image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quant'è nuova la grafica politica di Mamdani? A metà tra pizzeria italoamericana e Bollywood, chi sarà il primo italiano a copiarlo?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

5 novembre 2025

Ma quant'è nuova la grafica politica di Mamdani? A metà tra pizzeria italoamericana e Bollywood, chi sarà il primo italiano a copiarlo?
Madmani vince le elezioni a New York e diventa sindaco della città con il 50,6% di voti, soprattutto delle fasce povere e dei quartieri popolari. Era il favorito ma la strategia di comunicazione è stata fondamentale. Dai colori ai caratteri delle scritte, “Zohran for New York” è stata una campagna elettorale che ha riscritto le regole del gioco in Usa: basta con il tricolore americano e il progressismo moderato: frasi brevi, proposte radicali (populiste?) e colori apolitici. E vi diciamo anche chi c’è dietro

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se vi sembra che l’estetica del nuovo sindaco Zohran Mamdani sia uno strano incrocio tra una pizzeria italoamericana, un negozio indiano e una tavola calda newyorchese, è perché le cose stanno effettivamente così. L’uomo che più di tutti ha riscritto le regole della tipica campagna elettorale americana, vince a New York con il 50,6% dei voti, ma era considerato fin dal successo alle primarie il favorito. Propone un programma chiaramente socialista, tra “Free Palestine” ai prezzi calmierati, ha le idee di un attivista della Ivy League e l’atteggiamento da uomo del popolo, mediamente scolarizzato, tiene insieme le due anime della sinistra americana, quella più proletaria e quella “dem” (cioè i progressisti colti), e lo fa senza apparente fatica, anzi, quasi come fosse una cosa naturale. Se però deve scegliere, state certi che sceglierà i più poveri, i "brown and black poor people" che secondo lui sono stati sistematicamente oppressi anche dalla polizia (qualche tempo fa sosteneva apertamente anche il movimento "defund the police"). 

20251104 193530768 3096

La sua pagina Instagram e i suoi social si sono sviluppati in modo ragionatissimo, in sostanziale contrapposizione all’estetica trumpiana. Cerchiamo di capire perché. Innanzitutto, per inquadrare la strategia di comunicazione Maga basti guardare al social personale di Donald Trump, Truth, dove il presidente ricondivide (e poi fa rilanciare su tutti i suoi canali), meme e video fatti con IA, muscolari, smaccatamente politici, da superuomo, a tratti persino suprematisti. Trump è l’uomo di successo e il politico che non si piega, dice quello che pensa e tutto ciò che pensa è politicamente orientato.

20251104 201947522 8014

Mamdani è esattamente il contrario e ha scelto, invece, uno stile di comunicazione apolitico, o addirittura impolitico, chiaramente orientato ad attirare l’attenzione fidelizzando un pubblico più moderato, ma squisitamente newyorchese. Lo fa scegliendo colori brillanti e font che ricordano le strade di Ny, frasi brevi e a caratteri cubitali, blu e giallo scuro, soprattutto. Un’estetica casual, che riesce a comunicare dei messaggi molto specifici, a differenza dei post di Cuomo, l'altro candidato, già sconfitto alle primarie e ultima speranza persino per i Repubblicani, che preferisce parlare per slogan generici.

20251104 201958225 3351

Lui sa che ogni suo post ha come pubblico di riferimento una specifica fascia di popolazione, tendenzialmente quella più povera, o le minoranze. Per questo fa proposte che arrivano alla pancia della gente ma le annacqua con colori e forme soft, abituali, che possano far sentire i moderati a proprio agio. Sceglie i caratteri delle insegne americane, come quella dei Silvercup Studio’s o del Bronx Zoo, e adotta il corsivo dei Brooklyn Dodgers. Quel che scrive, poi, viene distribuito sulla pagina come un menù. Qualcosa di accogliente, di commestibile, di perfettamente accettabile.

20251104 193526408 1065

In questo modo riesce a far passare messaggi controversi senza problemi. Vuole congelare gli affitti a New York, una decisione apertamente socialista, così come vorrebbe aprire dei supermercati pubblici con prezzi calmierati, chiaramente fuori dal mercato. Vuole rendere i bus gratuiti e vuole l’assistenza sanitaria per i bambini garantita. Non è cosa da poco, soprattutto in America, soprattutto in una città come New York, certo progressista, ma pur sempre di impronta liberale.

20251104 193534831 2271

“Il sogno di una cosa”, come lo chiamava Marx, è diventato un problema tecnico, un problema social. Era necessario allora pubblicizzare un’agenda marxista nel modo più americano possibile. Per questo Mamdani si è servito di Forge, un’azienda di giovani che ha garantito al candidato sindaco la possibilità di alleggerire i propri contenuti senza perderci in precisione. Ecco cosa hanno fatto: hanno abbandonato il tricolore americano, troppo patriottico e “militarista”, preferendo la combo blu e senape, più morbida e “civile”. Hanno costruito intorno a lui una storia e lo hanno fatto con gli strati del “tramezzino” della pausa pranzo degli operai, la vecchia Bollywood, i taxi cittadini. Hanno permesso a Mamdani di lavorare sui contenuti, tutti orientati a conquistare il 56% di classe bassa o povera della città e quella componente di “bianchi illuminati” che non vedono l’ora di sentirsi utili e buoni.

20251104 202351063 2654

I due designer, Aneesh Bhoopathy e Phil Ditzler, hanno puntato su un’estetica giovanile (Mamdani ha solo 33 anni) ma non respingente. Hanno puntato su titoli scritti a mano e praticamente nessun meme. Hanno dedicato a ogni post una notizia (una proposta politica o, per esempio, un endosrment ufficiale a Zohran) e hanno fatto sì che in ogni contenuto si notasse, più che il cognome, il nome del candidato, avvicinandolo così al pubblico. È semplicemente “Zohran for New York”, una persona qualsiasi alla guida di una città “qualsiasi”, che vuole risolvere problemi concreti, gli stessi di cui Mamdani parla.

20251104 202430442 7183

C’è un altro elemento fondamentale. Mamdani non ha usato, almeno dichiaratamente, l’intelligenza artificiale. Può sembrare una scelta secondaria, ma di fatto ha trasmesso un senso di autenticità e umanità che denota anche impegno e creatività, della serie: non mi accontento di contenuti fatti immettendo dei prompt, voglio controllare la filiera che va da me ai miei elettori, garantendo così che il mio messaggio non sia un’elaborazione basata su una memoria d’archivio, ma sia autentica e nuova.

20251104 202541619 3464

In effetti non si è mai visto nulla del genere. Certo, il suo successo dipende anche, e inevitabilmente, dal modo in cui si è posto nei confronti di un elettorato che cerca risposte radicali a problemi radicali. La sua è una forma di populismo Dem, più sofisticato, pieno di buoni sentimenti, fatto alla maniera americana, e dunque scendendo in strada, fotografandosi con anziani, stranieri e bambini. Ma è un populismo intelligente, che in realtà permette ai più estremisti di capire da che parte sta (dalla parte dei pro-Pal, dalla parte dei socialisti, dalla parte di Bernie Sanders e così via), e ai più moderati di accettare dei contenuti che, in questa veste, sembrano perfettamente ragionevoli e così profondamente americani. Ora non resta che vederà se la sua gestione di una delle città iconiche degli Usa sarà all'altezza di questa estetica volutamente fedele agli ambienti popolari di New York. Certo, Trump - che ha sostenuto Cuomo e aveva minacciato di togliere i fondi federali a New York se avesse vinto il giovane socialista - starà schiumando, Cuomo sarà deluso, l'Upper East Side (dove Mamdani ha avuto meno successo) forse non ha ancora capito cosa sta succedendo. E ora resta solo da fare ciò che Zohran ha detto, dal palco della vittoria, a Donald Trump: "Turn the volume up!"

More

Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

aò ma che fai?

Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

Donald Trump ha detto di essere più bello di Zohran Mamdani, eletto sindaco di New York: ma la vera sfida è tra Melania e Alexandria Ocasio-Cortez, perché viviamo in una democrazia estetica

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Guarda Ocasio quant'è bella

Donald Trump ha detto di essere più bello di Zohran Mamdani, eletto sindaco di New York: ma la vera sfida è tra Melania e Alexandria Ocasio-Cortez, perché viviamo in una democrazia estetica

Filippo Facci è tornato a essere il giornalista più godibile d'Italia: i suoi ultimi pezzi sono dei capolavori

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Outsider

Filippo Facci è tornato a essere il giornalista più godibile d'Italia: i suoi ultimi pezzi sono dei capolavori

Tag

  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Opinioni
  • grafica
  • USA
  • Trump
  • New York

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Gianmarco Serino

Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro
Next Next

Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy