image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 giugno 2022

Stop a benzina e diesel nel 2035, il ministro Giorgetti contro l'Europa: “Rischio eutanasia”
La plenaria dell'Europarlamento ha avallato la proposta della Commissione europea di porre fine alle vendite di auto nuove a benzina e diesel dal 2035 e in Italia ora si fanno i conti con le conseguenze. D’accordo sull’opporre una strenua resistenza due ministri, Giorgetti e Cingolani, che sono per la neutralità tecnologica

di Redazione MOW Redazione MOW

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, dopo il voto a Strasburgo che ha previsto lo stop delle auto benzina e diesel dal 2035 ha tuonato contro questa decisione: “Sono deluso, profondamente. L’inversione di tendenza che avevo auspicato non c’è stata. Me lo aspettavo, ma così si rischia l’eutanasia di una parte della nostra industria e la dipendenza dalla Cina”. Il leghista aveva lanciato appelli già nei giorni precedenti ai parlamentari, soprattutto di centrosinistra: “È stata una decisione ideologica. Ho sperato che prevalesse, nei deputati di centrosinistra, la preoccupazione per le ricadute negative sull’occupazione”. I timori di Giorgetti sono gli stessi delle associazioni della filiera automotive, come l’Anfia, che indica in 70mila i posti a rischio e in circa 450 le imprese esposte. Medesima preoccupazione anche per i sindacati metalmeccanici, dalla Fim-Cisl alla Uilm. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha dicgiarato: “Non possiamo e non dobbiamo difenderci, bisogna in realtà investire su cosa significa il cambiamento produttivo e organizzativo, su come si costruisce il lavoro e come si investe. Bisogna accelerare”.

Intanto è previsto un nuovo passaggio importante, con il Consiglio Ue su ambiente il 28 giugno dove i governi decideranno la loro posizione. Poi partirà la negoziazione con Commissione e Parlamento. Possibile che le maglie si allarghino e che l’idea di passare dal 100% al 90% di riduzione di emissioni di CO2 possa farsi strada? Il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, la pensa più o meno come Giorgetti: “Io sono per la neutralità tecnologica. La giusta visione della decarbonizzazione va calata nella nostra realtà. La transizione deve tener conto anche delle ricadute sociali ed economiche su tutte le filiere altrimenti il futuro è l’eutanasia della nostra industria. L’impostazione europea vuole imporre ritmi e ideologie che impattano negativamente su alcuni paesi come l’Italia, la Germania e la Francia”.

More

Meno emissioni e contrastare Putin? L'Ue vuole ridurre i limiti di velocità in autostrada

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Energie alternative

Meno emissioni e contrastare Putin? L'Ue vuole ridurre i limiti di velocità in autostrada

Quanto ci piace il “Belino”! Nell’Est Europa tutti pazzi per il cornetto dall'ambiguo nome ligure

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Avranno tradotto?

Quanto ci piace il “Belino”! Nell’Est Europa tutti pazzi per il cornetto dall'ambiguo nome ligure

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

MotoGP

L’ombra di un nuovo scandalo dieselgate dietro al ritiro della Suzuki dalla MotoGP

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello… Pamela Prati torna in tv mentre Katia Ricciarelli… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello… Pamela Prati torna in tv mentre Katia Ricciarelli… a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Donne, volete sesso senza amore? Basta un ananas nel carrello…...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy