image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Luca Barbareschi TOTALE: "Gli altri attori? Rosiconi, come Castellitto e Rubini". La politica? "Sono stato discriminato, anche perché ebreo". Il rapporto con la figlia che gli augura la morte...

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: Ansa

9 luglio 2025

Luca Barbareschi TOTALE: "Gli altri attori? Rosiconi, come Castellitto e Rubini". La politica? "Sono stato discriminato, anche perché ebreo". Il rapporto con la figlia che gli augura la morte...
70 anni alle porte, quattro fratture alla schiena, una protesi al ginocchio rifatta e zero carezze dal mondo che secondo lui lo ha sempre usato e poi dimenticato: Luca Barbareschi si sfoga e accusa colleghi “rosiconi”, figlie che chiedono solo “quanto mi dai?” e un sistema ingrato che lo ha lasciato solo

Foto di: Ansa

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Luca Barbareschi si racconta senza filtri in un’intervista ad Arianna Finos per Repubblica e ne esce il ritratto di un uomo provato, stanco, ma ancora combattivo. A quasi settant’anni e con cinquant’anni di carriera alle spalle, l’attore e regista fa un bilancio spietato: "È stato un anno faticoso", dice. "Ho avuto quattro fratture alla spina dorsale e mi sono dovuto fare una protesi al ginocchio". La caduta in moto, l’intervento, il dolore fisico sono solo la superficie. La delusione vera è quella emotiva: “La gente si fa viva solo quando le offri qualcosa da fare. Nemmeno le figlie: non 'ciao papà, come stai?', ma 'quanto mi dai?' o 'cosa mi fai fare?'”. L’uomo che ha prodotto film, fiction, dato lavoro a migliaia di persone, oggi si sente dimenticato. Attacca i colleghi: “Mi hanno usato tutti per fare i film, da Sergio Castellitto a Sergio Rubini. Ma quando ho avuto difficoltà, mai una telefonata di conforto”. Rivendica la propria indipendenza, “non faccio parte della politica, è chiaro: se no mi vedreste pieno di cariche”, e individua nella sua identità ebraica una delle chiavi della sua scomodità: “Noi ebrei abbiamo un modo di pensare che è, per natura, divisivo. Nell’ermeneutica, a una domanda intelligente devi rispondere con un’altra domanda, per non offendere l’intelligenza dell’interlocutore. Non è Milan o Inter. Tu, di default, dici: il Chievo? E stai subito sulle scatole”. Ma Barbareschi non si ferma, è ancora in prima linea: al cinema con "Paradiso in vendita", a teatro con "November", impegnato con un podcast di successo ("Il Talmud per tutti") e ancora immerso nello studio del pianoforte e della direzione d’orchestra. “Vorrei la salute”, dice, “perché senza quella non funziona nulla. E poter continuare a suonare”.

20250709 154045249 2222
Luca Barbareschi e i suoi figli Francesco Saverio e Maddalena arrivano per la proiezione del film "Paradiso in Vendita" alla 19a edizione della Festa Internazionale del Cinema di Roma. Ansa

Non mancano i retroscena da copertina.

Barbareschi racconta l’incontro da ragazzo con Steven Spielberg: “Avevo 19 anni, lui 29. Gli chiesi: 'Come faccio a diventare come te?'. Mi rispose: 'Tu sei come me. Devi solo decidere quando diventare ciò che pensi di poter essere'”. Da lì nasce il suo primo film, Summertime. Parla con orgoglio del podcast e attacca chi invecchia senza evolversi: “Credo che la funzione di un uomo sia crescere i suoi figli e sé stesso, non invecchiare inutilmente”. Confessa che vorrebbe tanto festeggiare il compleanno con la figlia Angelica: "La più geniale, la più simile a me. Che mi odia, mi manda strali di morte. Se sapesse quanto la amo...". Poi precisa: “Voglio che lei sia felice, ma che si mantenga. Perché a trent’anni bisogna mantenersi. Ognuno è l’artefice della propria vita”. E a sorpresa arriva anche Checco Zalone, definito “un genio assoluto”. Barbareschi lo porta a Parigi con Polanski, per inserirlo nel film The Palace, ma Checco rifiuta: “Io sono Checco Zalone. Checco è come Pulcinella, Arlecchino, è una maschera. Non posso entrare nel 1999, perché non c’era. Rovinerei il film”. E infine, il colpo di scena: “Molestie a parte, sono anch’io un bravo regista”, dice Zalone a Polanski. “Io rabbrividisco e traduco una frase diversa”, racconta Barbareschi, “ma Polanski capisce tutto e gli risponde: 'You are a great guy'”. L’intervista si chiude con parole cariche d’affetto per il regista novantatreenne: “Roman è stato l’uomo più geniale, affettuoso, gentile, corretto che abbia mai conosciuto. E a cui hanno distrutto la vita”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Luca Barbareschi, l’uomo del destino meloniano: dalla tv trash di Ballando con le stelle a Brecht, fino a (auto)candidato del Centro sperimentale di cinematografia. Con quella polluzione di curriculum…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

“Io sono Luca”

Luca Barbareschi, l’uomo del destino meloniano: dalla tv trash di Ballando con le stelle a Brecht, fino a (auto)candidato del Centro sperimentale di cinematografia. Con quella polluzione di curriculum…

Luca Barbareschi shock: “A Walter Chiari rubata la Coppa Volpi e ci morì, non perdono Pupi Avati”. E lancia la bomba: “Roberto Benigni con ‘La vita è bella’ ha plagiato ‘Train de vie’, perché…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Mano pesante

Luca Barbareschi shock: “A Walter Chiari rubata la Coppa Volpi e ci morì, non perdono Pupi Avati”. E lancia la bomba: “Roberto Benigni con ‘La vita è bella’ ha plagiato ‘Train de vie’, perché…”

DA COMICO A CAPO DELLO STATO? Roberto Benigni può davvero salvare la democrazia italiana dal populismo straccione? Ecco perché può diventare il garante della Repubblica (dopo Mattarella) contro Trump e i sovranisti…

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

proposte pazze?

DA COMICO A CAPO DELLO STATO? Roberto Benigni può davvero salvare la democrazia italiana dal populismo straccione? Ecco perché può diventare il garante della Repubblica (dopo Mattarella) contro Trump e i sovranisti…

Tag

  • Arte
  • Checco Zalone
  • Cinema
  • famiglia
  • Luca Barbareschi
  • Steven Spielberg
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo chef Paolo Cappuccio è la nuova egemonia culturale in cucina? “Ho tatuato svastica e Mussolini, per me è un gesto di ribellione. Perché avere Che Guevara fa figo e questo no?” E asfalta Masterchef…

di Riccardo Canaletti

Lo chef Paolo Cappuccio è la nuova egemonia culturale in cucina? “Ho tatuato svastica e Mussolini, per me è un gesto di ribellione. Perché avere Che Guevara fa figo e questo no?” E asfalta Masterchef…
Next Next

Lo chef Paolo Cappuccio è la nuova egemonia culturale in cucina?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy