image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Carlo Calenda
è stato raccomandato
in Ferrari?

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

4 agosto 2022

Perché Calenda è stato raccomandato in Ferrari?
In un'intervista, l'attuale segretario di Azione e eurodeputato ha raccontato i retroscena della sua assunzione in Ferrari nel 1998. Chi era il ceo dell'azienda di Maranello ai tempi? Luca Cordero di Montezemolo

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Che sia traballate, già finita o futuro dell'Italia, l'alleanza fra il Partito Democratico di Enrico Letta e Azione di Carlo Calenda è il tema politico delle ultime ore. Motivo per cui, dopo mesi (e anni) in cui Calenda è comparso più come una figura laterale, di supporto, parallela agli sviluppi centrali della politica interna italiana, e dopo la sconfitta alle amministrative come sindaco di Roma, adesso la sua figura è molto più focale nel dibattito politico italiano. Non che ci sia bisogno di presentare e raccontare ancora una volta un personaggio che, comunque, pur senza squilli à la Salvini o à la Renzi, ha detto la sua - soprattutto spingendo su questioni progressiste. Ma fra tutti gli argomenti e le dinamiche di cui si è parlato, spesso passa in secondo piano il passato che ha avuto Carlo Calenda prima di diventare un nome della politica italiana.

Soprattutto, si è sempre parlato poco del suo periodo come manager di Ferrari. E da Peter Gomez, giornalista de Il fatto quotidiano e conduttore della trasmissione La confessione su Nove, lo stesso segretario di Azione e europarlamentare aveva raccontato un aneddoto importante sul suo passato nell'azienda di Maranello. 

“Se sono entrato in Ferrari grazie al mio cognome? Sì, perché mio padre era stato in classe con Montezemolo, che all’epoca era presidente di Maranello, ma sono partito da uno stage di un anno non pagato”. Con queste parole Calenda aveva raccontato a Gomez un dettaglio del suo passato manageriale in una delle aziende più importanti del Made in Italy. Una storia che era emersa parlando dei rapporti dell'attuale politico con Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari nel 1998, anno in cui il venticinquenne Calenda, romano, venne assunto nell'azienda di automotive di Maranello. "Io ho incontrato Montezemolo quando ho iniziato alla Ferrari, ho fatto cinque anni, dal 1998 sono entrato con uno stage e poi piano piano, ho fatto l’impiegato, il funzionario: è stato lì che si è costruito un rapporto”, ha spiegato il leader di Azone.

Morale della favola. Calenda è entrato in Ferrari con una raccomadazione, ma poi il resto è stato tutto farina del suo sacco. Una storia già sentita no?

More

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

La crisi di governo

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Intervista bomba!

Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Separati (anche) per il futuro

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

Tag

  • Attualità
  • Ferrari
  • Politica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico mozzafiato e che cucina carbonara

di Giuseppe Caggiano

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico mozzafiato e che cucina carbonara
Next Next

In UK tutti pazzi per Davide, l’italian stallion dal fisico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy