image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

4 maggio 2022

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP
Cominciano a delinearsi i primi scenari dietro l’addio di Suzuki alla MotoGP: una decisione così repentina di cui anche Dorna (che è passata al contrattacco) era rimasta all’oscuro. Adesso pare che dietro alla scelta del consiglio di amministrazione ci sia lo spettro del dieselgate

La notizia che Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP a fine 2022 è piombata sul paddock del motomondiale prendendo tutti di sorpresa. I piloti, il team, la Dorna. E se ancora non esiste un comunicato ufficiale da parte dei giapponesi, Carmelo Ezpeleta si è già mosso per ricordare l’esistenza di pesanti penali in caso di violazione contrattuale. Perché Suzuki, così come altri costruttori, solo poco tempo fa aveva siglato un accordo di 5 anni con l’organizzatore per prendere parte alla MotoGP. La notizia, una volta rovesciata sul paddock, ha sconvolto il mercato piloti - che viaggia clamorosamente al ribasso - e messo davanti ad un bivio i componenti del Team Eicstar Suzuki, attualmente a piedi e in cerca di una sistemazione. Nonostante il fatto che il presidente della Suzuki Motor Corporation Hiroshi Tsuda sarebbe stato fermamente contrario a rinunciare alla MotoGP, dal consiglio di amministrazione non gli avrebbero lasciato altra scelta.

Le motivazioni, ovviamente, sono di ordine economico. Una squadra di MotoGP come Suzuki - di certo non la più sfarzosa del paddock - deve sostenere un costo di circa trenta milioni di euro a stagione, cifra giudicata evidentemente troppo elevata per continuare. Aziende così importanti però non si muovono con piani d’investimento trimestrali e rinunciare alle corse senza un minimo di pianificazione è quantomeno bizzarro, soprattutto se consideriamo l’ingaggio di Livio Suppo come nuovo Team Manager a inizio anno. È vero che la pandemia continua a causare gravi instabilità economiche, ma quando Suzuki ha firmato con Dorna per proseguire fino al 2026 era aprile 2021, ad un anno abbondante dall’inizio dell’emergenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

In queste ore si sta facendo strada sempre più insistente l’idea che, dietro questa manovra maldestra, ci sia un vero e proprio scandalo pronto ad investire il costruttore giapponese. Pare, infatti, che in Europa - Germania, Ungheria e Italia - siano in atto controlli e perquisizioni da parte delle autorità competenti  in seguito all’eventualità che Suzuki abbia immesso sul mercato 22.000 veicoli Diesel con sistemi di contraffazione delle emissioni. Nello specifico, secondo quanto riportato da Speedweek le auto coinvolte dovrebbero essere Suzuki S Cross, Swift e Vitara. Si torna a parlare di dieselgate quindi, a sette anni da quel 2015 che ha cambiato per sempre l’industria automobilistica spingendola forte verso l’elettrificazione. Per i più distratti, diversi costruttori (a partire dal Gruppo Volkswagen, continuando con FCA e altri) hanno impiegato un software per ingannare i controlli di omologazione sulle emissioni per motori Euro5, una centralina aggiuntiva in grado di restituire valori diversi rispetto a quelli reali. Cosa che, naturalmente, ha innescato una lunga serie di sanzioni alle case automobilistiche da parte di governi ed enti a tutela dei consumatori. Resta da capire come mai i provvedimenti nei confronti della Casa di Hamamatsu siano stati presi soltanto adesso e se ci sono altri costruttori coinvolti nell'indagine. Se Suzuki verrà multata (e quanto) è presto per dirlo e, probabilmente, non sapremo mai davvero se a convincere i dirigenti del marchio giapponese a lasciare la MotoGP sia stato il timore di grosse ripercussioni economiche causate da questa storia o se, semplicemente, gli investitori abbiano deciso di cambiare rotta basandosi sui dati di bilancio.

More

Ritiro Suzuki: Joan Mir aveva praticamente firmato il rinnovo. Le reazioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ritiro Suzuki: Joan Mir aveva praticamente firmato il rinnovo. Le reazioni

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

Tag

  • MotoGP
  • Suzuki Ecstar Team
  • diesel
  • Dorna

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ritiro Suzuki: Joan Mir aveva praticamente firmato il rinnovo. Le reazioni

di Andrea Gussoni

Ritiro Suzuki: Joan Mir aveva praticamente firmato il rinnovo. Le reazioni
Next Next

Ritiro Suzuki: Joan Mir aveva praticamente firmato il rinnovo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy