image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mediaset, nasce la tv "gattopardiana" di Pier Silvio Berlusconi: Grande Fratello trash? Raddoppia. Striscia in difficoltà? Si rinnova. Vecchi format e autocritiche (La Talpa e The Couple "brutti"), cambia tutto per non cambiare nulla

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

10 luglio 2025

Mediaset, nasce la tv "gattopardiana" di Pier Silvio Berlusconi: Grande Fratello trash? Raddoppia. Striscia in difficoltà? Si rinnova. Vecchi format e autocritiche (La Talpa e The Couple "brutti"), cambia tutto per non cambiare nulla
Mediaset lancia la nuova stagione con una "rivoluzione" nei palinsesti che in realtà è più un ritocco nostalgico. Il Grande Fratello si sdoppia, Scherzi a parte torna con Max Giusti, e La Ruota della Fortuna sostituisce Striscia. Ma le vere novità sono i ritorni, gli aggiustamenti e le zampate di Piersilvio Berlusconi, che tra critiche ai reality e trattative arenate con Cattelan, prepara una stagione già vista

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Bisogna che tutto cambi affinché tutto rimanga com'è, o qualcosa del genere. Il Gattopardo si è infiltrato alla serata di presentazione dei palinsesti Mediaset, durante la quale Pier Silvio Berlusconi ha presentato le novità per la prossima stagione: nessuna. O meglio, più che di novità, occorrerebbe parlare di riformulazione e riproposizioni di vecchi format: un giro di volti e format Mediaset che cambiano collocazione, tornano, si svecchiano. Il Grande Fratello ad esempio, è pronto a sdoppiarsi in due edizioni: una con persone comuni, affidato a Simona Ventura, e l'altro in versione vip con la conduzione di Alfonso Signorini. Ancora su Canale 5, ci sarà il ritorno di Scherzi a parte con Max Giusti, l'approdo di Verissimo in prima serata, la riconferma dei programmi di Maria De Filippi con Tu Sì Que Vales che si allunga di altre due puntate, uno show per Pio e Amedeo, una serata ad Andrea Pucci, Io Canto, tre serate con Gigi D'Alessio e Vanessa Incontrada. Pomeriggio Cinque invece, verrà affidato a Gianluigi Nuzzi, mentre in seconda serata arrivano Bianca Berlinguer e, inaspettamente, Federico Rampini con Risiko. Una novità in apparenza, ma non dimentichiamo che anni fa, Canale 5 aveva l'informazione di Matrix in seconda serata: in tal senso, anche qui siamo davanti a un ritorno al passato. Max Giusti, acquisto ufficializzato a inizio giugno, lo vedremo all'opera nel 2026: oltre al già citato Scherzi a parte in primavera, testerà uno show nel preserale e poi The 1% Club. Myrta Merlino invece, ancora a Mediaset, al momento dovrà accontentarsi di essere ospite nei talk.

Gianluigi Nuzzi condurrà Pomeriggio Cinque
Gianluigi Nuzzi condurrà Pomeriggio Cinque foto Ansa

Finora insomma, la vera rottura è nell'access prime time, dove Striscia la Notizia rimane in stand by fino a novembre. Dopo 37 anni di onorato servizio infatti, il programma di Antonio Ricci cede il posto a La Ruota della Fortuna, per poi ripresentarsi in una veste più moderna. Ruota della Fortuna che, tra l'altro, pur con uno studio in grande spolvero, è l'ennesimo titolo storico dell'azienda; pare però che ci sia stato un accordo con Ricci. Del resto, la concorrenza di Affari Tuoi ha surclassato il tg satirico: un intervento nell'access prime time era necessario. Quell' Affari Tuoi che, secondo Pier Silvio Berlusconi, sarebbe “un giochino che è la cosa più vicina che ci potrebbe essere al gioco d’azzardo”. Perché il Gattopardo cambia per non cambiare niente, ma da felino qual è, assesta pure qualche zampata: ad Affari Tuoi certo, ma pure alla bruttezza de La Talpa e The Couple.  Due reality che, per inciso, il Gattopardo rappresenterebbe in quanto amministratore delegato dell'azienda. Il quale però ne ha preso le distanze dichiarando: “La Talpa e The Couple erano brutti, ma veramente brutti, le cose più brutte che abbia mai visto. Per The Couple la colpa non è stata di Ilary Blasi ma degli autori, era un po’ La Pupa e il Secchione e un po’ Giochi senza frontiere. Non dobbiamo più cadere in errori di questo tipo. Quando ho visto la prima puntata sono svenuto e mi è venuta la rabbia. Bisogna dire le cose come stanno”.

Alessandro Cattelan
Alessandro Cattelan foto Ansa

Dopo essere svenuto, comunque, Pier Silvio Berlusconi ha ripreso le trattative per la nuova stagione. Quella con Alessandro Cattelan? Si è arenata: Cattelan ha registrato un numero zero di un game show per la Fascino, un format internazionale. Il prodotto è piaciuto, ma non si sa se lo vedremo in onda. E Amadeus? Lo abbiamo ritrovato giudice ad Amici, ma qua arriva l'altra zampata: “Non ho motivi per dire che non lo prenderei, ma non ho neanche motivi per dire che lo prenderei. Ora fa il 2%”. Invece, si scopre che l'addio di Amedeo Sebastiani dalla Rai ha fatto saltare la trattativa con Stefano De Martino: era quasi cosa fatta, poi Amadeus è passato a Nove e il bel guaglione è andato a rimpinzare le tasche della Rai. A condurre “il giochino”, verrebbe da pensare. Infine, Rete 4. In prima serata largo a Toni Capuozzo con Giganti, quattro puntate dedicate agli uomini che hanno fatto la storia, e Tommaso Labate con Realpolitik. Nicola Porro, oltre a Quarta Repubblica, diventa quotidiano con la striscia Dieci Minuti, in onda subito dopo il tg; ttolo che potrebbe anche cambiare, Bruno Vespa permettendo. Per quanto invece riguarda le fiction, i titoli annunciati sono i seguenti: Alex Bravo con Marco Bocci, A testa alta con Sabrina Ferilli, Nuova vita con Anna Valle, Erica con Vanessa Incontrada, Vanina con Giusy Buscemi e ovviamente, la settima stagione de I Cesaroni, diretta e interpretata da Claudio Amendola.

20250710 095419051 4521

More

Luca Barbareschi TOTALE: "Gli altri attori? Rosiconi, come Castellitto e Rubini". La politica? "Sono stato discriminato, anche perché ebreo". Il rapporto con la figlia che gli augura la morte...

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

amara vecchiaia

Luca Barbareschi TOTALE: "Gli altri attori? Rosiconi, come Castellitto e Rubini". La politica? "Sono stato discriminato, anche perché ebreo". Il rapporto con la figlia che gli augura la morte...

A Chi l’ha Visto? LA RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO DI CHIARA POGGI: perché le sedie erano spostate davanti alla tv accesa, qualcuno stava giocando alla PlayStation? Mentre la mamma di Anastasia Trofimova racconta la sua verità…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Chi l’ha Visto? LA RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO DI CHIARA POGGI: perché le sedie erano spostate davanti alla tv accesa, qualcuno stava giocando alla PlayStation? Mentre la mamma di Anastasia Trofimova racconta la sua verità…

Tag

  • anticipazioni tv
  • Polemica
  • TV
  • La talpa
  • Grande Fratello
  • Rete 4
  • Italia 1
  • Canale 5
  • Myrta Merlino
  • Gianluigi Nuzzi
  • Diletta Leotta
  • Ilary Blasi
  • Pier Silvio Berlusconi
  • palinsesti Mediaset
  • Mediaset
  • cosa vedere in tv
  • Televisione

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora Alberto Stasi, che era al pc a scrivere la tesi, è INNOCENTE? Perché l’orario della morte dopo l’assoluzione è stato spostato indietro, e collocato tutto in ventiquattro minuti? L’autopsia dice…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora Alberto Stasi, che era al pc a scrivere la tesi, è INNOCENTE? Perché l’orario della morte dopo l’assoluzione è stato spostato indietro, e collocato tutto in ventiquattro minuti? L’autopsia dice…
Next Next

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy