image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nel 2023 ci si sposerà di più,
un po’ per amore e un po’
per convenienza. Vediamo perché

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

26 dicembre 2022

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché
Secondo i dati del sito Matrimonio.com nel 2023 è previsto un più 5% di celebrazioni rispetto al 2019, cioè prima della pandemia. Un po’ perché molte cerimonie sono rimaste in stand by e un po’ perché in tempi di incertezze economiche è meglio unirsi per affrontare il futuro. Oltre all’amore, infatti, anche alcuni benefici attirano le coppie di neo sposi: in particolare fiscali, o la pensione di reversibilità e la successione ereditaria. Ancora di più visto che una coppia su sette ha figli precedenti al matrimonio...

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Più matrimoni nel nuovo anno, nonostante l’incubo inflazione. La tendenza al rialzo delle nozze nel 2023 è il dato principale che emerge dallo studio condotto da Matrimonio.com, sito di riferimento del settore nuziale in Italia, con 69 mila professionisti che aiutano le coppie ad organizzare il proprio matrimonio - e parte del gruppo internazionale The Knot Worldwide - che è andata a fondo per  per scoprire quali siano le prospettive del settore nuziale nei prossimi mesi. Dunque, il timore giustificato per l’aumento dei prezzi non frena la volontà delle coppie di unirsi in matrimonio: +5% di celebrazioni rispetto al 2019, che rappresenta l’ultimo anno di attività ordinaria del settore nuziale, prima dell’arrivo sulla scena della pandemia, che ha poi obbligato le coppie a rimandare la cerimonia, oppure ad annullarla.

20221226 104306596 6416
Matrimoni in aumento in Italia

Ci saranno più matrimoni nel 2023, secondo l’indagine di Matrimonio.com, anche perché nell’anno che va verso la conclusione non c’è stato modo di programmare nuovamente le nozze e celebrare pienamente le cerimonie rinviate a causa della pandemia. Ristoranti affollati, assenza di date utili per parrucchieri, estetisti: una specie di sold-out. Quindi, nel 2023, oltre alle nuove cerimonie, si continueranno a celebrare i matrimoni che non hanno ancora potuto avere luogo a causa dell’emergenza sanitaria. Molti professionisti del settore si ritrovano nell’invidiabile condizione dell'agenda quasi piena per i prossimi 12 mesi, con gli eventi che sono programmati soprattutto tra maggio a ottobre. Ma a tavola, tra moglie e marito, si accomoda anche l’inflazione. Un convitato di pietra piuttosto temuto. Per questo motivo ci si può aspettare che le coppie ridurranno un po' il budget per le nozze, o rivedranno al ribasso il numero degli invitati. Ma il desiderio di sposarsi e festeggiare rimarrà intatto. Anche perché sposarsi può essere anche conveniente. 

20221226 104415065 6967
Diminuiscono i budget per le celebrazioni

Secondo il Libro Bianco del Matrimonio, pubblicato da Matrimonio.com in collaborazione con Google ed ESADE Business School, sette coppie su dieci riferiscono che il motivo principale che li conduce alle nozze sia quello di compiere un passo in avanti nella loro storia d'amore. Tuttavia, oltre alle ragioni del cuore, ci sono anche quelle razionali che giocano un ruolo importante nel prendere questa decisione, soprattutto in tempi di incertezza economica come quelli attuali. Come la tutela civile, garantita dall’articolo 143 della Costituzione italiana. Ma c’è anche il capitolo delle detrazioni fiscali: la presentazione della dichiarazione dei redditi congiunta può risultare vantaggiosa per le finanze, tra spese mediche, scolastiche, un mutuo, soprattutto se ci sono figli a carico e uno dei due genitori è disoccupato. Dai dati del Libro Bianco, una coppia su sette ha figli precedenti al matrimonio. Poi, sono fattori assai tenuti in considerazioni i benefici legali, con i diritti della coppia a ricevere una pensione di reversibilità o una successione ereditaria. E poi c’è il congedo matrimoniale. L’assenza giustificata dal lavoro per un periodo definito resta assai apprezzata, viene utilizzata per la luna di miele o per definire gli ultimi preparativi delle nozze. E quindi, in alto i calici, per amore o per convenienza.

More

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

di Morgan Morgan

Auto-recensione

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

Fine pena mai (se non sappiamo adattarci ai cambiamenti della vita). Ed ecco perché il biliardo è come l'ergastolo vero

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

LA CRISI MISTICA DI UN 50ENNE

Fine pena mai (se non sappiamo adattarci ai cambiamenti della vita). Ed ecco perché il biliardo è come l'ergastolo vero

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sicurezza stradale

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alessandro Sallusti e il primo lavoro da benzinaio ancora minorenne: “A 12-13 anni, feci dei bei soldini...”

di Otto De Ambrogi

Alessandro Sallusti e il primo lavoro da benzinaio ancora minorenne: “A 12-13 anni, feci dei bei soldini...”
Next Next

Alessandro Sallusti e il primo lavoro da benzinaio ancora minorenne:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy