image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Montezemolo ricorda i bei tempi della Ferrari: “Mi sono fatto il c*lo”. Ed è duro su Marchionne: “Assoluto dittatore”. E su Elkann e Calenda…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 agosto 2022

Montezemolo ricorda i bei tempi della Ferrari. Ed è duro su Marchionne: “Assoluto dittatore”. E su Elkann e Calenda…
Prossimo 75enne, Luca Cordero di Montezemolo si confessa: “Mi sono fatto veramente il c*lo. Alla Ferrari ho rivoluzionato la gamma dei modelli, rifatto la fabbrica, decuplicato il fatturato, vinto 19 mondiali tra costruttori e piloti...”. Parla di Enzo Ferrari, di Niki Lauda, di Michael Schumacher, dell’Avvocato Gianni Agnelli, di Calenda e, venendo alle note più amare, di Elkann e di Marchionne: “Un assoluto dittatore. Ci rimasi molto male”

di Redazione MOW Redazione MOW

“Nei primi giorni del gennaio 1973 andai a trovare Enzo Ferrari; e lui mi chiese di fargli da assistente. I miei ci rimasero malissimo: «Ti metti a giocare con le macchinine?»”. Sono queste le origini di Luca Cordero di Montezemolo, che all’epoca avrebbe dovuto fare l’avvocato penalista, nel mondo dei motori. L’ex presidente della Rossa, prossimo ai 75 anni (è nato il 31 agosto 1947) si è raccontato sul Corriere, sentito da Aldo Cazzullo. Mettendo subito le cose in chiaro: “Io nella vita mi sono fatto veramente il culo. Ho lavorato tantissimo. Di sabato, di domenica. Alla Ferrari ho rivoluzionato la gamma dei modelli, rifatto la fabbrica, decuplicato il fatturato, vinto 19 mondiali tra costruttori e piloti...”.

Montezemolo Ferrari
Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari

Su Enzo Ferrari: “Aveva le sue manie: non è mai venuto a Roma in vita sua, non ha mai preso un aereo o un ascensore, quando cedette la Ferrari all’Avvocato la firma si fece al pianterreno di corso Marconi. Ma era un uomo straordinario. Mi ha insegnato due cose: non arrendersi quando le cose vanno male; chiedere sempre di più, a sé stessi e ai collaboratori, quando le cose vanno bene. Aveva un talento naturale per il marketing: il cavallino di Baracca, le auto tutte rosse, l’accortezza di far aspettare anche se la macchina era pronta. Ogni tanto arrivava in treno da Roma il decano dei concessionari, e ripartiva con l’auto per il cliente. Era Vincenzo Malagò, il papà di Giovanni; una volta andò via con una Rossa per Mastroianni. La Ferrari per Enzo era come una donna bellissima, che si fa desiderare”.

 

Sull’ingaggio di Niki Lauda: “Mi sparò una cifra in scellini austriaci, dovetti andare in edicola a comprare il giornale per sapere quanto chiedesse... […] Dopo il rogo del Nurburgring andai in clinica a parlare con il medico. Mi disse che la notte sarebbe stata decisiva: bisognava tenerlo sveglio, perché aveva respirato gas velenosi, e doveva muovere i polmoni. Niki sentì tutto. E restò sveglio. Quaranta giorni dopo era già in pista a Monza. Quando indossò il casco si riaprirono le ferite, grondava sangue”.

Sui due giorni più belli con la Ferrari, il primo dei quali il 7 settembre 1975: “Clay Regazzoni vince il Gran Premio d’Italia, e Lauda è campione del mondo. Telefono a Enzo Ferrari, e intuisco che è commosso. Non l’avevo mai sentito piangere”. E poi l’8 ottobre 2000: “Michael Schumacher sta per conquistare il titolo dopo 21 anni. L’Avvocato mi telefona quando mancano due giri alla fine: «È fatta, grazie, grazie...». Io sono superstizioso, e gli dico: «Avvocato, aspettiamo...». Ma sento che lui, come Ferrari, è commosso”.

Gianni Agnelli
L'Avvocato, Gianni Agnelli

Su Gianni Agnelli: per Montezemolo (che secondo la “leggenda” sarebbe suo figlio) era “diverso da come lo raccontano. Ad esempio era molto italiano. […] Amava il calcio, le auto. Non era affatto disinteressato al cibo: la prima volta che da ragazzo andai a trovarlo all’Argentario parlammo dell’olio toscano, quando veniva a Roma andavamo a Fregene a mangiare il pesce. Era anche lui un po’ superstizioso. Soprattutto, era legatissimo a Torino, al Piemonte. E voleva essere il primo promoter dell’Italia in America, nel mondo”.

Sulla visita di Ralph Lauren in Ferrari: “Si aspettava una fabbrica più high-tech. Cambiammo tutto. Renzo Piano fece la galleria del vento. Chiamai Fuksas e Jean Nouvel. Inventammo la Formula Uomo, mettendo al centro la qualità della vita degli operai. Fummo i primi ad autoprodurre l’energia. Vincemmo il premio «The best place to work in Europe». Andammo in Cina. E rifacemmo la gamma dei prodotti. Compresa la prima auto ibrida italiana”.

Si parla di riconoscenza. Calenda, che ha avuto un’esperienza in Ferrari grazie a Montezemolo, ne ha avuta? “Sì. E ora in politica può fare bene. Non è vero che gli manchi il senso del sociale, è per il salario minimo. Rappresenta un’Italia repubblicana, perbene, seria”. Ed Elkann? “Suo nonno era un uomo generoso d’animo, pieno di interessi, con un grande senso dell’amicizia, che mi è sempre stato vicino nei momenti difficili. Non mi faccia dire altro”.

Sergio Marchionne
Sergio Marchionne, ex ad Fiat

Montezemolo dice invece cose piuttosto pesanti su Marchionne (che prima di morire avrebbe detto di essersi vergognato per come l’aveva mandato via dalla Ferrari): “Marchionne era un assoluto dittatore, ma a me stava bene, avevo altre cose da seguire. Era naturale che nel tempo dovessi lasciare, anche perché non avrei mai portato la Ferrari in Borsa; la Borsa vive di annunci, e la Ferrari va gestita diversamente. Inoltre credo che della Ferrari Marchionne volesse diventare il numero 1: non solo gestore, ma azionista. Ci rimasi molto male per il modo”.

More

Sergio Marchionne, le ultime confessioni: “Mai un accordo con Psa. Ecco chi sarà il mio successore... ”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dichiarazioni inedite

Sergio Marchionne, le ultime confessioni: “Mai un accordo con Psa. Ecco chi sarà il mio successore... ”

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”

di Redazione MOW Redazione MOW

Sky On The Road

Guido Meda intervista Montezemolo: “Schumacher mi regalò una Harley. Ho rotto due TV per colpa della Ferrari”

Perché Calenda è stato raccomandato in Ferrari?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Il retroscena

Perché Calenda è stato raccomandato in Ferrari?

Tag

  • aldo cazzullo
  • Carlo Calenda
  • Corriere della Sera
  • Ferrari
  • Fiat
  • Gianni Agnelli
  • John Elkann
  • Luca Cordero di Montezemolo
  • Michael Schumacher
  • Niki Lauda
  • Ralph Lauren
  • Sergio Marchionne

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Trentalance: “Adinolfi nel porno? Sarei curioso…”. E lancia il suo scouting per OnlyFans

di Maria Francesca Troisi

Trentalance: “Adinolfi nel porno? Sarei curioso…”. E lancia il suo scouting per OnlyFans
Next Next

Trentalance: “Adinolfi nel porno? Sarei curioso…”. E lancia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy