image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La svolta su diesel e benzina
è un suicidio politico. E le aziende
si preparano a un bagno di sangue

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 giugno 2022

La svolta su diesel e benzina è un suicidio politico. E le aziende si preparano a un bagno di sangue
La decisione del Parlamento Europeo che ha approvato la proposta che prevede il divieto di vendita per le case automobilistiche di motori termici a partire dal 2035 sta scatenando fortissime preoccupazioni e il Sole24 Ore, quotidiano di Confindustria, lancia l’allarme con diverse pagine dove analizza le conseguenze per l’industria dell’automotive, ma non solo. E c’è chi, come il giornalista Paolo Bricco, ha analizzato la svolta dal punto di vista psicologico: “Gli psichiatri lo definiscono suicidio”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Parlamento europeo ha approvato lo stop della vendita di nuove auto con motori termici a partire dal 2035 e ha scatenato un vero e proprio terremoto nel settore dell’automotive. Perché la decisione, nonostante fosse annunciata da tempo, è apparsa troppo netta e senza tenere conto delle differenze fra i vari paesi europei. A mettere in allarme sulle conseguenze, oggi ci ha pensato il Sole24 Ore, che ha dedicato ampio spazio all’argomento. E in particolare a tutte le preoccupazioni delle aziende. Produttori, componentisti e altri soggetti interessati dall’indotto, infatti, stanno creando un fronte unanime di preoccupazione per le possibili conseguenze del voto del Parlamento europeo sullo stop alla vendita di auto con motore termico a partire dal 2035: si temono chiusure di aziende e perdite di posti di lavoro (ben 70mila). Intanto il Governo lavora al nuovo Dpcm 2022-24 con aiuti per la riconversione produttiva, in arrivo fondi per 750 milioni di euro. Tra le misure allo studio, contratti di sviluppo e aiuti mirati all’innovazione.

E mentre il ministro dello Sviluppo Giorgetti l’ha definita "una decisione ideologica" e il ministro della Transizione ecologica Cingolani ha ribadito di sostenere la “neutralità tecnologica”, l’autorevole giornalista Paolo Bricco sul Sole24 Ore ha analizzato questa svolta a livello psicologico: “Bye bye Diesel. Il suicidio politico europeo di cedere sovranità tecnologica alla Cina” questo il titolo del suo articolo. Che prosegue con toni molto preoccupanti per il settore automotive: “La decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035 rappresenta una scelta di politica industriale destinata a segnare il futuro dell’industria europea. In termini di riduzione di centralità dell'Europa nella nuova globalizzazione. Gli psichiatri lo definiscono suicidio. Gli studiosi di relazioni internazionali e gli economisti la chiamano cessione di sovranità tecnologica. La decisione del parlamento europeo di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035 rappresenta una scelta di politica industriale – anzi, di politica tout court - destinata a segnare il futuro dell'industria europea. In termini di riduzione di centralità dell'Europa nella nuova globalizzazione, di perdita di competitività della manifattura...”.

More

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Futuro incerto

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

MotoGP

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

Come mai i prezzi di benzina e diesel sono schizzati anche in Cina?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Mal comune mezzo gaudio?

Come mai i prezzi di benzina e diesel sono schizzati anche in Cina?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”

di Redazione MOW

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”
Next Next

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy