image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma la destra non doveva togliere l’auto blu? Ad Atreju sembra il contrario…

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

16 dicembre 2023

Ma la destra non doveva togliere l’auto blu? Ad Atreju sembra il contrario…
Abolire o almeno ridurre il numero di auto blu è stata una delle lotte storiche della destra all’opposizione. Considerata come un simbolo di potere, se non peggio, ha sempre causato prurito, fin dai primi tempi in cui Salvini e Meloni hanno cominciato ad affacciarsi sulla scena politica nazionale. Ma ad Atreju, la festa giovanile della destra italiana creata da Giorgia Meloni nel 1998, sembra che si siano già scordati delle promesse elettorali. Infatti…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

C’era un tempo in cui l’auto blu veniva considerata dalla destra una sorta di abuso di potere, tant’è che (dai palchi dell’opposizione) si chiedeva a gran voce la sua abolizione, o perlomeno una netta diminuzione di vetture a carica dello stato. Gli anni passano e Matteo Salvini (attuale ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché vicepremier) è entrato e uscito spesso dalle squadre di governo che si sono succedute, mentre Giorgia Meloni, dopo una breve parentesi da ministro, è arrivata a ricoprire l’alta carica di Presidente del Consiglio. Adesso il dibattito si è affievolito e si è addirittura deciso di virare su una soluzione più sovranista, scegliendo attentamente delle auto blu made in Italy, come per esempio l’Alfa Romeo Giulia con la quale la Premier lo scorso anno si era presentata a Palazzo Chigi per la sua investitura ufficiale, o la Fiat 500X utilizzata in precedenza, o ancora la Fiat Tipo, che hanno sostituito alcune Ford Focus in qualità di auto blu. 

Alfa Romeo Giulia con cui la Premier Meloni si era presentata a Palazzo Chigi
Alfa Romeo Giulia con cui la Premier Meloni si era presentata a Palazzo Chigi

Eppure, solamente nel 2019 sul proprio profilo Facebook, Giorgia Meloni tuonava: “Chiacchieroni con l’auto blu. Ecco la differenza tra demagogia e fatti: io ho sempre rifiutato auto blu e scorta, anche quando ero Ministro, invece con il Governo guidato dai moralizzatori del M5S le auto blu in Italia sono aumentate del 10% in un solo anno, ora sono addirittura 3.366”. Andando invece ancora più indietro: nel 2011 in qualità di consigliere della Lega Nord, Salvini aveva firmato un emendamento che prevedeva un netto taglio dei costi delle auto di servizio. Più si va indietro nel tempo, poi il suo rapporto con questa tipologia di veicolo sembrerebbe essere cambiato. Comunque sia, più si torna indietro con l’orologio, più i toni della “vecchia” destra nei confronti di questo “sistema” si fanno duri, per non dire quasi violenti. Con il passare degli anni, però, tutto questo livore sembra essersi affievolito, tant'è che oggi non se ne sente quasi più parlare. Ma qual è la situazione attuale? A rispondere è la Gazzetta dello Sport attraverso un'indagine pubblicata a luglio 2023 che snocciola alcuni numeri al riguardo. Si viene a sapere, dunque, che: “Al 31 dicembre 2022 - come recita l'articolo a firma di Umberto Schiavella - le auto blu e le auto grigie in dotazione alle amministrazioni pubbliche italiane erano 30.665. Sette auto su dieci sono di proprietà, 21.770 e a queste si sommano 7.981 veicoli a noleggio, 533 auto in leasing e 379 in comodato”. L'indagine della Rosea sembra essere molto dettagliata e presenta anche altri dati aggiornati della fotografia del nostro tempo. La sottolineatura è posta però sulla precisazione “il parco auto in dotazione alle amministrazioni pubbliche italiane si è più che dimezzato rispetto al 2011”. Sarà che la rabbia della destra si sia calmata proprio per questa diminuzione? Ma le auto blu hanno smesso di essere la “massima espressione della ‘casta’ - come scrive Schiavella - e simbolo assoluto dello spreco di soldi pubblici”?

La Premier Giorgia Meloni sul suo profilo Facebook
La Premier Giorgia Meloni sul suo profilo Facebook

“I cappotti di cashmere blu. Le auto blu. E poi i lampeggianti e le scorte”, si tratta della descrizione dell'annuale festa di Atreju organizzata proprio dal partito di Fratelli d'Italia, e in programma proprio in questi giorni. Le parole sono quelle del giornalista Fabrizio Roncone, riprese dal suo articolo intitolato “La destra in auto blu e il ritorno di Giambruno” e pubblicato questa mattina (16 ottobre) sull'edizione romana del Corriere della Sera. L'attenzione va (ovviamente) tutta sull'apparizione a sorpresa dell'ex compagno della Premier, il giornalista Andrea Giambruno, che esordisce con un caustico: “Non sono il benvenuto?”. Ma il racconto della giornata tra le mura di Castel Sant’Angelo, si fa sempre più cinico. Roncone passa dal ricordare i primi anni di Atreju, organizzato “facendo collette tra i militanti di Azione Giovani”, alla descrizione dell'attuale edizione: “Più che una festa, una grandiosa celebrazione. Di governo. E di potere. Vero, concreto, ostentato”. Di auto blu se ne parla veramente poco, un piccolo passaggio, ma basa solamente citarle (nel titolo e nella prima riga dell'articolo) per cominciare a sentirne la presenza ingombrante anche negli ambienti della destra moderna. Ma non le dovevano togliere?

Il giornalista Andrea Giambruno
Il giornalista Andrea Giambruno

More

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Che succede?

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...

Auto blu, il governo Meloni punta sul "made in Italy" (se non fosse per un piccolo dettaglio...)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Riprovaci Giorgia

Auto blu, il governo Meloni punta sul "made in Italy" (se non fosse per un piccolo dettaglio...)

Si rivede in pubblico Giambruno: in Porsche che parcheggia fuori dalle strisce. E col naso...

Beccato!

Si rivede in pubblico Giambruno: in Porsche che parcheggia fuori dalle strisce. E col naso...

Tag

  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...

di Ilaria Ferretti

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una cura a base di ketamina? E anche Elon Musk...
Next Next

Ma è normale che un tossico come Matthew Perry seguisse una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy