image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 giugno 2022

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”
La plenaria dell'Europarlamento ha avallato la proposta della Commissione europea di porre fine alle vendite di auto nuove a benzina e diesel dal 2035 e in Italia ora si fanno i conti con le conseguenze. D’accordo sull’opporre una strenua resistenza due ministri, Giorgetti e Cingolani, che sono per la neutralità tecnologica

di Redazione MOW Redazione MOW

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, dopo il voto a Strasburgo che ha previsto lo stop delle auto benzina e diesel dal 2035 ha tuonato contro questa decisione: “Sono deluso, profondamente. L’inversione di tendenza che avevo auspicato non c’è stata. Me lo aspettavo, ma così si rischia l’eutanasia di una parte della nostra industria e la dipendenza dalla Cina”. Il leghista aveva lanciato appelli già nei giorni precedenti ai parlamentari, soprattutto di centrosinistra: “È stata una decisione ideologica. Ho sperato che prevalesse, nei deputati di centrosinistra, la preoccupazione per le ricadute negative sull’occupazione”. I timori di Giorgetti sono gli stessi delle associazioni della filiera automotive, come l’Anfia, che indica in 70mila i posti a rischio e in circa 450 le imprese esposte. Medesima preoccupazione anche per i sindacati metalmeccanici, dalla Fim-Cisl alla Uilm. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha dicgiarato: “Non possiamo e non dobbiamo difenderci, bisogna in realtà investire su cosa significa il cambiamento produttivo e organizzativo, su come si costruisce il lavoro e come si investe. Bisogna accelerare”.

Intanto è previsto un nuovo passaggio importante, con il Consiglio Ue su ambiente il 28 giugno dove i governi decideranno la loro posizione. Poi partirà la negoziazione con Commissione e Parlamento. Possibile che le maglie si allarghino e che l’idea di passare dal 100% al 90% di riduzione di emissioni di CO2 possa farsi strada? Il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, la pensa più o meno come Giorgetti: “Io sono per la neutralità tecnologica. La giusta visione della decarbonizzazione va calata nella nostra realtà. La transizione deve tener conto anche delle ricadute sociali ed economiche su tutte le filiere altrimenti il futuro è l’eutanasia della nostra industria. L’impostazione europea vuole imporre ritmi e ideologie che impattano negativamente su alcuni paesi come l’Italia, la Germania e la Francia”.

More

Meno emissioni e contrastare Putin? L'Ue vuole ridurre i limiti di velocità in autostrada

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Energie alternative

Meno emissioni e contrastare Putin? L'Ue vuole ridurre i limiti di velocità in autostrada

Quanto ci piace il “Belino”! Nell’Est Europa tutti pazzi per il cornetto dall'ambiguo nome ligure

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Avranno tradotto?

Quanto ci piace il “Belino”! Nell’Est Europa tutti pazzi per il cornetto dall'ambiguo nome ligure

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

MotoGP

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello… Pamela Prati torna in tv mentre Katia Ricciarelli… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello… Pamela Prati torna in tv mentre Katia Ricciarelli… a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello…...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy