletto indecoroso tra Copasir e sottosegretario Gabrielli”

“Chiediamoci – ha concesso Sarzanini – se è il Copasir che deve fare questa cosa”.

20220610 115501375 4669
Massimo Cacciari

C’è stato anche l’intervento del professor Massimo Cacciari: “Ma vi sembra poco grave che il Governo faccia fare indagini su chi non è d’accordo con lui?”

Per la Sarzanini non si parla di giornalisti e non è in discussione la libertà di opinione, ma l’uso a fini di propaganda.

Per Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes, non spetta al Governo né al Copasir stabilire cosa è vero e cosa no: “Ci si occupa di questioni e persone ininfluenti anziché della guerra e del fatto che la Russia ci considera un Paese ostile, cioè nemico”, ha ammonito.

Alla fine puntuale è arrivata la sfuriata di Cacciari: “Ma figuriamoci se mi metto a discutere di cos’è la Russia con Sallusti”, ha prorotto, alla richiesta di commentare la frase “Il Cremlino è un palazzo di merda” detta dal direttore di Libero a “Non è l’arena”.

La conclusione della Sarzanini: “Spero, ma non mi illudo, di aver fatto un po’ di chiarezza e che finisca questa rissa. Se finisse la rissa tra i giornali penso che ne guadagneremmo tutti”.

More

“Putiniani” d’Italia, Alberto Fazolo risponde alle accuse: “Fuffa, i servizi non hanno di meglio da fare?”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Putiniano sarà lei

“Putiniani” d’Italia, Alberto Fazolo risponde alle accuse: “Fuffa, i servizi non hanno di meglio da fare?”

Da Sgarbi a Giordano, Belpietro e Paragone, ecco chi sono i filoputiniani d’Italia secondo l’esperto di social media Alex Orlowski

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Chi sono i "fan" di Vladimir?

Da Sgarbi a Giordano, Belpietro e Paragone, ecco chi sono i filoputiniani d’Italia secondo l’esperto di social media Alex Orlowski

Cos’è successo a Non è l’Arena tra Giletti svenuto in diretta da Mosca e Sallusti che se n'è andato gridando “è una merda!”

di Redazione MOW Redazione MOW

Lo show delle polemiche

Cos’è successo a Non è l’Arena tra Giletti svenuto in diretta da Mosca e Sallusti che se n'è andato gridando “è una merda!”

Tag

  • Alessandro Sallusti
  • Corriere della Sera
  • guerra Russia-Ucraina
  • La7
  • Massimo Cacciari
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

    di Jacopo Tona

    La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende si preparano a un bagno di sangue

di Redazione MOW

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende si preparano a un bagno di sangue
Next Next

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy