image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lo sfogo dell’imprenditore:
“I giovani non vogliono lavorare
ad agosto. Ma rinunciare alle ferie
è un merito". E i social insorgono

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

10 agosto 2023

Lo sfogo dell’imprenditore : “I giovani non vogliono lavorare ad agosto. Ma rinunciare alle ferie è un merito". E i social insorgono
Su LinkedIn è esplosa una shitstorm contro Alecos Colombo, CEO di MasterZ, una start up innovativa che si basa sulla blockchain in ambito education e hiring. Il tutto per un post in cui dichiarava che su 33 giovani candidati, solo una è stata disposta a unirsi al suo team di lavoro rinunciando alle vacanze ad agosto. "Gli altri avrebbero voluto iniziare a metà settembre, con calma. Vi sembra normale? A noi no". C'è chi lo accusa di avere un mindset da Medioevo, se non peggio. Ma l'imprenditore ha risposto a MOW ribadendo la propria vision e parlando di un "mega trend negativo" ma diffuso che “impedisce alla persone di fare grandi cose nella vita”. Inoltre, ha sottolineato, “rinunciare alle vacanze sarebbe un merito…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

"Il nostro concetto di felicità è lavorare, non andare una settimana a Forte dei Marmi". Alecos Colombo, CEO di MasterZ, software house dedicata alla tecnologia Blockchain che opera dal 2017 (e dal 2020 come Srl) non ha paura di suonare controverso e ha scelto di rispondere tramite MOW alla shitstorm che lo ha travolto su Linkedin. Motivo? L'imprenditore 34enne ha postato il proprio plauso a una nuova assunta, Laura (nome di fantasia), che, a differenza degli altri 33 giovani che si erano candidati per quella posizione (uno stage), ha accettato di essere operativa fin da subito, quindi ad agosto, mentre gli altri hanno rinunciato perché "volevano cominciare a metà settembre, con calma. Vi sembra normale? Per noi non lo è. I giovani non hanno voglia di imparare e lavorare". Le parole di Alecos hanno creato grande scompiglio: c'è chi lo accusa di avere "un mindset da Medioevo", in molti lo apostrofano come fosse uno schiavista. Colombo, però, ha voluto precisare la sua posizione, ribadendo punto per punto la propria vision, ma spiegandola più a fondo per tutti coloro che, evidentemente, non l'hanno compresa dal post. Post che rifarebbe? Sì. Ma con una sola accortezza: evitare di coinvolgere la nuova assunta inserendone nome e foto alla mercé dell'orda di "Unni" che si è precipiatata a commentare infuriata. "Già è stato diffcile trovarla, non vogliamo certo che ci scappi via! Anche perché se te ne vai da MasterZ, non rientri più". La parola ad Alecos Colombo. Partendo proprio dal post "incriminato": 

Il post Linkedin di Alecos Colombo
Il post Linkedin di Alecos Colombo

Alecos, sei stato frainteso?

No, ma ci sono tante persone che hanno voluto strumentalizzare il mio post su Linkedin. Noi siamo una startup tech, siamo partiti da un'idea e oggi a fine mese paghiamo stipendi a circa 12 persone tra freelance e dipendenti. Lavoriamo anche e soprattutto ad agosto e ne siamo fieri. Io personalmente lavoro anche 100 ore a settimana. Avendo una piattaforma con migliaia di utenti provenienti da tutta Europa, a volte facciamo anche i turni di notte. Perché dovremmo vergognarci a dirlo? E’ normale per noi. Solo che in Italia, e solo in Italia perché se vai per esempio a Berlino o in America agosto è un mese come tutti gli altri, esiste questo mega trend sul lavoro che impone di vederlo come una specie di "nemico", qualcosa da evitare o da fare il meno possibile. Tale mindset, purtroppo, finisce per allontanare la gente dal fare grandi cose.

Andiamo con ordine e parliamo di "Laura". Cosa sta facendo in MasterZ ad agosto?

"Laura" è una laureanda in Economia senza nessuna esperienza lavorativa alle spalle. La abbiamo presa perché ci ha convinti dopo diversi colloqui. Praticamente è una stagista, prende 650 euro al mese per il primo trimestre. Il nostro "stage" è finalizzato all'inserimento in azienda e "Laura" non è da noi a fare fotocopie: affiancata da Beatrice, "Senior" 29enne che viene dall'M.I.T., ha la possibilità di imparare davvero questo lavoro, se, come riteniamo, si dimostrerà in grado di sfruttarla in pieno e farne tesoro.

Ok, ma cos'è MasterZ?

MasterZ è una piattaforma tipo LinkedIn, ma dedicata alla tecnologia Blockchain. Un'idea diventata Srl nel 2020, possiamo dire figlia della pandemia anche se l'avevo in mente già da qualche anno. Ci occupiamo di education (formazione, ndr) e di pratica in ambito blockchain, per accedere devi superare le selezioni basate su merito, passione per il digitale e sul background del candidato/a.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Worldy (@worldy.it)

Scusa, ma come fate a valutare la "passione"? Secondo quali criteri si "testa"?

La passione, se c'è, emerge da una serie di parametri nell'application scritta e orale con un colloquio di 30 minuti. Se hai fatto un’ application tanto per fare e poco impegnata, o capiamo che sei interessato/a solo a ottenere la certificazione, sei fuori. Le domande dei nostri test danno modo di esprimerti a 360°: "Cosa faresti se fossi il Ministro dell'Istruzione?", "Perché ti interessa il mondo blockchain?". Durante l’ application scritta ti vengono richieste anche tante informazioni sul tuo CV e sulle tue passioni. Così selezioniamo talenti specifici che andranno a operare in ambito Web 3 presso grandi corporate o in startup blockchain, nostre partner. MasterZ ha poi obbligo di frequenza, obbligo di test per la comprensione e di prova pratica oltre a un esame. Ci teniamo alla qualità.

E l'accesso è gratuito?

No. Però incentiviamo gli under 28 con forte passione per il digitale. Come ho detto prima l’ accesso a MasterZ è basato sul merito. L'abbonamento annuale per professionisti costa 999 euro, mentre viene 299 se hai tra i 25 e i 28 anni e vieni selezionato/a. Invece, hai tra i 18 ai 24 anni ti costa 199 euro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TommyVerse (@tommy.verse)

Rispondendo a chi ti critica, scrivi che "rinunciare alle vacanze è un merito". Sicuro?

Certo. Secondo noi è un merito, a volte per raggiungere dei risultati devi lavorare quando gli altri non lavorano. Io l'ho fatto tantissime volte e anche tante persone del nostro Team. Quando lanci una startup tech devi lavorare molto perchè non hai capitali e poi quando comunque la startup funziona devi continuare a lavorare tanto per crescere velocemente. Le persone che cerchiamo da assumere sono persone che si vogliono dedicare interamente al lavoro. Il commitment del candidato/a per noi è fondamentale. Se non vai in ferie ad agosto, andrai a dicembre o quando potrai, non è che si viva per le ferie, eh. Nel caso di "Laura", poi, stiamo parlando di una laureanda senza esperienze lavorative precedenti a cui è stata proposta un’ opportunità lavorativa secondo noi molto interessante.

Lo ripeti spesso. In questo caso, cosa vuoi dire?

Voglio dire che se partire per le ferie oppure no dipende dalla possibilità lavorativa che ti viene proposta in alternativa e dalla tua situazione personale. Se ti stai affacciando al mondo del lavoro e non comprendi l'occasione che hai con MasterZ, secondo noi c’ è un problema. Come mi dispiace per tutti quei 33 candidati che ci hanno detto no "perché pensavano di cominciare a metà settembre, con calma". MasterZ è da prendere al volo. In altri casi, invece, dove c'è evidente sfruttamento e zero possibilità di crescita, chiaramente meglio andare in vacanza.

Quindi stai dicendo che conviene rinunciare alle vacanze solo per venire a lavorare da voi?

So che può suonare arrogante, ma la risposta è sì.

More

Siamo stati alla chiusura del cinema Odeon: ok la nostalgia ma i lavoratori? “Lasciati a piedi, non sappiamo cosa faremo domani...”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Quando un cinema muore

Siamo stati alla chiusura del cinema Odeon: ok la nostalgia ma i lavoratori? “Lasciati a piedi, non sappiamo cosa faremo domani...”

Prezzi folli per le vacanze? Cambiate meta. La libertà è fondamentale, il taglio del toast no...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Enjoy Capitalism

Prezzi folli per le vacanze? Cambiate meta. La libertà è fondamentale, il taglio del toast no...

Estate in auto, quanto mi costi: ecco tutti i rincari in vista delle vacanze

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Prezzi pazzi

Estate in auto, quanto mi costi: ecco tutti i rincari in vista delle vacanze

Tag

  • Estate
  • Giovani
  • Lavoro
  • Polemica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto ci piace l'estate delle corna che nessuno ha più timore di esibire? Da Segre-Seymandi a Belen-Di Martino, mentre la Boschi...

di Micol Ronchi

Quanto ci piace l'estate delle corna che nessuno ha più timore di esibire? Da Segre-Seymandi a Belen-Di Martino, mentre la Boschi...
Next Next

Quanto ci piace l'estate delle corna che nessuno ha più timore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy