image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

  • di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

24 giugno 2022

Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?
L’europarlamentare ed ex ministro Carlo Calenda non fa sconti all’attuale ministro degli esteri Luigi Di Maio, fresco di uscita dal Movimento 5 Stelle e di creazione di “Insieme per il futuro”: “Si è sbugiardato talmente tante volte su tanti altri temi – dice il leader di Azione – per cui non mi sorprende questa cosa. Probabilmente c’era un problema che riguardava i due mandati e lo ha risolto in questo modo”. E sullo stop ai motori a benzina, gasolio, gpl, metano e ibridi imposto dal 2035 dall’Unione Europea…

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Luigi Di Maio ha lasciato il M5S fondando “Insieme per il futuro”, e non mancano gli attacchi e le accuse di incoerenza sulla base di frasi dette in un passato non certo remoto. E a proposito di passato, quello da bibitaro del “povero” ministro sembra non abbandonarlo mai, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare: bibitaro o no, Giggino ora si è messo in proprio con una “forza politica che non sarà personale”. Sulla vicenda abbiamo interpellato Carlo Calenda (Azione), soprattutto in merito a una dichiarazione dell’ex cinque stelle risalente al 2017, quando aveva detto che un’uscita dal partito doveva essere accompagnata dalle dimissioni e da una rielezione da parte dei cittadini.

Carlo Calenda e Luigi Di Maio
Carlo Calenda e Luigi Di Maio

Calenda lei cosa pensa di queste parole del ministro Di Maio? Si è sbugiardato?
Di Maio si è sbugiardato talmente tante volte su tanti altri temi per cui non mi sorprende questa cosa. Il movimento cinque stelle è stato fatto da persone che dovevano rinnovare la politica italiana e sono diventati il peggiore esempio di casta che si possa immaginare quindi non mi sorprende.

Lo ha seguito il discorso di addio che Di Maio ha tenuto all’Hotel Bernini di Roma?
No no, non l’ho visto. Cerco di evitare di guardare Di Maio perché la vita è breve e il tempo è prezioso.

Questa ricorda una di quelle battute in stile governatore De Luca che negli anni è andato giù pesante su Di Maio (“Di Maio, il solo nome mi provoca reazioni di istinto” oppure “doveva fare il carpentiere; è uno sfaccendato, chiedeva al papà i soldi per la pizza e la birra; Di Maio ha spiegato il reddito di cittadinanza e non ci ho capito niente”). Ma incredibilmente sembra che De Luca, questa volta, abbia scelto la via della pace sostenendo che “se parla di concretezza, di rifiuto della demagogia, se ricorda a me che uno non vale uno, io che c'ero arrivato dieci anni fa per la verità, forse ci poteva arrivare un po' prima, ma meglio tardi che mai, dico di sì”. Calenda secondo lei ci sarà un futuro roseo per Di Maio? Manterrà le promesse evitando personalismi ed ergendosi sempre in favore della verità e del rispetto che merita il popolo a cui si rivolge?
Io dico questo, purtroppo è ministro degli esteri e considero che tutte le cose che ha sempre detto se le sia sempre rimangiate, quindi la parola di una persona non ha valore è inutile ascoltarla, un giorno dice una cosa, il giorno successivo un’altra ancora.

Secondo lei, dato il momento storico-politico che stiamo attraversando, quella di Di Maio è stata la scelta politica giusta da fare?
Credo che non gli importi niente, probabilmente c’era un problema che riguardava i due mandati e lo ha risolto in questo modo. Non gliene è mai importato niente alla fine, appropriato non appropriato, sono nati per farsi i fatti loro alla fine. Questa è la conclusione triste soprattutto per tanti italiani che ci hanno creduto in buona fede. Cosa le devo dire, non sono nemmeno interessato anche perché ora sono a Bruxelles a votare su una questione delle emissioni e sono davvero poco interessato a questa vicenda.

Calenda auto

Dal momento che il tema della transizione energetica entro il 2035 è sempre in evoluzione le faccio una domanda: essendo noi tra i principali produttori di carburanti sintetici (diesel), questo passaggio totale all’elettrico come vorrebbe l’Ue quanto penalizzerebbe il nostro Paese?
Esattamente, noi siamo i principali produttori e le dico che il problema dei motori a combustione è che utilizzano anche le biobenzine e i biocarburanti. Questo è un tema che è stato trattato con superficialità. Discutere su come si raggiunge il processo di transizione va fa fatto ma non sta all’Ue decidere. Crede che il 2035 sia lontano? Non lo è se pensiamo in termini di investimenti perché se tu lo imponi succede che le fabbriche chiudono istantaneamente, parliamo di oltre 100 mila persone che lavorano.

Di seguito la puntata di BlackList x MOW con l'intervista a Carlo Calenda.

Ascolta "BlackList x MOW del 24/06/2022" su Spreaker.

More

Luigi Di Maio dà l'addio al M5s e si candida a diventare il nuovo Giulio Andreotti (ma dei poveri)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Furbi e fessi

Luigi Di Maio dà l'addio al M5s e si candida a diventare il nuovo Giulio Andreotti (ma dei poveri)

L'ex M5S Favia: "Di Maio si è venduto! Lo conosco bene: è disposto a tutto per la poltrona". E su Conte...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

House of Cards

L'ex M5S Favia: "Di Maio si è venduto! Lo conosco bene: è disposto a tutto per la poltrona". E su Conte...

La compagna di Casaleggio rivela a MOW: "Il futuro di Luigi Di Maio è alla Nato". E non potete immaginare con chi...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Tu vuo' fa' l'americano

La compagna di Casaleggio rivela a MOW: "Il futuro di Luigi Di Maio è alla Nato". E non potete immaginare con chi...

Tag

  • Carlo Calenda
  • Giuseppe Conte
  • Luigi Di Maio
  • Movimento 5 stelle
  • Politica

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

      di Umberto Mongiardini

      Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

    Next

    Rifiuta 280 euro al mese per 10 ore di lavoro, ma c’è di peggio. Guardate questa offerta: giornalisti pagati 1 euro ogni mille visualizzazioni…

    di Edoardo Frasso

    Rifiuta 280 euro al mese per 10 ore di lavoro, ma c’è di peggio. Guardate questa offerta: giornalisti pagati 1 euro ogni mille visualizzazioni…
    Next Next

    Rifiuta 280 euro al mese per 10 ore di lavoro, ma c’è di peggio....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy