image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Carlo Calenda
è stato raccomandato
in Ferrari?

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

4 agosto 2022

Perché Calenda è stato raccomandato in Ferrari?
In un'intervista, l'attuale segretario di Azione e eurodeputato ha raccontato i retroscena della sua assunzione in Ferrari nel 1998. Chi era il ceo dell'azienda di Maranello ai tempi? Luca Cordero di Montezemolo

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Che sia traballate, già finita o futuro dell'Italia, l'alleanza fra il Partito Democratico di Enrico Letta e Azione di Carlo Calenda è il tema politico delle ultime ore. Motivo per cui, dopo mesi (e anni) in cui Calenda è comparso più come una figura laterale, di supporto, parallela agli sviluppi centrali della politica interna italiana, e dopo la sconfitta alle amministrative come sindaco di Roma, adesso la sua figura è molto più focale nel dibattito politico italiano. Non che ci sia bisogno di presentare e raccontare ancora una volta un personaggio che, comunque, pur senza squilli à la Salvini o à la Renzi, ha detto la sua - soprattutto spingendo su questioni progressiste. Ma fra tutti gli argomenti e le dinamiche di cui si è parlato, spesso passa in secondo piano il passato che ha avuto Carlo Calenda prima di diventare un nome della politica italiana.

Soprattutto, si è sempre parlato poco del suo periodo come manager di Ferrari. E da Peter Gomez, giornalista de Il fatto quotidiano e conduttore della trasmissione La confessione su Nove, lo stesso segretario di Azione e europarlamentare aveva raccontato un aneddoto importante sul suo passato nell'azienda di Maranello. 

“Se sono entrato in Ferrari grazie al mio cognome? Sì, perché mio padre era stato in classe con Montezemolo, che all’epoca era presidente di Maranello, ma sono partito da uno stage di un anno non pagato”. Con queste parole Calenda aveva raccontato a Gomez un dettaglio del suo passato manageriale in una delle aziende più importanti del Made in Italy. Una storia che era emersa parlando dei rapporti dell'attuale politico con Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari nel 1998, anno in cui il venticinquenne Calenda, romano, venne assunto nell'azienda di automotive di Maranello. "Io ho incontrato Montezemolo quando ho iniziato alla Ferrari, ho fatto cinque anni, dal 1998 sono entrato con uno stage e poi piano piano, ho fatto l’impiegato, il funzionario: è stato lì che si è costruito un rapporto”, ha spiegato il leader di Azone.

Morale della favola. Calenda è entrato in Ferrari con una raccomadazione, ma poi il resto è stato tutto farina del suo sacco. Una storia già sentita no?

More

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

La crisi di governo

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Intervista bomba!

Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Separati (anche) per il futuro

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

Tag

  • Politica
  • Ferrari
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico mozzafiato e che cucina carbonara

di Giuseppe Caggiano

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico mozzafiato e che cucina carbonara
Next Next

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy