image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Misure dei treni errate? In Spagna chi
sbaglia si dimette, in Italia si fa finta di
niente. Il confronto impietoso

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 febbraio 2023

Misure dei treni errate? In Spagna chi sbaglia si dimette, in Italia si fa finta di niente. Il confronto impietoso
In Spagna hanno progettato e iniziato a produrre dei treni troppo grandi per le gallerie del Paese e ora hanno 31 nuovi convogli del tutto inutilizzabili. Napoli ha comprato dei nuovi treni metropolitani, ma sono troppo lunghi e non sanno come calarli nelle gallerie sotterranee. Mentre si pensa a una soluzione (smontarli tutti?), in Spagna una sottosegretaria ai Trasporti si dimette mentre in Italia si fa finta di nulla

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sarebbe un errore di calcolo. Questa è la prima giustificazione fornita dalle autorità per la spesa inutile e il lavoro sprecato che ha riguardato il settore ferroviario iberico. A giugno 2020 l’azienda spagnola Caf aveva concluso un contratto con il governo per la costruzione di 31 convogli per la rete ferroviaria spagnola (Renfe), in particolare per la zona montuosa tra Cantabria e Asturia. La commessa è di 258milioni di euro e ci si mette subito al lavoro. L’unico problema? Le dimensioni effettive dei treni e delle gallerie della Renfe. Dopo quasi un anno, a marzo del 2021, arriva la conferma. Sì, i treni sono troppo grandi e non passeranno mai nei tunnel ottocenteschi delle regioni di Santander e di Oviedo. Certo i 258milioni non andranno persi, ma la battuta di arresto alla modernizzazione dei mezzi rallenterà probabilmente di due anni il progetto e potrebbe comportare, per questo, un aumento delle spese. Come non si sia pensato alla cosa rimane un mistero, ma l’opposizione è in tumulto. Il presidente delle Asturie, Adrián Barbón Rodríguez (Psoe), si aspetta dei chiarimenti, mentre quello di Cantabria, Michel Ángel Revilla (Prc, Partito regionalista di Cantabria) non ha usato mezzi termini: «Mi aspettando che cadano delle teste. In quarant’anni non avevo mai visto un lavoro così sciatto». Nel frattempo la sottosegretaria ai trasporti, Isabel Pardo de Vera, all’epoca presidente dell’Amministrazione delle Infrastrutture Ferroviarie (Adif), si è dimessa, insieme al presidente di Renfe, Isaías Táboas Suárez.

Isabel Pardo de Vera
Isabel Pardo de Vera

Passiamo alla gemella italiana della Spagna, Napoli. Forse perché in sintonia, chissà, ma anche nel capoluogo della Campania gli addetti ai lavori hanno avuto problemi con le misure… A quanto pare il comune di Napoli avrebbe acquistato 10 treni nuovi di zecca per la linea 6 della metropolitana. Il problema? Calarli nella metropolitana. Infatti le carrozze sarebbero troppo lunghe e non sembra possibile far passare 40 metri di treno dal tetto. Il vecchio pozzo di lavorazione che avevano pensato di usare è troppo piccolo. Il problema sarebbe circa 15 metri di lunghezza in più rispetto ai precedenti modelli da 25. Intanto i tecnici hanno pensato di smontare carrozza per carrozza i treni e rimontarli sui binari, ma per ora questo piccolo incidente di percorso rimanderà l’adozione di questi nuovi acquisiti a due anni. Infatti, smontarli non è un’impresa così facile. Per farlo, bisognerà aspettare la realizzazione del deposito in via Campegna, l’unico in grado di poter accogliere dei treni tanto lunghi.

Una delle "fermate d'autore" della metropolitana di Napoli
Una delle "fermate d'autore" della metropolitana di Napoli

In Spagna c'è un altro elemento che rende il caso diverso da quello nostrano. I due responsabili dell'accaduto si sono dimessi. L'opposizione ha chiesto delle teste? Le teste hanno avuto. Strano, no? In Spagna due figure stabili in ruoli di potere, appartenenti all'attuale maggioranza, si sono fatti da parte. Certo, la notizia è trapelata a quasi un anno di distanza, non esattamente un sintomo di trasparenza. Ma lasciare il posto a qualcun altro una volta che l'errore è venuto a galla sembra davvero assurdo. A Napoli di teste che volano ancora non si è sentito parlare e non c'è neanche il sentore di qualcosa di simile. Nonostante lo sbaglio, tutti rimangono dove sono e la soluzione è stata rimandare la soluzione di due anni. ecco, finalmente qualcosa che ci suona familiare. Tutto proseguirà com'è sempre stato, con o senza senso della misura. 

More

Una cosa importante da dire su Ignazio La Russa che si dispiacerebbe per un figlio gay

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Amare ed essere amati

Una cosa importante da dire su Ignazio La Russa che si dispiacerebbe per un figlio gay

Intervista al più paninaro d’Italia (e quindi del mondo) che ci spiega tutti i segreti di una moda senza eredi

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Gimme Five!

Intervista al più paninaro d’Italia (e quindi del mondo) che ci spiega tutti i segreti di una moda senza eredi

Il bambino "grasso" della fabbrica di cioccolato dovrà essere chiamato "enorme". Lo ordina la cancel culture!

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Arrivano le streghe

Il bambino "grasso" della fabbrica di cioccolato dovrà essere chiamato "enorme". Lo ordina la cancel culture!

Tag

  • Napoli
  • Spagna

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una cosa importante da dire su Ignazio La Russa che si dispiacerebbe per un figlio gay

di Moreno Pisto

Una cosa importante da dire su Ignazio La Russa che si dispiacerebbe per un figlio gay
Next Next

Una cosa importante da dire su Ignazio La Russa che si dispiacerebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy